BARGA – Benvenuti a Le Piazzette Barga 2025, l’evento più atteso dell’anno dove arte, cultura, musica e gastronomia si fondono in uno dei borghi più belli d’Italia.
E’ tutto pronto per il ritorno della Festa, che grazie all’impegno della Pro Loco Barga e de Comune di Barga ed al supporto di tanti locali del centro storico e di tante associazioni che partecipano, è in dirittura di arrivo.
Le Piazzette di Barga, andranno in scena tra pochi giorni, dal 17 al 27 luglio e come sempre saranno l’evento forse più IN della movida della Valle del Serchio.
In tante piazze, angoli suggestivi, associazioni del territorio e gli stessi locali del centro storico proporranno serate speciali, tra gastronomia, buon vivere e musica. Per quanto riguarda le piazzette del buon cibo e della musica, riguardo alle associazioni da segnalare in questa edizione una “new entry”. In piazza del teatro ci sarà infatti quella proposta dall’associazione Goshin-Do Karate di Barga con “Bruiskettando”. Poi il resto tutto confermato come lo scorso anno: la piazzetta dei ragazzi dell’Atletico Penarol Filecchio che saranno con cibo e musica in piazzetta delle Mura; gli Amatori Castelvecchio occuperanno invece gli orti della Misericordia sotto piazza San Felice; i Gatti Randagi le terrazze delle stanze della Memoria, il GS Barga i giardini sottostanti via della Fontana. Non mancherà poi, la consueta e gettonatissima proposta della Vignola, negli orti del podere sotto il Duomo a cura dei volontari della Parrocchia. Di sicuro ogni piazzetta offrirà un’esperienza unica e speciale, ma non è finita qui perché a questi luoghi della festa di si aggiungono i locali del cento storico con le loro proposte gastronomiche e di intrattenimento.
Il tutto nella splendida cornice della vecchia Barga dove sono attesi in queste serate migliaia di visitatori e soprattutto tanti e tanti turisti. Non solo per le sue offerte “food”, ma anche per la sua musica e per le serate di divertimento. Le “Piazzette” saranno infatti anche tanta e buona musica, di particolare qualità e soprattutto dal vivo con un programma studiato in ogni dettaglio. Da sapere che nel corso di queste serate saranno proposti decine e decine di concerti (inizio ore 22 circa).
Da ricordare che la festa sarà anche l’occasione per vivere e visitare il centro storico e la sua ricca offerta artistica e culturale. Non mancheranno nemmeno i Luoghi d’Arte: gallerie, mostre e musei che ti permetteranno di immergerti completamente nella cultura locale; tra queste la mostra “Barga incantata” con una selezione delle opere dei più grandi artisti barghigiani del ‘900: Magri, Balduini, Cordati e Vittorini.
Per quanto riguarda la logistica, nei due fine settimana verrà organizzato come anche lo scorso anno un bus navetta per chi dovrà parcheggiare nella zona dei campi sportivi e lontano dal centro storico con diversi punti di arrivo e di fermata per facilitare l’ingresso ai vari accessi di Barga Vecchia. Particolare attenzione verrà prestata anche quest’anno anche alla pulizia ed al decoro delle piazze interessate.
Pro Loco Barga richiede nell’occasione anche la collaborazione dei vari organizzatori delle piazze, ma di certo dall’organizzazione è già stata anche stabilita ogni mattina una pulizia straordinaria dei luoghi della festa.
Insomma, tutto è ormai pronto, tutto è predisposto. Il 17 prendono il via le Piazzette di Barga!
Lascia un commento