Echi della Festa del Muletto

-

BARGA – La Festa della Campagna e il trofeo del Muletto di domenica 20 luglio. In tanti ci hanno chiesto un po’ di numeri e soprattutto di risultati circa i principali eventi e giochi che hanno caratterizzato la giornata  e grazie al comitato organizzatore siamo in grado di darvi qualche elemento in più

Come si sa Real Piangrande, per la somma dei punti ottenuti nelle varie competizioni, ha prevalso sugli altri rioni che, almeno per quanto ci riguarda, sono comunque vincitori ugualmente di una manifestazione che si è caratterizzata per spirito di collaborazione ed entusiasmo indistinto di tutti.

Qualche dettaglio comunque lo forniamo, a cominciare dal rione vincitore (c’era una giuria a giudicare questo aspetto) per quanto riguarda la proposta di carro/sfilata e bellezza del mulo. Anche in questo caso a prevalere è stato il Piangrande che peraltro in quanto a numero di partecipanti ha schierato un vero e proprio esercito ben organizzato e disciplinato al punto giusto.

Porta Reale e Piangrande se la sono giocata alla gimkana, ma alla fine l’ha spuntata sempre il Piangrande che si è aggiudicato anche la gara dei carretti a cuscinetto; Porta Macchiaia ha vinto nei giochi tradizionali a cominciare dal Tiro della Fune e il Lancio dell’uovo dove non ha avuto rivali. Al secondo posto nei giochi tradizionali è stato  Porta Reale. Porta Macchiaia ha conquistato anche il secondo posto nella corsa dei muletti.

Come abbiamo già ribadito, tutti, indistintamente, hanno infine apprezzato l’impegno e il lavoro dei ragazzi della Piana che pur sfavoriti sotto ogni aspetto (numero e risorse) hanno ben figurato sotto tutti i punti di vista ed hanno difeso con onore, sicuramente a testa alta, i propri colori.

Una nota di servizio: una ci arriva dal Leo Mori e dallo Stadio Johnny Moscardini. Nella giornata di domenica il chiosco ha raccolto ben 600 euro che sono state devolute alla Misericordia del Barghigiano per l’acquisto della nuova ambulanza.

Un’altra nota di servizio: nel comitato promotore della manifestazione da sottolineare, tra gli altri, anche l’impegno di Marco Tortelli, Matteo “Pipperi” Moscardini e Claudio Gonnelli

 

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner