Dal Filecchio femminile alla serie A. La storia di Lisa e di un sogno che si realizza

-

FILECCHIO – Non capita tutti i giorni che una ragazza delle  nostre parti approdi nella massima serie del calcio italiano femminile. E invece Lisa Marchetti, classe 1998 ce l’ha fatta: è ufficialmente nella rosa dei portieri della squadra femminile del Genoa, in Serie A.

Un traguardo che rende orgogliosa tutta la comunità e dimostra che i sogni – con impegno, talento e un po’ di coraggio – possono diventare realtà.

Lisa è partita quasi per gioco con il Filecchio Femminile nel 2017, una realtà con la quale è cresciuta di pari passo, scalando le categorie dalla promozione all’eccellenza fino alla serie C come portiere titolare. Poi un anno di esperienza alla Lucchese nel 2021 e infine l’addio al calcio di “casa” per approdare nel 2022 alla serie B, prima con il Tavagnacco (Udine), poi con il Cesena, e infine con il  Genoa.

E qui è d’obbligo citare il suo primo preparatore nel Filecchio femminile, Umberto Carrara che, per raccontarlo con le stesse parole di Lisa, è stato colui che le ha trasmesso un’ottica da atleta e l’ha spinta ad osare di più.

“È come se mi avesse messo in mano un binocolo e mi avesse detto – guarda lì, c’è il mare”.

E Lisa, il mare alla fine lo ha trovato davvero. Quello di Genova, città in cui si è già integrata benissimo. Arrivata nel 2024  come portiere in un Genoa che militava in serie B, per una fortunata coincidenza del destino, ecco che in questo 2025 viene proiettata in serie A, con una squadra che grazie al meccanismo della promozione diretta è rientrata nella massima serie.

Come è stato possibile? Grazie alla vecchia, amata squadra del Cesena che, sconfiggendo il Bologna ha concesso il terzo posto al Genoa ed il conseguente accesso automatico alla serie A.

Storie belle, che rendono felice Lisa, pronta ad iniziare questa nuova avventura con il massimo dell’entusiasmo. Il campionato femminile partirà ad agosto e da metà luglio la sua vita di atleta nella massima serie prenderà forma definitivamente con l’inizio degli allenamenti, delle riunioni tecniche, dei ritiri e delle partite che si disputeranno alla “Sciorba”, il secondo stadio di Genova dove il pubblico  promette già di essere caldo e fedele ai colori rossoblù. Ma non mancheranno tifosi filecchiesi e barghigiani “da remoto” pronti a seguire le gesta di Lisa già dalla prima competizione, la Women Cup in programma ad agosto.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner