FORNACI – Sole, sole e tanto sole. Con una bellissima e calda cornice di sole (che peraltro accompagnerà anche tutta la giornata dii domani Primo Maggio) ha preso il via oggi pomeriggio la sessantatreesima edizione del Primo Maggio a Fornaci che domani, giovedì 1 maggio, vedrà il suo giorno clou, ma che già oggi dalle 14 ha regalato e sta regalando tante belle cose da vedere con tutte le sue mostre aperte al pubblico e con tutte le ultime novità.
Già oggi peraltro si è potuto verificare il buon lavoro organizzativo e di allestimento del comitato Primo Maggio fautore di questo grande evento con la collaborazione del Comune e già oggi, complice una giornata appunti di bellissimo sole e davvero dal caldo quasi estivo, in tanti hanno già visitato le varie esposizioni.
Piazza IV Novembre ospita la gettonatissima mostra mercato del Fiore con circa 15 stand dei vivaisti. Per quanto riguarda la mostra della Motorizzazione, occupa tutta l’area esterna da Via Alighieri a Via Medi, dal Parco Menichini al piazzale don Minzoni. In totale sono presenti quasi 80 stand, dalle auto alle moto, dai mezzi agricoli a quelli per il trasporto; con anche una sempre più ampia presenza di stand sulle energie alternative, sul riscaldamento di ultima generazione e sulla bio-edilizia. Lungo questa mostra in via Medi trovate anche lo stand che vi darà la possibilità di comperare i biglietti della speciale lotteria per i lavori di restauro della Pieve di Loppia che vi darà la possibilità di vincere un primo premio speciale offerto dalla ditta AR Macchine Agricole.
Tante altre anche le iniziative collaterali compresa la bella mostra tematica che ripropone molte delle offerte delle mostre “L’arte del rumore” e “Misurare il tempo” che si trovano a Palazzo Carli del Sillico di Pieve Fosciana. I locali del Circolino di Fornaci 2.0 nella ex scuola elementare ospitano infatti una bella selezione di antichi orologi, compreso anche bellissimi orologi da campanile, grammofoni e collezioni speciali di orologi a cucù e radio d‘epoca provenienti dalle collezioni private di Maurizio Moscardini e Lirio Valdrighi.
Per domani, tra le iniziative collaterali, ricordiamo anche che al Campetto rosso ci sarà il bell’appuntamento di Pompieropoli, l’evento dedicato ai bambini per vivere tutte le emozioni da Vigile del Fuoco.
In giro per Fornaci, specialmente nell’ultimo tratto di via Dante Alighieri, trovate anche la mostra “I sapori della nostra terra” nella sua inedita versione “street”, con tante belle proposte a cominciare dalle offerte della nostra “Nardini Liquori” di Fornaci e con i prodotti speciali dell’Antica Norcineria Bellandi
Oggi tutte le mostre andranno avanti fino alle 19-20. Domani, nella giornata del primo maggio le mostre apriranno alle 9 per chiudere alle 20. Come ormai tradizione l’inaugurazione vera e propria della festa si terrà proprio il giorno del Primo Maggio alle 10,30 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine e provinciali, civili, militari e religiose.
Lascia un commento