BARGA – Una folla in rispettoso silenzio composta di diversi i fedeli ha accompagnato ieri sera per le strade di Barga la “Via della Croce”, commemorazione delle 14 stazioni che compongono il percorso doloroso di Cristo verso il Calvario, dalla condanna a morte alla deposizione nel sepolcro.
La processione, guidata dal proposto don Stefano Serafini con l’aiuto del Diacono Luigi Moscardini, è partita dalla chiesa di San Rocco e da qui, attraverso il ponte vecchio, ha fatto ingresso nel centro storico dove attraverso via della Fontana, via di Mezzo e via del Pretorio è salita fino al Duomo, per poi giungere, per la sua conclusione, , nella chiesa del SS: Crocifisso.
Lungo le postazioni è stato proclamato il Vangelo e sono stati ricordati i segni e le parole di Gesù e ad ogni tappa non è mancata la preghiera pronunciata da don Stefano. Il cammino come detto si è poi concluso nella Chiesa del SS. Crocifisso, dove è stato allestito il simulacro della Madonna Addolorata con Gesù morto.
Lascia un commento