“Komplotto” di Marco Brinzi chiude in bellezza la stagione di prosa a Barga

-

Pubblico delle grandi occasioni al teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo.

Pubblico delle grandi occasioni per la chiusura della stagione di prosa del teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo.

Il protagonista, alienato dalla propria comunità e ossessionato dal senso di impotenza, tenta di ricostruire le sue ultime ore di cui non ricorda nulla, sospettando di essere vittima di un potere occulto. Il tutto è stato proposto dall’attore lucchese Marco Brinzi che in questa opera porta in scena questa figura di complottista moderno, indagando il modo in cui le teorie cospirative si radicano nella mente umana e le conseguenze tragiche e psicologiche per chi vi crede profondamente.

Un monologo dalla cifra ironica ma dove forse si vuole più far riflettere che sorridere. Alla sindaca di Barga Caterina Campani abbiamo invece chiesto un bilancio della stagione di prosa appena conclusa.

 

Tag:

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner