Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Daniela
3 Aprile 2020 alle 13:37
Come corsista, colgo l’occasione, per ringraziare il Prof. Luti per la disponibilità, cortesia e grande professionalità, che continuamente ci mostra.
Relutprof
3 Aprile 2020 alle 20:38
Grazie, Daniela. Quello che è importante, d’altra parte, è la vostra (dei corsisti adulti) di rincorrere il divario digitale che una Italia senza Educazione degli Adulti ha regato molti alla ignoranza informatica di base. Voi corsisti e molti altri che si danno da fare come autodidatti sono veri protagonisti del riscatto all’analfabetismo funzionale nel quale sono relegati circa il 50% degli adulti italiani.
Andiamo avanti. E qualcuno può unirsi alla nostra Aula Leggera.
Luciana
3 Aprile 2020 alle 15:42
Io sono una corsista, e anche se ora ci troviamo a casa, e facile imparare, pure per me che non sono tecnologica.
Tutto questo reso possibile grazie al corso promosso da Unitre e alla disponibilità del professore che ci segue.