Ultime notizie:
A San Pietro in Campo arriva “Dolci sfide”, la gara delle torteApprovato il bilancio consuntivoInfermieri sulle ambulanze, definite le nuove procedureCastelnuovo: gli obiettivi dei piani mirati di prevenzione nel settore lapideo in un incontro con i rappresentanti delle cave  “Incontrospecchio”, una inedita visione della scuolaSi avvicina il giorno del Giro d’Italia. Ecco le strade da cui passerà nel comune di BargaMTB, Pardini nella top ten di categoria nella gara di PratoIncontro Specchio“Camminiamo insieme per una nuova ambulanza”Elena Luisi, 42 anni dopo il rapimento la prima intervista questa sera su NoiTvNel ricordo di Peppino ImpastatoGrandi Risultati per i Giovani del Circolo Tennis Tweener Barga: in arrivo l’ultima tappaSi presenta il libro di Corrado LeoniRiparte il Summer Camp targato Volley BargaSabato 10 maggio un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico  Calcio, ritorna la squadra Juniores del FornaciDisagi sulla viabilità e i problemi sulla sanità: proteste dei cittadini a Borgo a MozzanoPalestina Libera, un corteo a fine maggio in Garfagnana; invito ad esporre la bandiera palestineseIl Primetto è ‘ito’ in Scozia. Il nuovo spettacolo del GVSCentro di Salute Mentale di Fornaci di Barga e Lucca: ultimi giorni per votare il corto “Il filo di Maria” che concorre a prestigioso premio RAI   Arriva il Giro. Scuole chiuse il 21 maggio nel comune di BargaNovità per la vendita di Villa FioriBuon compleanno Ivan! Filippo Graziani a Mont’Alfonso sotto le stelle 2025Stella al Merito del Lavoro per il castelvecchiese Raffaello FerrariMedici di famiglia: a Piazza al Serchio fine incarico per TortelliEcco la rassegna di musica sacra “Benito Vergamini”Apre al Ciocco il Lodge dello Scoiattolo Un contributo di mille euro per la CaritasGiro d’Italia, chiusure strade e divieti di sosta. Ecco le informazioniApre Fuori dal ComunePaolo Casci ospite di ‘A lettura con tè’ con il libro “Dal lapis al computer”Parte la “Settimana della solidarietà”Nonno ti aiuto io. Ragazzi e Carabinieri insieme per combattere le truffe agli anzianiKedrion, +10% di fatturato e rafforzamento sul mercato globaleIl Liceo Economico Sociale di Barga a Lucca per l’ultimo incontro del Progetto LegalitàIl Volley Barga saluta la Serie D con una sconfitta contro la Savino Del Bene ScandicciEcco il calendario degli eventi dell’estate nel comune di Coreglia.Corsi per Oss, per il prossimo anno a disposizione mille e duecento postiI Carabinieri incontrano i ragazzi delle scuole per l’iniziativa “Nonno, ti aiuto io”

Primo Piano

Banner
Banner

Cronaca

- di Redazione

Nonno ti aiuto io. Ragazzi e Carabinieri insieme per combattere le truffe agli anziani

Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, nonni e nipoti si sono riuniti per l’iniziativa “Nonno, ti aiuto io”, organizzata dai Carabinieri della Compagnia locale in collaborazione con le scuole. Presente anche il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha aperto l’incontro con i ringraziamenti per i risultati ottenuti. L’evento ha presentato i risultati di circa 200 questionari compilati da nonni e nipoti, un’esperienza che ha permesso agli anziani di imparare a difendersi dalle truffe. La partecipazione del pubblico, soprattutto dei ragazzi, è stata commovente, in particolare durante il racconto di una vittima di truffa salita sul palco, che ha sottolineato l’importanza di una maggiore consapevolezza per evitare simili situazioni e la pronta risposta nel contattare il numero d’emergenza 112. www.carabinieri.it

- di Redazione

Giro d’Italia, chiusure strade e divieti di sosta. Ecco le informazioni

BARGA  – Il 21 maggio passa anche dal nostro comune il Giro d’Italia e questo vuol dire che ci saranno alcune limitazioni e prescrizioni riguardanti anche il traffico. Ecco intanto, in quel giorno, dove non parcheggiare l’auto a Barga, Castelvecchio, Fornaci, Ponte all’Ania. Il passaggio della manifestazione impone infatti di liberare le strade interessate per garantire il regolare svolgimento della gara e garantire l’incolumità dei concorrenti e del pubblico. Il Comune di Barga, per consentire il passaggio regolare della corsa, disporrà quasi sicuramente, dopo le indicazioni prefettizie attese nei prossimi giorni,  una ordinanza di divieto di sosta con rimozione coatta, valida approssimativamente dalle ore 11 del 21 maggio  e fino al termine del passaggio della carovana del Giro. Le vie interessate dall’ordinanza sono: Via Pascoli a Castelvecchio e Ponte di Catagnana, Viale Pascoli, Largo Roma, Largo E. Biondi, Via Marconi, Via Bellavista, Via Zerboglio a Barga, Loppia di Sotto e Via Provinciale a Fornaci, oltre al tratto della Sr 445…

- di Redazione

Il Liceo Economico Sociale di Barga a Lucca per l’ultimo incontro del Progetto Legalità

LUCCA . La classe 5ª C dell’indirizzo Liceo Economico Sociale dell’ISI Barga ha preso parte a Lucca, presso la Prefettura,  all’incontro conclusivo del Progetto Legalità, promosso dalla Consulta Provinciale Studentesca di Lucca e dalla Prefettura. Un momento di riflessione e confronto sul fenomeno delle mafie e sull’importanza della cultura della legalità. Ospiti d’eccezione dell’incontro la Sen. Enza Rando, Commissione Parlamentare Antimafia, il  Dott. Francesco Maria Caruso, già Presidente del Collegio del maxi processo Aemilia, la Dott.ssa Barbara Sargenti, Sostituto Procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia Come riporta la scuola è stata un’esperienza intensa che si inserisce in un cammino più ampio di consapevolezza civica. “Prossima tappa – scrive poi la scuola –  Palermo, 23 maggio, per la Giornata della Legalità, in memoria di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e degli uomini della scorta. La memoria è impegno. La legalità è scelta.”

Banner
Banner

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Nel ricordo di Peppino Impastato

BARGA — Nell’anniversario della morte di Giuseppe (Peppino) Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978, l’Amministrazione Comunale di Barga  stamani ha deposto un mazzo di fiori a Barga, presso la lapide che intitola al giornalista ed attivista italiano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro la mafia, il parco che si trova accanto a via Bartali. Parco che l’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare  alla sua memoria nel 2013. A deporre il mazzo di fiori l’assessore Lorenzo Tonini, che ha anche ricordato Peppino Impastato, alla presenza anche di una rappresentanza delle scuole superiori di Barga.

- di Redazione

Novità per la vendita di Villa Fiori

BAGNI DI LUCCA – Nuovi passaggio nella vicenda della vendita di Villa Fiori a Bagni di Lucca. Come ha reso noto l’amministrazione comunale con il Sindaco Michelini e il Consigliere Priori, dopo l’annuncio appunto di un compratore che si era aggiudicato l’ultima asta, in  data 24 aprile, a seguito del bando d’asta e della conseguente aggiudicazione, è stato formalmente sottoscritto presso il Notaio Vincenzo De Luca di Borgo a Mozzano il contratto di vendita dell’immobile di proprietà comunale di Villa Fiori. Per l’Amministrazione Comunale ha firmato l’ing. Alessandro Meschi, mentre per la società acquirente la sottoscrizione è avvenuta da parte di Sean Connelly. “Si tratta – spiegano sindaco e consigliere – di un atto di grande rilevanza, atteso da tempo, che rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di valorizzazione del patrimonio storico e ambientale di Bagni di Lucca. Il progetto che sarà presentato, in linea con le prime idee già illustrate, prevede una rigenerazione della villa e dell’intero parco, con importanti ricadute…

- 3 di Redazione

Palestina Libera, un corteo a fine maggio in Garfagnana; invito ad esporre la bandiera palestinese

“Dopo diciannove mesi di massacri, distruzione e fame, niente è cambiato. Assistiamo ancora alla totale assenza di volontà da parte dei governi per fermare il genocidio in corso a Gaza.” Così il Gruppo “Palestina Libera Garfagnana” che annuncia un corteo che dovrebbe tenersi il 31 maggio prossimo. “Considerando la partecipazione dei governi, compreso quello italiano, nel supporto di forniture belliche al governo di Israele e quindi nella complicità attiva di questa ecatombe, sentiamo come esseri umani la necessità di chiarire che tutto questo non è nel nostro nome. Profondamente convinti che i diritti di esistenza e  autodeterminazione di un popolo siano sacri, come cittadini della Garfagnana e zone limitrofe, vogliamo   tradurre questo pensiero in azione e manifestazione schierandoci unanimi a fianco del Popolo palestinese, contro l’apartheid e il genocidio perpetrato dal governo di Israele da oltre 70 anni nel silenzio assoluto e nel tacito assenso complice dei cosiddetti paesi civili e democratici.  A partire da oggi e per tutto il…

Banner
Banner

Cultura

- di Redazione

Elena Luisi, 42 anni dopo il rapimento la prima intervista questa sera su NoiTv

Questa sera alle 21.30 su NoiTv nuovo appuntamento con “E’ Venerdì”. Si parlerà della Polizia di ieri e di oggi. In studio l’attuale capo della Squadra Mobile di Lucca, Rossana Di Laura e Claudio Arpaia, che diresse le indagini in occasione del rapimento, nel 1983, della piccola Elena Luisi. Proprio Elena, oggi 43enne, ha concesso alla nostra emittente la sua prima intervista televisiva.

- di Redazione

Paolo Casci ospite di ‘A lettura con tè’ con il libro “Dal lapis al computer”

COREGLIA ANTELMINELLI – Un pomeriggio in compagnia di un autore che ha conservato nel cuore l’amore per i luoghi della sua infanzia, per le selve e per gli usi e le abitudini legati alla vita contadina, con un’attenzione ed un rispetto per la natura e per la memoria storica tramandata dai suoi avi. Sabato 10 maggio, alle ore 17, Paolo Casci torna ospite del salotto culturale “A lettura con tè” ideata e curata dalla Consigliere Comunale Matilde Gambogi. Sul palco del Teatro “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli Casci porterà il suo libro “Dal lapis al computer” presentato per l’occasione da Elisa Guidotti e Pamela Giani. Il libro ripercorre le tappe più importanti e significative dell’infanzia dell’autore. Non mancherà la musica: sarà, infatti, presente il pluristrumentista, cantante, attore Matteo Paoli, autore di “Teatro Canzone”. Casci ha lavorato presso l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio per oltre 30 anni, interessandosi alla gestione del territorio, dei corsi d’acqua e degli acquedotti.…

- di Redazione

Buon compleanno Ivan! Filippo Graziani a Mont’Alfonso sotto le stelle 2025

CASTELNUOVO – “Lugano addio”, “Monnalisa”, “Pigro”, “Firenze”… Pepite della canzone d’autore a firma dell’indimenticato Ivan Graziani che torneranno a splendere nel concerto “Ottanta – Buon compleanno Ivan” del figlio Filippo Graziani, giovedì 31 luglio alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana (Lucca), ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle. I biglietti sono disponibili da oggi sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007) sarà possibile acquistare i biglietti riservati a persone con disabilità (anche a distanza con bonifico bancario). Info www.montalfonsoestate.it. In scena nell’anno in cui Ivan Graziani avrebbe festeggiato 80 primavere, “Ottanta – Buon Compleanno Ivan” è un racconto musicale potente, intimo e travolgente, attraverso i brani più amati del cantautore, quelli meno noti e una selezione di canzoni a lui care. Tutto scelto con cura da Filippo per offrire uno sguardo personale e autentico…

Banner
Banner
Banner

Sport

- di Redazione

MTB, Pardini nella top ten di categoria nella gara di Prato

BARGA – Il biker Guido Pardini, domenica 4 maggio, ha gareggiato, alla tradizionale e storica competizione off road “Da Piazza a Piazza” a Prato; manifestazione giunta alla sua 34^ edizione: gara inserita nei contesti dei circuiti nazionali e regionali più importanti. Al via quasi 500 atleti. Impegnato nel percorso Lungo (47 km con un dislivello di 1550 metri), l’under 23 della società di Barga, Guido Pardini, ha chiuso al 48° posto assoluto, centrando la top ten nella sua categoria, dove ha chiuso all’ottavo posto.

- di Redazione

Calcio, ritorna la squadra Juniores del Fornaci

FORNACI – Le notizie sportive che arrivano da Fornaci in queste ore confermano che c’è una rinnovata attenzione verso il nostro calcio giovanile, verso la partecipazione dei giovani a questo sport bellissimo ed alla sua applicazione sul territorio. Il che rappresenta sempre una buona notizia anche per quello che saranno gli anni a venire. La notizia in questione è che l’Unione Sportiva Fornaci ha deciso per la rinascita della squadra Juniores. Mancava da molti anni una formazione juniores rossoblù e quest’anno, con la prossima stagione calcistica, tornerà anche la squadra del Fornaci che disputerà il campionato provinciale Juniores 2025-26. Così come è avvenuto in questi mesi per il ritorno di “Fornaci senza frontiere” ed i giochi rionali attesi a giugno, anche in questa operazione c’è stata una speciale collaborazione che ha messo insieme Sportiva e Parrocchia… in particolare don Giovanni Cartoni da una parte e Paolo Capannacci dall’altra che sono stati i principali artefici di questa rinascita. Una sera in…

- di Andrea Boni

Riparte il Summer Camp targato Volley Barga

Siamo ormai prossimi al termine della stagione agonistica e come ormai da anni, si avvicina l’appuntamento con il Summer Camp targato Volley Barga. Il Camp, rivolto ai bimbi ed alle bimbe dai 7 ai 14 anni, si svolgerà nelle prime tre settimane di giugno (dal 9 fino al 27 giugno) con formula settimanale del day camp e avrà come campo base le palestre di Fornaci di Barga. In presenza di istruttrici qualificate FIPAV, i ragazzi avranno la possibilità di continuare ad allenarsi e migliorare le tecniche di base ma non solo. Nel programma infatti sono previste anche varie escursioni nei sentieri naturalistici della zona, giornate in piscina e molte altre attività ricreative. L’obiettivo dichiarato della società è quello di regalare ai ragazzi un’esperienza di sport e di condivisione davvero a 360 gradi. È previsto inoltre nella quota di iscrizione un kit abbigliamento e uno sconto per fratelli e sorelle. Per qualsiasi informazione e prenotazioni potete contattare Elisa al 349 7530674.…

Banner
Banner

Economia & Commercio

- di Redazione

Castelnuovo: gli obiettivi dei piani mirati di prevenzione nel settore lapideo in un incontro con i rappresentanti delle cave  

CASTELNUOVO – Un incontro per illustrare le finalità dei piani mirati che la Regione Toscana e le Asl preparano e mettono in atto nel contesto della vigilanza nei luoghi di lavoro. Si è svolto nei giorni scorsi alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana ed è stato promosso dall’unità operativa Ingegneria mineraria di Carrara e dal Comitato paritetico marmo (Sindacati e Associazione industriali). Hanno partecipato all’iniziativa rappresentanti di quasi tutte le cave presenti in Garfagnana, in particolare tramite i datori di lavoro, i direttori responsabili, i sorveglianti (preposti) e anche molti lavoratori. Per l’Asl erano presenti, tra gli altri il responsabile di Zona distretto della Valle del Serchio Fabio Costa, il direttore dell’unità operativa di Ingegneria mineraria Domenico Gullì, i responsabili di settore per Lucca e Valle del Serchio Dino Parducci e Vito Tafaro e tutti gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL) della Valle del Serchio. Nel corso degli interventi gli operatori dell’Azienda…

- di Redazione

Stella al Merito del Lavoro per il castelvecchiese Raffaello Ferrari

FIRENZE – Oggi 1° maggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si è svolta la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, conferita dal Presidente della Repubblica ai lavoratori che si sono distinti nelle attività professionali svolte in ambito aziendale, alla presenza delle massime Autorità della Toscana. Sono 75 i lavoratori insigniti del riconoscimento e tra questi sei sono della provincia di Lucca. Uno in particolare è delle nostre parti:  il castelvecchiese Raffaello Ferrari (della Smurfit Westrock SpA dove lavora allo stabilimento di Ponte all’Ania). “Un riconoscimento  – ha scritto in questi giorni Raffaello che vive a Castelvecchio Pascoli – che desidero condividere con tutti gli amici, le persone e i colleghi che hanno fatto parte del mio percorso professionale, e che mi hanno aiutato a crescere non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche umano. Un Grazie enorme infine alla mia Azienda, in particolare nella persona Dott. Massimiliano Listi, Managing Director, che ha proposto la mia candidatura.…

- di Redazione

Apre Fuori dal Comune

BARGA – Un nuovo locale apre i battenti nel centro storico. Si chiama “Fuori dal Comune” ed in effetti si trova proprio fuori l’ingresso del Palazzo Comunale nella ex ferramenta Clerici. Il locale lo aprono Stefano Cavani e Stefano Orsucci ed inaugura sabato 26 aprile 2025 alle 18. La proposta? Taglieri di salumi e formaggi, buon vino della casa, ma anche bottiglie in stile enoteca, e aperitivi. Apertura da dopo sabato dalle 10 e 30 del mattino all’orario aperitivo verso le 20,30.

Banner
Banner

Salute e Benessere

- di Redazione

Infermieri sulle ambulanze, definite le nuove procedure

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo dei mezzi di soccorso e di emergenza sanitaria toscani. Alla luce delle recenti evidenze scientifiche, la giunta toscana ha adeguato la delibera del 2013 e ha allineato le procedure all’assetto organizzativo dell’attuale rete di emergenza sanitaria territoriale che, tra i suoi obiettivi, ha previsto anche la rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato con un incremento delle ambulanze infermieristiche. Le nuove procedure sono state condivise con gli Ordini professionali infermieristici, sono state oggetto di valutazione da parte degli Ordini dei medici toscani e sono state sottoposte al parere dell’Organismo toscano per il governo clinico. Il monitoraggio e la verifica del livello di diffusione delle procedure e dei risultati raggiunti viene invece affidato al Coordinamento regionale delle Centrali operative 118. Entro la fine di luglio 2025 le aziende sanitarie toscane dovranno formare gli infermieri e fornirli delle dotazioni necessarie, dando attuazione al provvedimento.

- di Redazione

Sabato 10 maggio un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico  

BORGO A MOZZANO – Un corso di formazione teorico pratico sul piede diabetico. E’ rivolto a medici, infermieri, podologi, operatori socio sanitari ed è in programma sabato 10 maggio 2025 nella Rsa – convento San Francesco a Borgo a Mozzano dalle ore 8.30 alle 17. La responsabile scientifica è Ilaria Casadidio, medico della Diabetologia di Lucca, che fa parte anche del comitato scientifico insieme a Cecilia Parra e Teresa Leva. Oltre a Ilaria Casadidio, saranno presenti come relatori Alberto di Carlo (direttore della Diabetologia di Lucca), Claudio Bacci, Cecilia Parra, Orietta Conti, Maria Domenica Grandi. Tra i temi che verranno trattati nell’incontro di sabato 10 maggio quelli legati alla prevenzione, epidemiologia e clinica del piede diabetico, alle lesioni pre-ulcerative e al percorso ospedale-territorio. Nella mattinata avranno luogo gli interventi dei relatori e una discussione con i presenti, mentre nel pomeriggio verrà effettuata una divisione in gruppi di lavoro. Il piede diabetico, definito anche come sindrome del piede diabetico per il suo…

- di Redazione

Corsi per Oss, per il prossimo anno a disposizione mille e duecento posti

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Sono quarantuno i corsi per operatori socio sanitari programmati dalla giunta regionale toscana per il prossimo anno che si aprirà a settembre 2025: diciannove corsi da mille ore e ventidue abbreviati, destinati quest’ultimi a chi già in possesso di qualifica da addetto all’assistenza di base o diplomi equiparati. Complessivamente i posti a disposizione sono circa mille e duecento e per essere ammessi occorre superare una prova scritta, il cui punteggio determinerà la posizione in graduatoria. I corsi sono organizzati dalle Asl in maniera diffusa in tutta la regione. La quota di frequenza a carico di ogni partecipante è di  mille euro. La Regione partecipa alle spese di formazione con 486 mila euro mettendo a disposizione 14 mila euro per ogni corso da mille ore e diecimila per quelli breve. In tutta la Toscana dal 2002 al 2023 si sono qualificati operatori socio sanitari in ventiseimila: al momento sono in formazione mille e cento allievi. Nelle aziende…

Banner
Banner

Eventi

- di Redazione

Incontro Specchio

BARGA – Da una idea originale di Alessandro D’Alfonso, scritto a quattro mani con Chiara Pinelli, nasce “Incontro specchio”, un inedito talk show tra il serio e il faceto dove ragazzi e docenti delle scuole di Barga raccontano dal palco del teatro dei Differenti  le loro idee, le loro opinioni, i gusti e le esperienze. Un percorso per arrivare a conoscersi più profondamente. La serata, in programma sabato 10 maggio con inizio alle 21, è aperta a tutti ed è patrocinata dall’ISI Barga, Comune di Barga, Pro Loco Barga, Jam Academy. La serata, organizzata anche grazie al contributo del Ristorante Scacciaguai di Barga vedrà ingresso a offerta. Bene sapere che parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Associazione ComeTe di Castelnuovo che si occupa di sostenere situazioni di disagio economico e sociale sul territorio.

- di Redazione

A San Pietro in Campo arriva “Dolci sfide”, la gara delle torte

SAN PIETRO IN CAMPO – Arriva “Dolci sfide” una bella idea alla sua prima edizione: una gara di torte casalinghe a cui tutti possono partecipare ed alla quale bisognerà iscriversi entro il 10 maggio. La gara si terrà domenica 11 maggio quando andranno presentate le torte che poi saranno giudicate ad una apposita giuria. La gara è dedicata al ricordo di Annetta Donati. Possono partecipare tutti, gratuitamente; chiunque voglia mettere a disposizione la propria creatività dolciaria, realizzata secondo ricette personali o tradizionali. Si può concorrere fino ad un massimo di due dolci. Le torte devono avere un nome anche di fantasia che dovrà essere comunicato al momento della presentazione insieme alla lista degli ingredienti. Le torte dovranno essere consegnate dalle ore 14 alle ore 16,30 domenica 11 maggio; saranno giudicate secondo l’aspetto estetico, la bontà, l’originalità e per un giudizio complessivo. Info e iscrizioni al numero ‪340 644 9317. Da sapere che saranno accettate fino ad un massimo di 40…

- di Redazione

“Camminiamo insieme per una nuova ambulanza”

FORNACI – La Commissione Pari Opportunità e il Comune di Barga, la Misericordia del Barghigiano e Monia Bernardi, Trainer locale di Camminata Metabolica invitano la cittadinanza all’ evento benefico “Camminiamo insieme per una nuova ambulanza” che si terrà a Fornaci di Barga domenica 11 maggio. Un’occasione speciale per prenderci cura della nostra salute e, allo stesso tempo, dare un contributo fondamentale alla Misericordia del Barghigiano per l’acquisto di una nuova ambulanza per garantire un servizio di soccorso sempre più efficiente per tutta la comunità. Ecco i dettagli di questa importante iniziativa: DOMENICA 11 MAGGIO Ritrovo e iscrizioni ore 10:00 presso il Parco F. Menichini (Campo rosso), FORNACI DI BARGA Inizio camminata ore 10:30 Durata: 60 minuti di piacevole movimento all’aria aperta per le vie di Fornaci di Barga. L’attività è adatta a tutti. Quota minima di partecipazione: € 15. Un piccolo gesto dal grande valore! Il ricavato sarà interamente devoluto alla Misericordia del Barghigiano per l’acquisto della nuova ambulanza. E’ necessaria…

RSS Ultime notizie da NoiTV

Ultime da