Primo Piano
Si avvicina il giorno del Giro d’Italia. Ecco le strade da cui passerà nel comune di Barga
BARGA – Il Giro d’Italia torna a passare dal nostro territorio e lo fa nella Tappa 11, quella da Viareggio a Castelnuovo ne’ Monti in programma il 21 maggio prossimo. Tappa nettamente suddivisa in due parti, la prima fino a Castelnuovo Garfagnana sempre in leggera ascesa, ma senza particolari difficoltà. La seconda fino all’arrivo costellata di salite impegnative e lunghe discese sempre su strade di montagna con numerose curve e saliscendi. La prima salita incontrata sarà la formidabile ascesa di San Pellegrino in Alpe (che si conclude circa 1.5 km dopo il paese) che presenta con le sue pendenze attorno al 20% il settore più duro dell’intero Giro 2025. Le altre salite sono Toano e la Pietra di Bismantova che porta direttamente a Castelnovo ne’ Monti. Per quanto riguarda il nostro territorio, era dal 2015 che mancava il Giro d’Italia; prima ancora era passato nel 2004. Stavolta il tutto attraverso la strada di Loppia, salendo da Fornaci nel capoluogo per…
Un contributo di mille euro per la Caritas
BARGA – Ieri 8 maggio, nel consueto incontro ricreativo organizzato dall’Arciconfraternita di Misericordia di Barga insieme alla Propositura (il progetto “Giovedì insieme”) presso l’Oratorio del Sacro Cuore, c’è stato un momento speciale. La donazione di un contributo di mille euro alla Caritas di Barga. Al proposto don Stefano Serafini è stato consegnato questo contributo da parte dei Volontari della Misericordia; il ricavato riguarda il guadagno di due banchetti effettuati nei giorni di sabato 5 e 12 aprile a Barga, con regalini pasquali e piccoli lavori realizzati dai Volontari e da altre persone. Davvero un bel gesto quello compiuto dai volontari della Misericordia che sono stati ringraziati da don Stefano e che hanno ricevuto anche i complimenti del governatore dell’arciconfraternita Enrico Cosimini per tutto il loro impegno.