Tag: madonna del cavatore
Il temporale non ferma la festa della Madonna del Cavatore a Gorfigliano
Il forte temporale che si è abbattuto nella zona dell’acqua bianca a Gorfigliano non ha limitato il successo e la partecipazione alla tradizionale Festa della Madonnina, come ogni anno la preziosa statua in marmo bianco è giunta dal Bacolaio portata in spalla dai cavatori, quest’anno abbiamo notato una piacevole novità: a portare la preziosa immagine tanti giovani cavatori. Ad attendere e a scortare la bianca effige in processione c’erano le massime autorità cittadine, tanti religiosi guidati da Don Marcello Franceschi accompagnati dalle note della filarmonica Puccini di Gorfigliano. il passaggio della Madonnina è sempre un momento toccante e non è solo una festa religiosa: tantissime persone le sono infatti devote anche in modo profondo e non è detto che siano credenti. La Madonnina dei cavatori svolge un ruolo importante per queste comunità, fondamentale soprattutto nel passato quando i metodi di estrazione del marmo erano duri e pericolosi. Come sempre una folla immensa ha accolto la sacra effige alla cappellina…
Migliaia di fedeli alla Festa della Madonna del Cavatore
Una partecipazione a dir poco strepitosa a Gorfigliano per la tradizionale festa della Madonna del Cavatore, “la Madunnina” come la chiamano quassù. Migliaia di persone come poche volte si era visto in passato hanno assistito alla discesa della Bianca Effige dal Bacolaio dove rimane poi per tutto l’anno. Emozioni e ricordi struggenti soprattutto tra le gente del posto a quasi 80 anni ormai dalla prima volta nel lontano 1947. Alle prime ombre del sabato sera al confine della Valle dell’Acqua Bianca il cuore si apre alla gioia e all’emozione perchè quassù in questo angolo settentrionale della Garfagnana la fede e la devozione per la Madonna e le cave di marmo sono radicate in modo viscerale in ogni famiglia che ha avuto almeno un cavatore e che spesso ha dovuto pagare un prezzo altissimo alla cava di marmo. Così il primo week end di agosto si celebra qualcosa che forse solo i gorfiglianesi possono auscultare dentro la loro anima ma…
A Gorfigliano si celebra la festa della Madonna del Cavatore
Gorfigliano si prepara a celebrare la tradizionale Festa della Madonna del Cavatore giunta quest’anno alla 76esima edizione, ormai oltre i tre/quarti di secolo. E’ uno dei momenti più toccanti vissuti da questa piccola comunità dell’Alta Garfagnana, notoriamente paese di cavatori. La prima volta ci riporta indietro nel tempo all’immediato dopoguerra: al lontano 1947. Da allora è trascorso tanto tempo ma la manifestazione, così sentita e attesa in questo spicchio di Alta Garfagnana, ha mantenuto intatto il suo fascino e la sua profonda connotazione religiosa. Terra di cavatori, Gorfigliano, che tanto ha dato anche in termini di vite umane, l’ultima purtroppo solo pochi mesi fa, come testimonia ampiamente la stele in marmo con tanti uomini che hanno perduto la vita nell’assolvere il loro duro lavoro. La manifestazione avrà il suo clou sabato sera con la discesa della Madonnina del Cavatore dal Bacolaio dove peraltro resta per tutto l’anno. Ad attenderla, in località Segheria ci sarà tanta gente: i gorfiglianesi ma…