Tag: ciocco

- di Redazione

Dominio svizzero nell’europeo giovanile di Short Track al Ciocco

Ai campionati europei giovanili di MTB è la giornata dello Short Track. Si assegnano quattro titoli continentali: under 15 e under 17 maschile e femminile. Si corre e ci si batte sul circuito di km 1,2 ricavato all’interno del Galoppatoio. Tre ori agli atleti elvetici e oro austriaco tra gli under 17 maschile.   Ritmo, spettacolo e adrenalina allo stato puro. Al Ciocco il venerdì dei campionati europei giovanili di mountain bike ha il cielo imbronciato ed è caratterizzato dalle prove di Short Track con l’assegnazione di quattro maglie: under 15 e under 17 sia nel settore maschile che in quello femminile. Tracciato nela zona del Galoppatoio di 1,2 km con 37 metri di dislivello e, a differenza del cross country di sabato e domenica, più veloce e con meno asperità, e caratterizzato nel finale da un tratto tecnico di livello medio, ma spettacolare. Si comincia con la prova femminile under 15. Sono 45 le atlete al via come nelle…

- di Redazione

Al Ciocco i tricolori Team Relay Xco e il gran finale di Coppa Italia

Non solo i campionati europei giovanili under 15 e under 17 che inizieranno il 1 agosto. La Tenuta del Ciocco si dipingerà di verde, bianco e rosso il 9-10 settembre per i Campionati Italiani Giovanili XCO Team Relay. Inoltre ospiterà anche la quinta e ultima tappa di Coppa Italia Giovanile XCO 2023, per un altro formidabile weekend di sport. I giovani bikers hanno già disputato le prime tre tappe di Coppa Italia, ultima della serie quella di Gorizia ad inizio giugno.

- di Redazione

Ciocco capitale europea ad agosto della MTB giovanile u.15 e u.17

Dall’1 al 6 agosto i Campionati Europei Giovanili di mtb alla Tenuta Il Ciocco. Sei giorni e quattro competizioni per le categorie in gara under 15 e under 17. In cabina di regia il presidente del CO Andrea Marcucci e il direttore di gara Valerio Barsella. A settembre anche la bandiera tricolore tornerà a sventolare al Ciocco.   La Valle del Serchio è terra di poeti (vedi Pascoli) e di paesaggi inebriati nel verde, ma è anche terra di ciclisti. Alla Tenuta il Ciocco, i bikers sono di casa e le giovani promesse della mtb daranno vita ad una sei giorni stellare con i Campionati Europei Giovanili, in programma dall’1 al 6 agosto. Sei giorni, quattro competizioni: prima gli allenamenti ufficiali, poi Individual Time Trial (ITT), prima prova che deciderà l’ordine di partenza del Team Relay (XCR), dello Short Track (XCC) e del Cross Country Olympic format (XCO). Il divertimento è assicurato per le categorie in gara: under 15 e…

- di Redazione

La meglio gioventù della MTB europea in lizza al Ciocco

Si svolgeranno sul Colle di San Quirico dal 2 al 6 agosto i campionati europei giovanili di MTB. Cinque giorni di gare e battaglie sportive che metteranno in evidenza il gotha continentale delle ruote grasse, gli aspiranti campioni del domani. Il Ciocco torna capitale europea della MTB seppur a livello giovanile. La meglio gioventù delle cosiddette “ruote grasse” si confronterà infatti dal 2 al 6 agosto lungo le ripide salite e le ardite discese dei percorsi che saranno disegnati ricavati sugli arcigni ma spettacolari pendii del colle di San Quirico.  Sarà infatti proprio nel cuore della Garfagnana che, seguendo un fil rouge che parte dal lontano e leggendario mondiale del 1991, si svolgeranno i campionati europei giovanili di mountain bike riservati alle categorie Esordienti ed Allievi. A capo del comitato organizzatore il padrone di casa Andrea Marcucci mentre al dinamico Valerio Barsella, che già conosciamo per le vicende legate al mondo del rally, spetterà la direzione tecnica. Una incombenza tanto…

- di Redazione

Al Ciocco i campionati europei giovanili di Mountain Bike

Il direttivo dell’Unione Europea di Ciclismo ha assegnato al Ciocco i campionati europei giovanili di Mountain Bike. La bella manifestazione continentale si terrà dal 2 al 6 agosto. Da sempre il fuoristrada è sinonimo di Ciocco che sia a due o a quattro ruote. Qui nel lontano 1991 si svolse una memorabile edizione del campionato del mondo. Negli ultimi anni al Ciocco si sono svolti i campionati europei di bike Trial (2019) e lo scorso anno il campionato italiano Team Relay Giovanile e giovanile di società, occasioni e competizioni perfettamente riuscite e di grande successo che hanno confermato l’assolutà affidabilità e capacità organizzativa. Maggiori dettagli sull’importante competizione europea nei prossimi giorni.

- di Redazione

De Tommaso timbra la Power Stage e va in testa al Ciocco

Prima giornata di gara al 46esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio, prova di apertura del CIAR 2023. Inedita partenza in un pomeriggio ventoso dal magnifico scenario delle Mura di Lucca. E poi su a risalire la Valle del Serchio, da sempre cuore pulsante della corsa, fino al Ciocco. Sabato altre 9 PS con dirette su noitv a partire dalle 9,45. C’è la prova speciale di apertura, la “Power Stage” che assegna anche qualche secondo (3-2-1) ai primi tre classificati. Certamente i 1770 metri del Ciocco 1 non possono scavare distacchi abissali ma qualche indicazione forse la possono dare. Il due volte campione italiano e due volte vincitore del Ciocco Andrea Crugnola è senza alcun dubbio l’uomo da battere e il grande favorito. La parola tris riecheggia nell’entourage del varesino affiancato alle note da Pietro Elia Ometti. I vari De Tommaso, Andolfi, Scattolon e Michelini oltre al veloce sloveno Avbelj proveranno a rendergli la vita dura. E poi…

- di Redazione

Nel CIAR 2023 irrompe Monza; Ciocco apre i giochi a marzo

La stagione rallistica 2023 abbassa i veli e scopre le carte. Come si era profilato da qualche settimana tornano due prove su Terra, il San Marino e l’inedito Monza. Ad aprire le danze come accade ormai da anni sarà il 46esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio che si svolgerà a fine marzo. Lo scorso anno (nella foto) vinse Andrea Crugnola. Prende forma il Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) 2023 dopo la decisione dei giorni scorsi del consiglio federale di stabilire e assegnare le validità per i vari tricolori della prossima stagione. Non mancano le sorprese a cominciare dalla massima serie del rallismo nazionale. Le indiscrezioni diventano realtà e ciò che veniva prima sussurrato adesso è carta che canta. Non mancano le novità, talvolta anche ghiotte, in un mondo del rally che avrebbe bisogno di riforme anche profonde e strutturali. Dunque sulla nuova carta geografica del CIAR è confermatissima la voce che voleva il ritorno delle gare su…

- di Redazione

La Mountain Bike nazionale giovanile fa tappa al Ciocco

Campionati Italiani Team Relay Giovanile e di Società dal 17 al 18 settembre. Nella ‘Living Mountain’ del Ciocco si assegnano le maglie tricolori. Al primo posto della classifica provvisoria il Jam’s Bike Team Buja. Le due ruote sono state da sempre le protagoniste della storia della Tenuta del Ciocco, fin dal lontano e leggendario mondiale del 1991, dove i prossimi 17 e 18 settembre si svolgeranno il Campionato Italiano Team Relay Giovanile e il Campionato Italiano Giovanile di Società. Sarà un weekend scoppiettante e adrenalinico per i giovani campioni della mountain bike: si partirà sabato 17 con la prova Team Relay, per poi passare il giorno dopo all’ultima tappa del Campionato Italiano Giovanile di Società, dove si scoprirà il team vincitore che avrà totalizzato il punteggio più alto nelle sette gare disputate tra Nord e Centro Italia. Dopo la quinta tappa disputata a Gorizia lo scorso 12 giugno, la classifica vede al primo posto il Jam’s Bike Team Buja con…

- di Redazione

MTB tricolore al Ciocco a settembre col Team Relay e Società

Alla Tenuta del Ciocco torna a sventolare il tricolore di MTB. Il 17-18 settembre sono in programma il Campionato Italiano Team Relay Giovanile e il Campionato Italiano Giovanile di Società al Ciocco Bike Circle. Saranno due giornate intense di sport per i futuri campioni delle ruote grasse. Ad aprire le danze quest’anno ci sarà la prova Team Relay, mentre il giorno successivo prenderà il via la settima e ultima tappa del Campionato Italiano Giovanile di Società. Nello stesso fine settimana verrà inoltre organizzata una gara di Pump Track giovanile sulla stessa spettacolare pista dove si svolse lo scorso anno il primo Campionato Italiano Youth.

- di Redazione

El Diablo Chiappucci alla Gran Fondo ma trionfa Bongiorno

Grande successo per la prima edizione della Gran Fondo della Valle del Serchio e Garfagnana con partenza ed arrivo al Ciocco. Oltre 250 gli iscritti. Due i percorsi da affrontare, entrambi duri e selettivi. La spunta l’ex-professionista Francesco Manuel Bongiorno. Al via anche Rumsas e Chiappucci.   Le discese ardite e le risalite…(Mogol docet) ben si configurano alla prima edizione della Gran Fondo della Valle del Serchio e Garfagnana. Quartier generale della corsa i contrafforti del Ciocco dov’erano fissati partenza ed arrivo: a metà costa dove si trova la bellissima struttura alberghiera della tenuta. Km 0 al Ponte di Campia da dov’è avvenuta la partenza vera e propria. Paesaggi bellissimi ma aspri su e giù per la Valle del Serchio nella gara organizzata dal GS Porcari sotto l’egida del Comitato Provinciale della FCI. Due i percorsi da sciropparsi: il Medio di 85 km e il Lungo di 126 con un dislivello di oltre duemila metri. Sul Medio si imponeva Marco…

- di Redazione

Via al Ciocco; Rudy Michelini vola nello shakedown

Il 45esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio, prova di apertura del CIAR 2022, entra nel vivo con la disputa della prima tappa. In mattinata lo shakedown. Partenza alle 14,15 con la disputa di 3 PS: Sassorosso (assegna i punti del Power Stage), Puglianella e Careggine a delineare classifica e forze in campo. Nello shakedown, ovvero le prove cronometrate in assetto da gara, sulla PS Gallicano tempi molto vicini tra diversi piloti. Miglior tempo di Andolfi in 1’47″7 davanti a Michelini, Albertini, Scattolon, Ciuffi, Basso e Crugnola. I primi sette sono raccolti in 1″5. Indicazioni relative ma dal pomeriggio si comincerà a fare sul serio.

- di Redazione

Paolo Andreucci ospite mercoledì 16 febbraio a “Rombo di Motori”

Quattro puntate speciali di “Rombo di Motori” dedicate al 45esimo rally del Ciocco e della Valle del Serchio. Si partirà mercoledì prossimo 16 febbraio subito col botto. Ospite della prima puntata il pluricampione italiano Paolo Andreucci. Il grande pilota garfagnino sarò al via del Ciocco ma avrà come piatto forte del 2022 il CIRT dove difenderà il titolo tricolore. Per la cronaca Paolo Andreucci è il plurivincitore del Ciocco essendosi aggiudicato la corsa per ben 8 volte.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner