Tag: Castelnuovo Garfagnana
Valle del Serchio, cercasi comparse: al via i casting al Teatro Alfieri di Castelnuovo
Si svolgono nei prossimi giorni presso il di Garfagnana dei casting, rivolti a residenti o domiciliati in Valle del Serchio, condotti da Luca Cortina e Michela Innocenti per conto della Società di produzione cinematografica, Alfea Cinematografica per un progetto Rai, Figurazioni Speciali e Comparse
Castelnuovo, abbattuto il ponte sulla Turritesecca in località ai Cerri
Era un ostacolo idrogeologico, verrà ricostruito senza piloni , a campata unica Una volta terminata l’emergenza maltempo di questi giorni, che aveva indotto al rinvio dell’operazione, si è proceduto a Castelnuovo all’abbattimento del ponte sulla Turrite secca che conduce alla Località ai Cerri. L’intervento era ritenuto indispensabile, stando anche la storicità degli eventi di maltempo della zona, in quanto l’infrastruttura, avendo un pilone centrale, fungeva da ostacolo al regolare scorrimento dei detriti, con il pericolo di creare allagamenti della zona e possibili danni. Il Comune ha partecipato così ad un bando regionale per la sicurezza del territorio e l’operazione è stata finanziata completamente per un intervento totale vicino al milione di euro. Le aziende che operano sul cantiere sono due, la Lunardi Movimento terra e la Intersonda. Il primo intervento è stato l’abbattimento del ponte che sicuramente non presentava problemi strutturali, ma invece un potenziale rischio a livello idrogeologico per un’area peraltro intensamente abitata L’obiettivo è adesso di terminare i…
In 3mila per Gianni Morandi a Mont’Alfonso
L’Eterno Ragazzo ha incantato il pubblico transgenerazionale con una scaletta che ha ripercorso i più grandi successi e le ultime hit della sua lunga carriera. Al termine del concerto, la lunga coda per consentire il deflusso della folla dalla fortezza ha suscitato qualche malcontento in attesa del passaggio navetta per rientrare alla zona parcheggi. Gianni Morandi conquista la Fortezza di Mont’Alfonso. L’energia straordinaria dell’Eterno Ragazzo ha travolto i circa 3mila fan arrivati a Castelnuovo per assistere allo spettacolo “Go Gianni Go!”. Oltre 2 ore di concerto per l’instancabile artista 78enne, che con la sua band d’eccezione ha ripercorso i brani più amati della sua lunga carriera fino ad arrivare alle ultime hit. Perfetto padrone del palcoscenico, Morandi ha scherzato con il suo pubblico senza età: bambini, genitori e nonni hanno cantato e ballato senza sosta sulle canzoni che hanno fatto da colonna sonora a tante vite e all’Italia intera. Da “Occhi di Ragazza” a “Scende la pioggia” passando per “Andavo…
Castelnuovo, presentato il libro dei figli di Giulio Andreotti
Stefano e Serena Andreotti, i figli del politico, si sono raccontati attraverso le testimonianze scritte direttamente dal padre Giulio Andreotti, che in ogni lettera si rivolgeva con affetto alla moglie Livia e ai quattro figli. Tanti gli anedotti e le condivisioni che si intessono con i ricami dell’Italia politica di allora con le sue questioni interne e quelle estere. E’ stato presentato nell’ambito della manifestazione Vivere Castelnuovo, ai piedi della Rocca Ariostesca, il libro intitolato “Cara Liviuccia”, edito da Solferino, che ripercorre i diari di Giulio Andreotti e dove Le confessioni di De Gasperi, l’ictus di Segni o i retroscena dell’elezione di Montini al Conclave del 1963 si mescolano agli episodi del barbiere di Gronchi a piazza Barberini, alle complicità della vita coniugale o all’orgoglio per i risultati scolastici dei figli.A presentare il libro sul palco, si sono alternati gli ospiti introdotti dal Presidente del Consiglio comunale Francolino Bondi e salutati dal Primo cittadino di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi.…
Castelnuovo, al via la due giorni dedicata alla protezione civile
La manifestazione vedrà la presenza del del 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna di Bologna e del 6° Battaglione Carabinieri Toscana di Firenze, Rep. Protezione Civile. A Castelnuovo ha preso il via la “due giorni” della manifestazione denominata Giornate della sicurezza e della protezione civile e dedicata alle sue attività. Presso il piazzale Chiappini di Castelnuovo l’evento si è aperto con l’alza bandiera ufficiale ed i saluti del sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi, con la presenza del personale del 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna di Bologna e del 6° Battaglione Carabinieri Toscana di Firenze, impegnato proprio a Castelnuovo in una esercitazione. Ma perché la scelta di Castelnuovo per questa attività?Tutta la cerimonia di apertura si è svolta, visto il maltempo, all’interno della tensostruttura ma per tutta la due giorni l’area proporrà diverse iniziative e sarà visitabile anche lo speciale “Reparto di Soccorso” allestito dai Carabinieri, dispositivo per prestare aiuto alle popolazioni, quando colpite da eventi calamitosi e nelle massime condizioni di…
In Duomo a Castelnuovo l’ultimo saluto a Don Italo Bianchi
In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto all’interno del duomo abbaziale di Castelnuovo a Don Italo Bianchi, deceduto improvvisamente il 30 aprile scorso all’età di 86 anni. In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto all’interno del duomo abbaziale di Castelnuovo a Don Italo Bianchi, deceduto improvvisamente il 30 aprile scorso all’età di 86 anni.Sacerdote, musicista e compositore di altissimo livello è stato per anni insegnante di armonia, contrappunto e fuga al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Alla presenza di tanti religiosi e rappresentanti istituzionali Mons. Paolo Giulietti ha celebrato la santa messa funebre impreziosita dai canti in gregoriano della “missa defunctorum” eseguita e cantata da alcuni colleghi e amici musicisti. Da anni ormai Don Italo abitava a Piano Pieve con la sorella Marusca e il cognato Sergio Dini continuando però a studiare e a scrivere musica; era ricordato scherzosamente come il compositore dei Papi, in quanto le sue composizioni hanno accompagnato tutti i pontefici da Paolo Sesto fino…
Castelnuovo, al Santa Croce l’iniziativa per combattere il gioco d’azzardo
Il progetto, a cura della USL Toscana nord ovest e di Lucca Crea, promuove la lotta contro l’azzardopatia attraverso campagne di prevenzione e con i più diffusi giochi da tavolo. Combattere il gioco d’azzardo, che porta alla dipendenza, attraverso il “gioco sano”, che sviluppa la socializzazione. Anche a Castelnuovo Garfagnana è arrivato il progetto di lotta all’azzardopatia, uno speciale tour di presidi della campagna di prevenzione contro la dipendenza dal gioco d’azzardo, che ha già toccato 11 strutture nell’area Toscana nord ovest e tantissime scuole di ogni ordine e grado. L’atrio dell’ospedale Santa Croce per tre giorni si è trasformato in un luogo dove conoscere le problematiche legate al gioco d’azzardo attraverso i suoi stessi mezzi e sperimentare, come valida alternativa per sconfiggere il problema, i più diffusi giochi da tavolo.L’iniziativa rientra nell’importante progetto “Slow Life – Slow Games: Gioca al ritmo giusto”, che si prefigge di combattere il gioco d’azzardo e di “prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco…
Garfagnana, intensificati i controlli dei carabinieri nel fine settimana
Qualche centinaio le autovetture controllate dalle pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Castelnuovo di Garfagnana e delle Stazioni dipendenti. Le forze dell’ordine hanno rilevato decine di infrazioni al codice della strada e ritirato 4 patenti di guida, segnalando 3 conducenti alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e un quarto perché, benché alla guida, trovato in possesso di hashish. Singolare il caso che ha riguardato l’avventore di un bar colto in stato di manifesta ubriachezza dal comandante della Stazione di Camporgiano, che nonostante qualche intemperanza e grazie soprattutto al buon senso del militare, si è visto comminare la sola sanzione amministrativa che punisce lo stato di alterazione da sostanze alcoliche in luogo pubblico. L’uomo, sentito il peso della propria mancanza, dimostrando rincrescimento, il giorno dopo si è presentato presso in caserma per esternare le proprie scuse ed il rammarico per quanto accaduto. Una bella stretta di mano ha così sugellato il passaggio dalla manifesta ubriachezza al manifesto ravvedimento, con…
Grande partecipazione alle liturgie Pasquali anche in Valle del Serchio
Anche in Valle del Serchio nelle varie parrocchie c’è stata una bella partecipazione di fedeli alle liturgie della Pasqua. Anche in Valle del Serchio nelle varie parrocchie c’è stata una bella partecipazione di fedeli alle liturgie della Pasqua.A Castelnuovo Garfagnana, che rappresenta il centro delle aree pastorali della Valle, il duomo abbaziale nella giornata di Pasqua ha visto molte messe. La celebrazione delle 11 è stata arricchita anche dalla partecipazione della corale del duomo diretta da Luca Bacci , che ha dato solennità alla liturgia con i canti dedicati alla resurrezione. A celebrare oltre a Don Alex Martinelli, l’abate di Castelnuovo, Mons. Angelo Pioli, nel ruolo anche di vicario dell’Area Pastorale della Valle del Serchio. Le celebrazioni religiose del giorno di Pasqua si sono concluse con la Santa Messa alle ore 18 celebrata dall’Arcivescovo di Lucca Monsignor Paolo Giulietti.
Tanta partecipazione per il primo giorno di Selvaggia
Taglio del nastro a Castelnuovo Garfagnana, alla presenza di autorità e ospiti illustri, per la VII Edizione di Selvaggia festa dei fiori, delle piante e delle erbe spontanee. Taglio del nastro a Castelnuovo Garfagnana, alla presenza di autorità e ospiti illustri, per la VII Edizione di Selvaggia festa dei fiori, delle piante e delle erbe spontanee.Il centro storico di Castelnuovo si è trasformato nella capitale delle erbe con il suo quartier generale proprio in piazza delle erbe dove sono allestite piramidi botaniche e bancarelle a tema, oltre alla presenza di vari artigiani. Tra le iniziative più apprezzate la passeggiata botanica con Marco Pardini, per l’occasione salita a Mont’alfonso.Nel centro storico, sotto il loggiato Porta tante iniziative culturali e gastronomiche e anche un bosco in miniatura. Domenica 26 Marzo si replica e sarà la giornata più attesa per festeggiare le erbe spontanee della Garfagnana in ogni variante.
L’assemblea Area Mab Unesco al teatro Alfieri di Castelnuovo
L’incontro per riflettere, programmare e riaffermare l’alleanza tra uomo e natura all’interno delle aree MAB UNESCO Presso il teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, mercoledì 15 Febbraio, la prima assemblea Mab (man e biosphere) Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano, la prima dopo l’ampliamento di questa realtà realizzatosi nel 2021, allargando il raggio di azione anche a nuovi comuni del versante lucchese. Oggi infatti, dopo gli ultimi ingressi, l’area vede interessare ben 6 provincie e 80 comuni, tra cui anche i comuni di Sillano Giuncugnano, Piazza al Serchio, Minucciano, San Romano in Garfagnana, Villa Collemandina, Castiglione Garfagnana, Pieve Fosciana, Castelnuovo Garfagnana, Fosciandora, Barga e Coreglia. L’assemblea si aprirà con i saluti istituzionali che vedranno anche il contributo del presidente della regione Eugenio Giani, del presidente della provincia Luca Menesini e anche di Fausto Giovannelli presidente del Parco Appennino Tosco Emiliano, ente promotore della valorizzazione di queste aree dell’appennino nell’ambito del Mab Unesco. Saranno presenti inoltre tutti i sindaci interessati ma anche il Rettore…
Fine settimana di controlli in Valle del Serchio da parte dei Carabinieri
Controlli del fine settimana in Garfagnana e Media valle da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri e del Radiomobile dipendenti dalla Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana. Controlli del fine settimana in Garfagnana e Media valle da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri e del Radiomobile dipendenti dalla Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana. Come tutte le settimane l’attività di monitoraggio sulle strade si è intensificata ed alla fine della settimana sono state 134 le autovetture controllate, con 17 sanzioni elevate per violazioni al codice della strada. Tra i dati positivi evidenziati dalla Compagnia Carabinieri di Castelnuovo al comando del Capitano Biagio Oddo, il fatto che si registri, rispetto alle settimane precedenti, una diminuzione dei casi di guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche. I militari dell’Arma si augurano che tutto questo sia anche il risultato dell’impegno nell’attività preventiva svolto delle settimane scorse. Attività preventiva che ovviamente continuerà anche per i mesi a venire. Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza,…