Tag: cai

- 1 di Sara Moscardini

“La via del Saltello” di Pietro Moscardini

Quando agli inizi degli anni ’90 del secolo appena trascorso si cominciò a parlare e a voler progettare un’ampia strada asfaltata da Barga al Saltello, questo progetto doveva essere il proseguio dell’ampia carreggiata che da Barga giungeva a Pegnana Alta già nel 1959; opera realizzata con un consistente contributo del Ministero dei Lavori Pubblici dell’epoca. Il tragitto Pegnana Alta – Saltello fu diviso in tre lotti: Pegnana – Renaio, Renaio – Vetricia, Vetricia – Saltello. All’inizio del 1989 era già esistente il progetto Pegnana – Renaio, mentre i rimanenti due erano ancora allo stato larvale. Nello stesso anno partì la realizzazione del tratto Pegnana – Bebbio così come la percorriamo a tutt’oggi. Il resto rimase solo un’idea di progetto. Quello che a noi interessa è però il fatto che nei dialoghi quotidiani di quel periodo e nelle relazioni scritte troviamo per questa strada il comune termine di “strada del Saltello”. Anche oggi, se pensiamo al collegamento fra Barga ed il…

- di Redazione

Una serata con l’alpinista Manrico Dell’Agnola

La sezione CAI di Barga organizza per la sera del prossimo 21 novembre a Ghivizzano (sala parrocchiale, via Nazionale, ore 21), una serata dedicata all’alpinismo moderno e romantico on l’alpinista, fotografo e scrittore Manrico Dell’Agnola.Lo stesso commenterà dal vivo diapositive e filmati da lui prodotti: Via Cassin alla Torre di Trieste, Avventura sul Tepui Acopan nella foresta venezuelana.Racconterà inoltre la sua storia e le sue esperienze.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner