Richiedente asilo investito da un’auto a Piano di Coreglia
COREGLIA – Un giovane richiedente asilo è in gravi condizioni dopo essere stato investito da un’auto in via Nazionale a Piano di Coreglia. Il fatto è accaduto sabato sera. Il giovane è stato trasportato al San Luca: non sarebbe in pericolo di vita. Sembra che il giovane stesse procedendo a piede sull strada quando è stato investito. Oltre al 118 sul posto è arrivata la Polizia Municipale della Mediavalle per i rilievi.
Caccia, parte la stagione
Caccia, ci siamo. La stagione aprirà domenica 17 e chiuderà il 31 gennaio anche se non per tutte le specie e con calendari diversificati. Gli orari di caccia, da domenica, sono da un’ora prima del sorgere del sole ad un’ora dopo il tramonto. Tutti i cacciatori devono essere forniti dell’apposito tesserino fornito dalla Regione toscana nel quale dovranno essere segnate sia le giornate di caccia che gli abbattimenti Per il momento la caccia sarà aperta per tutte le specie previste dal calendario venatorio (le trovate a margine di questo articolo), dalla selvaggina stanziale a quella migratoria. Per gli ungulati, argomento caldo in questi mesi ed anni a causa dei danni alle coltivazioni, è in corso la caccia di selezione (caprioli, cervi, mufloni) e quella di selezione nelle aree non vocate, al cinghiale. Le battute di caccia al cinghiale, la caccia cosiddetta a braccata, inizieranno invece dal 1° novembre e si chiuderanno il 31 gennaio con peraltro una novità riguardante le…
Funghi, la stagione è alle porte
Funghi, ci siamo. I tempi sono quelli e la stagione sembra veramente alle porte. Se ne dice convinto l’assessore alle politiche della montagna comune di Barga Pietro Onesti: “Il riscaldamento dei terreni di questa estate e le piogge di questi giorni dovrebbero favorire le condizioni ideali per la nascita dei funghi – afferma Onesti – e la stagione dovrebbe partire nel giro di pochi giorni”. Secondo Onesti ci sono peraltro tutti i presupposti per una stagione ricca di tanti funghi, grazie al riscaldamento dei terreni nel periodo estivo e alla pioggia di questi giorni. L’assessore Onesti invita tutti gli appassionati fin da ora a prestare attenzione ai territori montani ed al rispetto dell’ambiente, ma anche delle regole per la raccolta e soprattutto ai comportamenti da tenere per tutti i raccoglitori di funghi: “Chi va in cerca di funghi – spiega lo stesso Pietro Onesti – deve indossare un abbigliamento adatto alle condizioni meteo e all’ambiente che si intende visitare; essere…
Sabato a Coreglia il triangolare in ricordo di Ivano Bertoncini
Si disputerà Sabato 16 Settembre con fischio d’inizio alle ore 15,30 al campo sportivo di Coreglia, il triangolare di calcio in ricordo di Ivano Bertoncini, ex giocatore di Barga e Coreglia, deceduto alcuni anni fa in un incidente stradale mentre si recava sul luogo di lavoro. Organizzato dagli amici di Ivano, al triangolare parteciperanno le squadre Juniores del Barga allenata da Francesco Notini, la squadra del Corsagna, e gli Amatori “Gli Amici di Ivano” di Coreglia. La manifestazione giunge alla terza edizione.
Annullata causa maltempo la manifestazione “Norcini a Castello”
COREGLIA – il Gruppo Bellandi che organizza l’evento “ Norcini a Castello” fa sapere che con grande rammarico a causa delle condizioni metereologiche che investiranno la nostra provincia nella giornata di domenica 10 Settembre, la manifestazione ” Norcini a Castello” prevista nel centro storico di Ghivizzano Castello è stata annullata. Sarebbe infatti stato impossibile garantire la sicurezza e il buon svolgimento della manifestazione stessa.
A Coreglia i lavori per la sicurezza idraulica
In località La Villa, a Coreglia Antelminelli, i lavori per la sicurezza idraulica li realizza il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e li paga l’Europa. Si sta avviando alla conclusione il cantiere che l’Ente consortile ha potuto far partire nella zona, grazie ai 120mila euro intercettati sulla linea di stanziamento del Piano di sviluppo rurale. Si tratta di risorse importanti: la sicurezza idraulica diventa così un motore di sviluppo economico significativo per il territorio, capace di creare occupazione e opportunità di lavoro per operai, professionisti e aziende. “Questi interventi di sistemazione idraulico-forestale sono importanti – ricorda l’amministratore Rolando Bellandi – perché permettono il ripristino, a seguito di eventi alluvionali, di porzioni di aree boscate, interessate dai corsi d’acqua. In questo modo è possibile ricreare un habitat naturale e sicuro, dove l’equilibrio tra natura e presenza dell’uomo risulta compiuto ed evoluto”. “Stiamo realizzando una serie di briglie in pietra e in legno, importanti per proteggere dall’erosione i versanti dell’alveo, e…
Il 10 settembre tutti a Norcini a Castello
A Ghivizzano Castello, borgo medievale del comune di Coreglia, si svolge domenica 10 settembre, la quindicesima edizione di Norcini a castello. La manifestazione, organizzata dall’Antica Norcineria, che quest’anno vedrà anche la partecipazione del noto gastronomo Beppe Bigazzi, porta il visitatore alla scoperta di tanti tesori di questa nostra terra, così ricca di storia, tradizioni e sapori ed ogni anno a visitarla sono migliaia di persone. All’interno del borgo medievale tanti piccoli, grandi tesori gastronomici da scoprire tramite un apposito percorso ed a cui faranno da cornice un corteggio storico con gli antichi mestieri del Gruppo Storico di Ghivizzano castello, i giochi, la musica, uno spettacolo di falconeria e le esibizioni di altre associazioni del territorio. Lungo il percorso tra i patti ed i prodotti tipici la polenta di formenton otto file, il farro IGP della Garfagnana, il prosciutto Bazzone, il lardo, la gota, la pancetta il biroldo della Garfagnana presidio slow food ed altre specialità locali, frutto della tradizione del…