Il sindaco Puglia: “Voglio realizzare un tunnel per collegare Vagli con Arni”
Un tunnel per collegare il comune di Vagli con la frazione di Arni, nel comune di Stazzema. Il progetto è stato annunciato dal sindaco di Vagli, Mario Puglia, ospite di NoiTv. Si tratterebbe di una galleria di 2 chilometri e 250 metri già in fase di progettazione. Il costo dell’opera, di 20 milioni di euro, sarebbe finanziato con i ricavi dell’estrazione del marmo, che il sindaco valuta in 70 milioni. Sul fronte delle elezioni amministrative Puglia ha chiarito che, se possibile, si candiderà di nuovo a Vagli per un altro mandato ed ha escluso in ogni caso una sua discesa in campo in altri Comuni. Inoltre, ha detto che l’ipotesi di un suo partito, lanciata l’anno scorso, è tramontata perchè si è trovato in sintonia con la Lega. Il primo cittadino ha mostrato la tessera di iscrizione al partito di Salvini ed ha detto testualmente di essere “un sindaco della Lega”. Infine, su un possibile svuotamento del lago di Vagli…
Inaugurato in Rwanda il Posto di sanità realizzato da Kwizera di Gallicano. E’ stato dedicato al ristoratore Alfredo Pierotti
Oggi a Mubuga, un piccolo centro della parrocchia di Kisaro, nella diocesi di Byumba in Rwanda, c’è stata la consegna alle autorità locali, del posto di sanità realizzato dall’associazione Kwizera. Costruito secondo standard governativi (circa 70 mq con annessi servizi sanitari), per un costo complessivo, comprensivo di terreno, arredi ed attrezzature, di circa 20 mila euro, il Posto di sanità di Mubuga copre un bacino d’utenza di circa 5000 abitanti. Quale struttura sanitaria di base che, secondo i piani ministeriali, dovrebbe raggiungere nel paese una distribuzione tale da poter essere usufruibile da tutta la popolazione con un tragitto percorribile a piedi in non più di 25 minuti, svolge le funzioni di primo soccorso e di prima interfaccia con il servizio sanitario. Ma le funzioni che il Posto è chiamato a svolgere, con i due infermieri che vi sono preposti, includono anche: attività di screening e di check-up annuale sulla popolazione di riferimento, l’attuazione del programma di vaccinazioni obbligatorie, l’attività consultoriale per la…
Fondi europei, visita a Lucca della commissaria Corina Cretu
LUCCA – il tour #EuropaInToscana arriva in provincia di Lucca. Ospite d’eccezione di questa quinta tappa è stata Corina Crețu, Commissario europeo per la politica regionale. «La presenza della commissaria Crețu – ha dichiarato Rossi – rappresenta un riconoscimento importante del lavoro che abbiamo svolto in questi anni sull’utilizzo dei finanziamenti europei e sottolinea l’attenzione che la Commissione ha sempre avuto per la nostra Regione». “Molti pensano che l’Europa sia inutile. In tanti si lamentano che è lontana. Ma non è così – ha aggiunto Rossi – l’euroscetticismo cresce anche perché dell’Europa spesso c’è scarsa conoscenza. L’Europa è vicina invece. E basta farsi un giro in Toscana per rendersene conto” Il tour di Crețu e Rossi, accolti dal sindaco di Lucca, Tambellini, è iniziato con la visita ad alcuni progetti realizzati grazie alle risorse del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale. Il primo appuntamento è stato alla Ex Manifattura Tabacchi (via della Cittadella) dove sono in corso…
- 1 di Redazione
Il Brennero a Borgo a Mozzano non riaprirà prima di 40 giorni
BORGO A MOZZANO – Il Brennero a Borgo a Mozzano non riaprirà prima di 30-40 giorni. Questo quanto emerso al termine del sopralluogo condotto dai tecnici dell’Anas, che ha competenza sulla statale. Al sopralluogo hanno partecipato anche l’Autorità di Bacino e il Genio Civile, il consigliere regionale Stefano Baccelli e i rappresentanti dei Comuni della Mediavalle. Si era ipotizzato una riapertura immediata a senso unico alternato del tratto di strada interessato dallo smottamento della scorsa settimana, ma questo non è possibile, ha annunciato il sindaco del Borgo, Andreuccetti, in quanto il danno provocato dalla frana è più profondo di quanto inizialmente era apparso. I tecnici Anas hanno iniziato a predisporre il cantiere ed i lavori inizieranno a breve, con l’obiettivo di aprire la strada con il semaforo, anche per i mezzi pesanti, nel giro appunto di 30/40 giorni. Il sindaco Andreuccetti ha inoltre annunciato che da subito, tramite l’interessamento della Regione e di tutti gli enti coinvolti, verrà predisposto un…
Tatiana Pieri si ferma ai quarti di finale al torneo di Palmanova
TENNIS – Sfuma il sogno di Tatiana Pieri di approdare alle semifinali del torneo di Palmanova, in Spagna. La 20enne tennista lucchese è stata infatti battuta in due set (6-3, 7-5) dalla tedesca Katharina Hering. Dopo aver ceduto piuttosto nettamente il primo set, nel secondo Tatiana ha lottato strenuamente recuperando anche un break fino al 5 pari ma poi ha ceduto alla forte tennista germanica.
Brennero chiuso, disagi al Piaggione; istituite corse straordinarie dei bus
LUCCA – Sono stati tanti i disagi causati dall’interruzione della strada regionale del Brennero a Borgo a Mozzano a seguito dello smottamento provocato dalla piena del Serchio domenica scorsa. Gravi difficoltà si sono verificate al Piaggione, sia per i riesidenti che per le attività commerciali che in questi giorni hanno lavorato pochissimo visto la totale assenza di passaggio. Disagi anche per i pendolari; per tre giorni il servizio di trasporto pubblico è stato soppresso e che aveva bisogno dell’autobus ha docuto percorrere tre chilometri a piedi per arrivare alla fermata più vicina. La Provincia in accordo con il Comune di Lucca e l’azienda di trasporto ha deciso di risolvere provvisoriamente la situazione mettendo delle navette in vari orari della giornata per il tratto di strada da Ponte a Moriano fino alla Socciglia a Borgo a Mozzano con 23 corse giornaliere, 12 in direzione Lucca e 11 in direzione Garfagnana Per quanto riguarda la frana nelle prossime ora come ci ha…
Ultima partita per Leonardo Umberto Conti
Parliamo di Leonardo Umberto Conti, classe 1995, originario di Barga; ha vestito la maglia della Pallavolo Fornaci nelle tre precedenti stagioni agonistiche. Quest’anno è approdato all’UPC, squadra versiliese che milita nel campionato regionale di serie D. Un’opportunità lavorativa importante a Milano lo ha però allontanato dagli orizzonti della squadra, sabato giocherà infatti la sua ultima partita con la maglia bianco blu. Stai per partire per Milano, cosa ti mancherà di più della pallavolo? Sicuramente la squadra. Un gruppo del genere non penso mi ricapiterà di trovarlo. Siamo tutti molto affiatati. È solo da quest’anno che gioco a Camaiore, ma mi è sembrato di conoscerli da sempre i miei compagni. Come sta andando il campionato? Adesso bene, si iniziano a vedere dei bei risultati. Gli obiettivi del Mister Francesco Orsolini sono concreti, ma una squadra con una media d’età così bassa come la nostra prima di iniziare a carburare deve superare una fase di rodaggio. I risultati delle sedute in sala…
- 1 di Redazione
Enel, arriva il contatore intelligente
LUCCA – E’ in corso a Lucca la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli attuali apparecchi, il contatore intelligente 2.0 offrirà ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consentirà di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home. Con il nuovo contatore sarà infatti possibile verificare in ogni istante l’energia consumata nelle diverse fasce orarie ed analizzare la potenza mediamente assorbita ogni quarto d’ora. Questi dati permetteranno ai clienti di avere maggiore consapevolezza dei consumi e delle proprie abitudini consentendo di identificare il contratto di fornitura più idoneo. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel per la gestione della rete elettrica, prevede di sostituire circa 55 mila contatori nel territorio comunale di Lucca. Complessivamente, a Lucca e provincia saranno…
Stretta su sagre e temporary store, i commercianti promuovono il regolamento regionale
LUCCA – Le associazione di categoria promuovono il nuovo regolamento regionale del commercio. Il testo, già in vigore da diverse settimane, è stato presentato ufficialmente a Lucca alla Camera di Commercio. Le nuove norme mirano a regolamentare settori finora rimasti senza legislazione o quasi. Basti pensare al fenomeno dei temporary store, che riguarda Lucca durante i Comics ma anche Forte dei Marmi nel periodo estivo. Ma il regolamento ha riscosso consensi anche perchè dispone una stretta all’organizzazione delle sagre, che spesso, secondo i commercianti, esercitano una sorta di concorrenza sleale nei confronti dei ristoranti, sia in Lucchesìa che in Versilia.
Rifiuti, il ‘porta a porta’ a Coreglia lo farà Sistema Ambiente
COREGLIA – Sistema Ambiente, l’azienda che gestisce la raccolta dei rifiuti a Lucca ha vinto la gara per l’attivazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta nel comune di Coreglia. Lo ha annunciato il Comune.
Sostituzione contatore, nel Morianese gira un falso addetto Enel
LUCCA – Allarme nel Morianese per la presenza di una persona che entra nelle case spacciandosi per l’addetto Enel incaricato di sostituire il contatore dell’energia elettrica. L’uomo si è presentato in più abitazioni della zona il 26 gennaio, un sabato, giorno tra l’altro in cui gli incaricati dell’Enel non lavorano. Viaggia con un furgoncino bianco senza scritte e con un grosso borsone. Tra le case alle quali si è presentato c’è anche quella di Marinella Poli, presidente del comitato Murrius. Quando la signora gli ha fatto notare di non aver ricevuto ancora avvisi per la sostituzione del contatore, si è giustificato adducendo un errore nella comunicazione. Poi ha armeggiato con un apparecchio portatile dicendo di essersi collegato con il contatore e alla fine ha detto che non c’era bisogno della sostituzione perchè aveva “resettato” il contatore (operazione che gli addetti Enel non fanno assolutamente). Poi se n’è andato. I padroni di casa, insospettiti, hanno comunicato l’accaduto all’Enel, trovando conferma che…
Il sindaco di Vagli, Mario Puglia, risponde ai cittadini su Noitv
VAGLI SOTTO – Il sindaco di Vagli Mario Puglia sarà l’ospite della prossima puntata di “Dido”, in onda venerdì 8 febbraio alle 21 su NoiTv. Per domande e commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.