Sport

- di FG

Il Sacro Cuore sbanca Borgo a Mozzano con un poker da play-off

Il  Pocker e servito , questo potrebbe essere il titolo della partita di ier; i ragazzi di Bonini con una prestazione maiuscola hanno sbancato Borgo a Mozzano in una partita che nel primo tempo si è giocata prevalentemente nel centro del campo e dove le difese la facevano da padrone; dove da una parte Serra e dall’altra parte il duo Saisi/Paolo Cardosi  dettavano i tempi. I primi 45’ si sono così chiusi nel nulla di fatto. Inizio ripresa e il Sacro Cuore si vede che ha più benzina e infatti al 15 st come al solito Massimo Cardosi si invola verso Bruni che riesce in un primo momento nel neutralizzare il tiro di Cardosi ma sulla ribattuta niente può; passano appena 6 minuti  e da una punizione dal limite Saisi insacca alla destra Bruni una palla carica di effetto. Da questo momento  è un dominio assoluto del Sacro Cuore che fa il tris con Costantini e succesivamente cala il Pocker. Uomo…

- di Romano Verzani

Il Fornaci vince il derby col Filecchio e lo aggancia in zona play-off

(Le foto di questo servizio sono di Manuel Gemignani) Il FORNACI recupera quasi tutti i suoi titolari. Questo non è sufficiente, alla squadra rosso-blu per recuperare tutta la brillantezza che la aveva caratterizzata nella prima parte della stagione ma è bastato per rimarcare la superiorità tecnica nei riguardi di un FILECCHIO, giovane, atleticamente ben preparato, gasato dalla lunga striscia di risultati positivi ottenuti nell’ultima parte della stagione. Finisce 2-0 l’atteso derby tra le due formazioni del comune di Barga. Le grandi prestazioini di TONI, POLPETTA e LUCARINI  hanno permesso di nascondere la endemica debolezza del centrocampo fornacino e la classe purissima di ABU KHEIT ha , permesso al n°10, con due rasoiate dal limite, di far portare a casa un risultato importantissimo ai fini della partecipazione alla giostra dei play-off. E’ apparso chiaro che il FORNACI, se non tartassato da squalifiche ed infortuni multipli, può giocarsela alla pari con le squadre più forti del campionato ma nel frattempo il nuovo mister WURACH…

- di Redazione

Giulia Biagioni è di nuovo Campionessa Itasliana UISP

Dopo la vittoria del MTB Toscana Tour per l’atleta barghigiana Giulia Biagioni è arrivata un’altra riconferma anche a livello italiano. Domenica scorsa ha infatti conquistato la maglia tricolore Al Campionato Italiano MTB indetto dalla UISDP, la Gran fondo Team Sculazzo disputatasi a Camnpagnola , Reggio Emilia,. Giulia deteneva già la maglia di campionessa italiana conquistata nel 2017 e quest’anno è dunque riuscita a fare il bis nella propria categoria. Giulia si è imposta nella categoria master woman con 1 ora e 51 minuti di tempo e con 5 minuti di vantaggio sulla seconda dopo un percorso di 40 km Un altro bel colpo quello messo a segno da questa ragazza che nella vita lavora presso lo studio dentistico Monterotti  a Castelnuovo, ma che nella zona ormai tutti conoscono soprattutto per i suoi ormai innumerevoli successi nel mondo della MTB. Giulia, che è una gran bella ragazza, tanto da essersi fatta notare anche nel mondo della moda, ma soprattutto ha un…

- di Redazione

Atletica giovanile: buon esordio a Firenze.

Che bravi gli atleti con i colori del Gruppo Marciatori Barga, impegnati a Firenze, nella splendida cornice del Mandela forum, il 10 e 11 febbraio per i campionati toscani di atletica leggera al coperto, per la categoria ragazzi/e (12-13 anni di età). Cominciamo dai podi, con il quarto posto nel getto del peso di Giovanni Cella e il sesto nel salto in alto di Matilde Balducci, per proseguire poi con gli ottimi piazzamenti di Francesca Marchetti, giunta fino alla finale, e Giulia Cortopassi, entrambe nei 60 metri piani, Gicel Turri , Zoe Pieroni e Gabriele Pieroni nel getto del peso, finiti tutti nei primi dieci. Da sottolineare che molti di loro erano al debutto in gara per cui possiamo dire che il futuro dell’atletica di casa nostra è in buone mani.

- di Redazione

Il 41°rally il Ciocco apre le iscrizioni. Intervista a Simone Campedelli, vincitore nel 2017

IL CIOCCO – Aprono mercoledì 21 febbraio, in pratica un mese prima che si accendano i motori, le iscrizioni al 41° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, gara di apertura del Campionato Italiano Rally 2018. Alla chiusura, venerdì 16 marzo, avremo chiaro il quadro delle forze in campo nella massima serie rallistica di casa nostra, non solo per i prestigiosi titoli assoluti Piloti e Costruttori, ma anche nelle altre combattutissime e ambite categorie tricolori, oltreché nelle varie Coppe AciSport e nei sempre adrenalinici Trofei monomarca. Tra i più seguiti e agonisticamente interessanti, spiccano il Campionato Italiano Rally Asfalto, che si articola sulle sei gare del C.I.R. su fondo catramato, riservato a conduttori che non siano mai risultati primi classificati nella classifica assoluta di una gara di Campionato Italiano Rally e i conduttori che non abbiano mai ottenuto una priorità FIA (da sottolineare gli interessanti premi e incentivi per il C.I.R.A. 2018), il Campionato Italiano Rally Junior, anch’esso su sei gare,…

- di Redazione

Tre podi per il Goshin-Do Karate

In occasione della gara denominata “2° Coppa Città di San Vincenzo” che si è disputata domenica 18 febbraio presso la palestra Rodari di San Vincenzo (LI), il Goshin-Do era presente con soli tre atleti agonisti per il Kata. Tutti sono saliti sul podio conquistando due ori e un argento, un risultato sorprendente: primi classificati: Alessandro Nardi e Matteo Bertoncini; seconda classificata: Anna Angelini.

- di Vincenzo Passini

Le women gialloverdi in vetrina

Con un perentorio 6 a 1 il Filecchio calcio femminile, archivia la pratica Pontassieve e continua la marcia nelle posizioni di vertice del campionato di serie d occupando di fatto la seconda piazza. Campionato che le ha viste, per alcune settimane, anche condurre  la classifica al cospetto di squadre e società blasonate e attrezzate per il salto di categoria;  per questo le filecchiesi sono meritevoli di un plauso essendo iniziato il girone di ritorno  con loro ancora protagoniste. La conferma è arrivata con la netta vittoria contro un Pontassieve frastornato dallo strapotere tecnico tattico delle ragazze di Michele Mazzanti e dove le motivazioni hanno recitato un ruolo determinante. La cronaca della partita vede una bomber Paoli scatenata con una quaterna che la consacra terminale offensivo di caratura superiore mentre le altre due reti sono opera della Moni e Cosimini per la gioia dei molti sportivi presenti che puntualmente seguono le vicende delle women gialloverdi in numero sempre maggiore. Filecchio fratres…

- di Leonardo Barsotti

Niente da fare per il Barga, nello scontro diretto col Montagna Pistoiese

Ancora una volta a pochi minuti dalla fine al Barga sfugge  un risultato positivo e gli azzurri perdono lo scontro diretto a Gavinana contro la Montagna Pistoiese per 2-1 in una gara dove la posta in palio valeva doppio, e scivola mestamente al penultimo posto della classifica, anche se le squadre che precedono gli azzurri sono ad un tiro di schioppo e la quota salvezza è a cinque punti. E’ chiaro che ci vuole da subito una vittoria. La gara di oggi assumeva un’ importanza fondamentale per la squadra di Stefano Marchi, reduce dall’ immeritata sconfitta interna contro la capolista Orentano e vogliosa di riscattarsi, ma di fronte ha trovato la squadra pistoiese che inanellando la terza vittoria consecutiva si è portata momentaneamente fuori dalla zona playout. Sarà ora fondamentale per non dire decisiva la gara di ‪domenica prossima‬ a San Filippo. Venendo alla gara odierna dopo un equilibrio al 24° la Montagna si porta in vantaggio con Jabang e…

- di F.G.

Il derby Sacro Cuore – Fornaci, il resoconto bianco celeste

Finisce 2 – 1 il derby del comune di Barga tra Sacro Cuore Fornaci; una gara che nei primi minuti vede i padroni di casa dominare e al 6 pt passare in vantaggio con un gran gol su punizione di Seranini; da questo momento il Fornaci prende però le redimi del Gioco, specialmente  al centro del campo dove Polpetta   crea superiorità numerica e domina. Si giunge così al 40 1pt quando il Fornaci usufruisce di un calcio d’angolo; su una respinta della difesa del Sacro Cuore si avventa Amidei che con un tiro al volo insacca alla spalle di Giannecchini D. Si va al riposo sul risultato di 1 – 1  ma nella ripresa il Sacro Cuore si presenta più determinato, controlla bene le punte del Fornaci  e crea azioni molto pericolose  ma il risultato non cambia fino al 38 st  quando su un lancio  di di  Saisi  si avventa Cardosi M , entra in area e viene atterrato: rigore sacrosanto…

- di Romano Verzani

Il derby Sacro Cuore – Fornaci: il resoconto rossoblu’

Un FORNACI letteralmente stravolto da infortuni e squalifiche varie, si presentava sul campo di Ponte All’ Ania come vittima sacrificale nei confronti dell’ aImbizioso SACROCUORE. La prima uscita in panchina del nuovo tecnico WURACH pareva subito nata sotto una cattivs stella quando al 6° minuto del primo tempo una punizione di SERAFINI metteva fuori causa il pur bravo SARTINI. Il FORNACI reagiva con coraggio giocando sorprendentemente alla pari con i Barghigiani e otteneva il pareggio al 40° con un rasoterra da fuori area di AMIDEI. Nel 2° tempo il FORNACI commetteva forse l’ errore che gli è costato la partita. Resosi conto che il SACROCUORE non era così brutto come si pensava,anzichè difendere un pareggio meritato tentava addirittura di vincere, esponendosi così ai contropiedi innescati soprattutto dal veloce CARDOSI frino al rigore fatale che parato da SARTINI e ribattuto in rete da SAISI chiudeva definitivamente l’ incontro. ASD SACRO CUORE – FORNACI: 2- USD FORNACI : SARTINI – LUCARINI – SOUMAHORO…

- di Vincenzo Passini

Ancora una vittoria per il Filecchio. Battuto il Segromigno

Con il successo per 2-1 contro il forte Segromigno, salgono a sei le vittorie consecutive del Filecchio fratres calcio e conseguentemente sorride anche la classifica che vede il sodalizio gialloverde occupare la quarta posizione. Partita difficile, quella contro gli ostici capannoresi che seppur non siano nei quartieri alti della classifica, dispongono di un organico di primo livello rappresentando quindi un’ ostacolo complicato da superare. C’è riuscito il Filecchio segnando una rete per tempo e disputando una partita gagliarda oltre che atleticamente valida. Alla mezzora Brucciani colpisce l’ incrocio dei pali facendo da preludio al gol di Casillo Andrea che con un tiro dalla lunga distanza portava in vantaggio i suoi. Segromigno ferito e insidioso in due circostanze ma anche vulnerabile: Passini si vede negare la gioia del gol dall’ ottimo Pecchia. Al 64° il raddopio di Brucciani incanala la gara verso il meritato epilogo per i filecchiesi e il gol subito al 92° da Cei, se da un lato premia…

- di Redazione

Volley Barga, c’è il certificato di qualità per l’impegno nel settore giovanile

Bel riconoscimento quello ricevuto giovedì sera a Firenze presso l Hotel Holiday Hinn da Volley Barga: il certificato di qualità per il settore giovanile per le stagioni 2018/2019. Il premio è stato consegnato dal presidente nazionale FIPAV Bruno Cattaneo e dal presidente regionale Elio Sità. Questo importante riconoscimento è frutto di un lavoro svolto da molti anni soprattutto sul settore giovanile, dalla piccola società barghigiana. La società del resto da sempre ritiene che lavorare sui giovani sia molto importante per porre le basi per il futuro . Quindi una bella soddisfazione  per tutto lo staff di dirigenti, atleti ed allenatori che ne fanno parte . Altra grande soddisfazione è stata la visita dell’atleta nazionale Giulia Pisani, che la scorsa settimana è venuta incontrare le atlete barghigiane assistendo all’allenamento dell’under 14 e under 16 ed ha incontrato anche le ragazze Under 18 . Un momento sicuramente emozionante per le bimbe che hanno visto una delle loro beniamine in palestra e con…

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner