Eventi

- di Redazione

Carole Waller, a Barga in mostra dipinti, stampe e arte da indossare

BARGA – “Painting, prints and art to wear”… ovvero dipinti, stampe e arte da indossare. Ve li propone Carole Waller che troverete a Barga alla Galleria Quattro Archi centro d’arte, in vicolo del Duomo con la sua mostra Wearable Art, in programma dal  6 giugno al 2 agosto. Carole Waller, che vive nel Regno Unito,  è una artista che lavora con acrilici e tinture, specializzata in tessuti dipinti per grandi opere murali e in opere d’arte da indossare sotto forma di abiti e sciarpe. Ha esposto a livello internazionale per molti anni e le sue opere si trovano in tante collezioni  tra cui il V&A di Londa. L’esposizione inaugurerà il 6 giugno alle 18 e poi sarà aperta tutti i giorni dalle 15,30 alle 20 (per info: hello@quattroarchibarga.com) A proposito del centro d’arte Quattro Archi, legata alla mostra è anche l’iniziativa in programma il 9 ed il 24 giugno: Color to Cloth 1 and 2 , ovvero le produzioni degli studenti…

- di Redazione

Nell’ottantacinquesimo anniversario della tragedia della Arandora Star

BARGA – Ricorre l’85.mo anniversario della tragedia della Arandora Star dove perirono centinaia di prigionieri italiani e tedeschi deportati dal governo britannico in Canada, con la nave colpita durante il viaggio da un sommergibile tedesco. A Barga, nel giorno della tragedia, martedì 2 luglio si terrà alle  17.30 nella Chiesa di S. Rocco una Santa Messa. A seguire, presso le terrazze del Museo “Le stanze della Memoria” ci sarà una deposizione di una corona in ricordo. La commemorazione di quello che avvenne con la ricostruzione storica dei fatti, sarà a cura del Col. (Ris.) Vittorio Lino Biondi. Il suo intervento in particolare si concentrerà sugli aspetti militari e navali della vicenda e sulle circostanze storiche del fatto. Sabato 5 Luglio (Ore 17.30) presso  la stessa terrazza del Museo “Stanze della Memoria”invece la  presentazione del libro “L’ultima crociera” di Chiara Clini. Interverrà nell’occasione anche la presidente della Fondazione Cresci, Ave Marchi. Gli eventi sono promossi da Comune di Barga, Unitre Barga,…

- di Redazione

Ogni mercoledì di luglio i Mercatini del Giardino

BARGA – Da mercoledì 2 luglio, a Barga una nuova versione dei classici “mercatini by night” di qualche anno fa. Al Giardino, in piazza Pascoli, a cura dell’Associazione di Pesca “Pinocchio 3000), in collaborazione con Comune di Barga e Pro Loco dovrebbero essere presenti tutti i mercoledì di luglio una ventina di banchetti dedicati all’artigianato ed anche a prodotti frutto della creatività e del riuso. Gli appuntamenti sono mercoledì’ 2, 9, 16, 23 e 30 luglio. I mercatini del Giardino saranno aperti dalle 18 alle 23.

- di Redazione

Festival Tra le righe di Barga. La 18^ edizione con Paola Barbato, Stefano Tofani, Doris Bellomusto, Liana Bartolomei, Lisa Turicchi e Sara Moscardini

BARGA – Saranno Paola Barbato, Stefano Tofani, Doris Bellomusto, Liana Bartolomei, Lisa Turicchi e Sara Moscardini e le autrici e gli autori del giallo e del noir, gli ospiti della diciottesima edizione del festival Tra le righe di Barga 2025, nato da una idea di Andrea Giannasi e Maurizio Poli. Dal 3 al 6 luglio a villa Moorings, nella piazzetta del teatro e nel Teatro dei Differenti si terranno le presentazioni. L’evento, curato dall’amministrazione comunale di Barga e Tralerighe libri editore, rientra nei progetti Barga Città che Legge (del Mibact) e il Patto della Lettura della Regione Toscana. Collaborano all’evento la libreria Poli di Barga. In diciotto edizioni sono stati tanti gli ospiti che hanno arricchito l’evento. Ricordiamo tra gli altri Maurizio de Giovanni, Beppe Severgnini, Marino Bartoletti, Edoardo Raspelli, Claudio Sabelli Fioretti, Antonella Boralevi, Antonio Caprarica, David Riondino, Paolo Guzzanti, Massimo Nava, Pino Scaccia, Fabio Genovesi, Lirio Abbate, Giuliana Sgrena, Beppino Englaro, David Baldacci, Giampaolo Simi, Vincenzo Pardini. Giovedì 3 luglio nel giardino…