Eventi

- di Redazione

Ogni mercoledì di luglio i Mercatini del Giardino

BARGA – Da mercoledì 2 luglio, a Barga una nuova versione dei classici “mercatini by night” di qualche anno fa. Al Giardino, in piazza Pascoli, a cura dell’Associazione di Pesca “Pinocchio 3000), in collaborazione con Comune di Barga e Pro Loco dovrebbero essere presenti tutti i mercoledì di luglio una ventina di banchetti dedicati all’artigianato ed anche a prodotti frutto della creatività e del riuso. Gli appuntamenti sono mercoledì’ 2, 9, 16, 23 e 30 luglio. I mercatini del Giardino saranno aperti dalle 18 alle 23.

- di Redazione

Le Piazzette di Barga

BARGA  – La festa del centro storico tornerà anche quest’anno nel mese di luglio a proporre l’evento forse più IN della movida della Valle del Serchio. L’evento sarà tutte le sere, no-stop, dal 17 al 27 luglio. L’organizzazione oltre a Pro Loco e supporto del comune vede anche la partecipazione dei locali pubblici del Castello e di tante associazioni. In tante piazze, angoli suggestivi, associazioni del territorio e gli stessi locali del centro storico proporranno serate speciali, tra gastronomia, buon vivere e musica. Per quanto riguarda le piazzette del buon cibo e della musica, riguardo alle associazioni da segnalare una “new entry”. In piazza del teatro ci sarà infatti quella proposta dall’associazione Goshin-Do Karate di Barga. Poi il resto tutto confermato come lo scorso anno:  quella  dei ragazzi dell’Atletico Penarol Filecchio che saranno con cibo e musica in piazzetta delle Mura; gli amatori Castelvecchio occuperanno invece gli orti della Misericordia sotto piazza San Felice, i Gatti Randagi le terrazze delle stanze…

- di Redazione

La marcia Conosciamo San Pietro in Campo

Ritorna a San Pietro in Campo la tradizionale marcia podistica non competitiva dal titolo “Conosciamo San Pietro in Campo”. La organizza il comitato paesano di San Pietro in Campo, ma quest’anno si terrà anziché a giugno nel mese di luglio, esattamente domenica 27 luglio con partenza alle ore 8. Percorsi da  2, 5,10,16 km  alla scoperta della natura del territorio barghigiano del quale saranno toccate le colline che incorniciano la zona di San Pietro in Campo.