Eventi
Ogni mercoledì di luglio i Mercatini del Giardino
BARGA – Da mercoledì 2 luglio, a Barga una nuova versione dei classici “mercatini by night” di qualche anno fa. Al Giardino, in piazza Pascoli, a cura dell’Associazione di Pesca “Pinocchio 3000), in collaborazione con Comune di Barga e Pro Loco dovrebbero essere presenti tutti i mercoledì di luglio una ventina di banchetti dedicati all’artigianato ed anche a prodotti frutto della creatività e del riuso. Gli appuntamenti sono mercoledì’ 2, 9, 16, 23 e 30 luglio. I mercatini del Giardino saranno aperti dalle 18 alle 23.
Cena e ballo sotto le stelle a Castelvecchio Pascoli
CASTELVECCHIO PASCOLI – Torna, organizzata dalla Misericordia di Castelvecchio e dai Donatori di Sangue del paese, la tradizionale Festa Paesana “cena e ballo sotto le stelle” che si terrà l’11, 12, 13 luglio presso il campo polivalente accanto alla ex scuola elementare. Si cena con tanti piatti gustosi e poi si balla fino a notte tarda. Per la prima sera, come da tradizione, serata per gustare in particolare i prelibati stinchi di maiale al forno e soprattutto la magnifica zuppa di pesce preparata dagli specialisti Michele Suffredini e Alessandro Mariani con la loro nutrita brigata castelvecchiese (su prenotazione e anche da asporto dalle 19 in poi – tel. 3478607379 – 348 6559725 – 346 2210672 – 347 1325121) Per quanto riguarda il ballo, venerdì 11 orchestra i “Retropalco”; sabato 12 orchestra “Dario e Letizia”.; domenica 13 orchestra “Simone e Maria”. Tra le iniziative appetitose e gustose di cornice la tradizionale “Gara delle torte casalinghe” a cui partecipano le donne castelvecchiesi…
Domenica 13 luglio la festa della Campagna e del Muletto
BARGA – Domenica 13 luglio torna a Barga la prima edizione della rievocazione della Festa della Campagna e del Muletto. Nata nel 1949 per volontà del cavalier Pietro Marroni e organizzata della neonata Pro Loco allora presieduta da Italo Stefani, la Festa della Campagna e del Muletto è andata avanti con qualche interruzione fino agli anni ‘90 del secolo scorso ed è stata per lungo tempo una delle più significative e partecipate manifestazioni del nostro comune. Dal febbraio scorso, un gruppo di persone ha lanciato l’idea di riproporla e, da allora, ci si è messi al lavoro all’interno dei rioni che hanno deciso di partecipare all’evento: i gialli del Real Piangrande, i viola di Porta Reale, gli azzurri di Porta Macchiaia e gli arancioni della Piana. Ad una cena dei rioni venerdì sera alla sagra di Pegnana è stato esposto il programma della giornata del 13 luglio, cjhe si aprirà alle 9 con il Raduno sul Fosso; alle 9,30 la benedizione di muli, cavalli e rioni e di seguito alle 10 la partenza del corteo dei…