Eventi

- di Redazione

Ogni mercoledì di luglio i Mercatini del Giardino

BARGA – Da mercoledì 2 luglio, a Barga una nuova versione dei classici “mercatini by night” di qualche anno fa. Al Giardino, in piazza Pascoli, a cura dell’Associazione di Pesca “Pinocchio 3000), in collaborazione con Comune di Barga e Pro Loco dovrebbero essere presenti tutti i mercoledì di luglio una ventina di banchetti dedicati all’artigianato ed anche a prodotti frutto della creatività e del riuso. Gli appuntamenti sono mercoledì’ 2, 9, 16, 23 e 30 luglio. I mercatini del Giardino saranno aperti dalle 18 alle 23.

- di Redazione

Limbo Festival 2025

Dal 10 al 13  luglio torna nella splendida tenuta naturale del Ciocco il Limbo festival, un boutique festival fatto di musica, natura, attività all’aperto, talk ed esplorazioni enogastronomiche che vi attende nella natura della splendida tenuta del Ciocco. In programma nella “quattro giorni”: musica, cibo, talks, masterclass, meditazione, yoga e rituali wellness.. Ad accompagnare i tramonti e le notti del Festival saranno tra gli altri i dj set di Andy Smith, Shweta Pandit, Pablo Bolivar & Tom Dejonghe, Acid Pauli, Osunlade, Habibi Funk, Luca Bacchetti, DRĖĖĖMY, Emma Morton (live) e Tommy Soul. Non mancheranno occasioni di incontro come masterclass, mostre, degustazioni, passeggiate in bike, classi yoga, escursioni, gite nei vigneti e nei borghi della Garfagnana, ma ci sarà anche spazio per chi vuole semplicemente godersi l’atmosfera. Per info:  www.limbofestival.com

- di Redazione

Cena e ballo sotto le stelle a Castelvecchio Pascoli

CASTELVECCHIO PASCOLI  – Torna, organizzata dalla Misericordia di Castelvecchio e dai Donatori di Sangue del paese,  la tradizionale Festa Paesana “cena e ballo sotto le stelle” che si terrà l’11, 12, 13 luglio presso il campo polivalente accanto alla ex scuola elementare. Si cena con tanti piatti gustosi e poi si balla fino a notte tarda. Per la prima sera, come da tradizione, serata per gustare in particolare i prelibati stinchi di maiale al forno e soprattutto la magnifica zuppa di pesce preparata dagli specialisti Michele Suffredini e Alessandro Mariani con la loro nutrita brigata castelvecchiese (su prenotazione e anche da asporto dalle 19 in poi – tel. 3478607379 – 348 6559725 – 346 2210672 – 347 1325121) Per quanto riguarda il ballo, venerdì 11 orchestra i “Retropalco”; sabato 12 orchestra “Dario e Letizia”.; domenica 13 orchestra “Simone e Maria”. Tra le iniziative appetitose e gustose di cornice la tradizionale “Gara delle torte casalinghe” a  cui partecipano le donne castelvecchiesi…

- di Redazione

While Here – Mentre sono qui. Alla Fondazione Ricci di Barga la personale di Marina Collard

BARGA – “While Here – Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Barga la personale di Marina Collard, artista inglese che ha scelto questa terra come luogo dell’anima, e che ha trascorso gli ultimi 27 anni in stretto contatto con l’asprezza e la maestà delle Alpi Apuane. La mostra, organizzata dalla Fondazione Ricci di Barga nella sua sede in via Roma, 20, è a cura di Marina Collard e Caterina Salvi, è a ingresso libero e si inaugura sabato 12 luglio alle 18. “L’esposizione comprende una serie di opere sviluppate in risposta al tempo trascorso camminando nel paesaggio che circonda la Fondazione – spiega la curatrice -. Insieme a dieci dipinti che compongono la serie While Here ci sono tre collezioni di opere su carta: Rocks, Rocks and Water e Paper Pieces, che esplorano la scala e il dinamismo dell’ambiente. Sono incluse anche opere su larga scala: On Hold, Franco, Sink 2 e Photo Curtain, quest’ultima…

- di Redazione

Stasera concerto finale per i partecipanti alla master class di pianoforte a quattro mani

BARGA – Si conclude con un concerto al Teatro dei Differenti di Barga la master class di pianoforte a quattro mani iniziata il 7 luglio e tenuta dal Duo Nuages: Cristina Donnini e Scilla Lenzi. Per la prima volta Barga ha ospitato questo corso di alto perfezionamento dedicato a giovani musicisti, in collaborazione con la Scuola civica di musica Giancarlo Rizzardi di Barga. Sono diciassette i partecipanti che si esibiranno oggi, nel pomeriggio di sabato 12 luglio nello spettacolo conclusivo articolato in due parti: un’esecuzione di brani classici per pianoforte a quattro mani e una seconda in cui parola e musica si intrecceranno per emozionare il pubblico riproponendo le più famose colonne sonore degli ultimi decenni. Anime del corso a 360 gradi, non solo per l’insegnamento musicale, Cristina Donnini e Scilla Lenzi, un duo rodatissimo come concertiste (il Duo Nuages si è esibito nei giorni scorsi sempre a Barga in un concerto dedicato alle poesie di Giovanni Pascoli), ma soprattutto…