Cronaca

- di Redazione

E’ uscito il nuovo numero de Il Segno

E’ uscito il nuovo numero de Il Segno, periodico dell’Unità Pastorale di Fornaci di Barga, Loppia e Ponte all’Ania. Vi troverai tutti gli orari dal 29 aprile al 31 maggio 2012. Leggi Il Segno.

- di Redazione

Dai campanari di Barga un riconoscimento a Keane e l’annuncio del Raduno Nazionale

Il 30 aprile scorso, durante una bella serata conviviale presso il circolo del comitato paesano di S. Pietro in Campo, i campanari di Barga, insieme al proposto Mons. Serafini, hanno voluto ringraziare Keane per la cordialità e l’attenzione dimostrata negli anni verso il gruppo barghigiano e verso le iniziative svolte. L’evento, organizzato a sorpresa, ha visto il suo culmine con la consegna all’artista e giornalista di una targa ricordo accompagnata da parole di apprezzamento nelle quali è stata sottolineata la preziosa attività giornalistica e fotografica, svolta da Keane con assiduità e costanza anche in condizioni meteorologiche difficili; attenzione che ha indubbiamente contribuito ad ampliare la cerchia degli appassionati all’arte campanaria barghigiana, nonché a rendere il gruppo molto conosciuto al di fuori dei confini locali. Grazie Keane, da parte di tutti i campanari di Barga! Sempre nella stessa serata il gruppo ha ufficializzato la partecipazione al 52° Raduno Nazionale Suonatori di Campane che quest’anno si terrà a Cento (Fe), sotto l’organizzazione…

- di Redazione

Tempo bello fino a venerdì,ma il fine settimana…

Dopo il ponte del 1° maggio rovinato dalla pioggia che da domenica ci ha accompagnato ad intervalli, torna il bel tempo. Purtroppo si tratta solo si una situazione temporanea perché per il prossimo fine settimana si annunciano nuove giornate di brutto tempo. Comunque sia la situazione è questa: la vasta area depressionaria centrata sulla Penisola Iberica e responsabile delle perturbazioni di questi giorni, tende in queste ore a muovere verso ovest, favorendo una risalita della pressione sul Golfo Ligure e un miglioramento delle condizioni meteo già dalla giornata di oggi. Vediamo nel dettaglio le previsioni da oggi a venerdì: Mercoledì: dalla mattinata cielo poco nuvoloso con situazione che perdurerà per tutta la giornata. Le temperature sono previste in aumento per quanto riguarda le massime. Giovedì:  cielo sereno o poco nuvoloso con possibili e locali addensamenti per nubi basse sulle zone settentrionali. Sereno nel pomeriggio salvo locali addensamenti sui settori appenninici.Ci sarà un lieve calo delle temperature minime. Venerdì:  dalla mattinata…

- di Redazione

Goshin-Do: un successo meritato

Domenica 29 aprile al Palavalenti di Firenze si è disputato il terzo incontro del Gran Premio Giovanissimi Karate per Esordienti A. Il Goshin-Do era presente con Linda Bechelli, Rachele Arrighi e Matteo Viviani; le ragazze concorrevano per il Sound Karate e Kata mentre Matteo, alla sua prima partecipazione in una gara federale, si proponeva nel Kata. Questa gara era valevole per stilare la classifica finale del GPG, accessibile solo ai ragazzi che avevano partecipato ai tre appuntamenti previsti per le specialità Sound Karate – Kata – Kumite. Questi i risultati per il Goshin-Do: Classifica finale GPG Sound Karate 1°  Bechelli Linda 2°  Arrighi Rachele 3°  Moscardini Martina Classifica Finale Kata (su 23 partecipanti) 5° Arrighi Rachele 6° Bechelli Linda 9° Moscardini Martina Riguardo la gara di Matteo, possiamo dire senza ombra di dubbio che la sua prova è stata più che soddisfacente. Ha perso di misura 2-1 con un avversario di grado superiore, ma ha dimostrato di aver voglia di…

- di Redazione

Ufficio postale chiuso… per malattia

Quando i servizi pubblici non funzionano più a dovere, perché non si riesce a garantire il personale utile vuol dire che un paese è proprio messo male, ma del resto Poste Italiane ci ha abituato a disservizi frequenti che vanno dal mancato recapito postale alle lunghe code agli sportelli o all’impossibilità di pagare pensioni e di effettuare pagamenti perché i terminali sono in tilt e quindi quello che è successo stamani dovrebbe sorprenderci poco. Veniamo ai fatti. Stamani una lunga fila di persone si è formata davanti all’ufficio postale di Ponte all’Ania. Era giorno di pagamento di pensioni e proprio per oggi l’ufficio avrebbe dovuto regolarmente essere aperto come avviene tre volte a settimana. Invece? Invece niente… L’impiegata dell’ufficio si è data malata, ma la comunicazione della sua indisponibilità sarebbe giunta a Poste Italiane troppo tardi e quindi non si è riusciti a trovare nessuno che potesse recarsi a Ponte all’Ania ed aprire l’ufficio. Si è così pensato di dimezzare…

- di Redazione

Il nuovo parcheggio in memoria di Damiano Palagi

Si terrà nella mattina di sabato 28 Aprile la cerimonia inaugurale del nuovo parcheggio realizzato dal comune di Barga in località Menchi di Sotto, a metà strada fra i paesi di Filecchio e Pedona. Circa 15.000 euro il costo complessivo dell’opera: un’area di sosta da tempo attesa che ha consentito di rendere più accogliente e confortevole questo piccolo borgo. Sarà intitolata a Damiano Palagi, un giovane di Pedona, profondamente legato a questi luoghi ed a questa gente, che  ormai quasi vent’anni fa morì in un tragico incidente stradale. La cerimonia sarà arricchita dalla benedizione di una statua raffigurante la Madonna di Lourdes, incastonata all’interno del muro in sasso che perimetra il parcheggio, oltre alla scopertura di una pietra, posta al fianco, sulla quale verrà incisa una dedica alla memoria di Damiano. L’evento sarà inoltre l’occasione per festeggiare ufficialmente la conclusione dei lavori di regimazione delle acque superficiali promossi dall’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio nella veste di soggetto…

- di Redazione

Economia toscana, dati allarmanti per il 2012. Più del 10% vive in uno stato di disagio

Un quadro a tinte fosche per l’economia toscana quello che emerge dal rapporto Ires Toscana per la Cgil, reso noto questa mattina a Firenze. Redditi e pensioni che perdono in modo marcato rispetto al costo della vita, precarietà dilagante, l’industria in una situazione drammatica, tassi di occupazione (soprattutto femminile) ai minimi. Se il 2011 è stato un anno molto difficile, l’anno in corso sta dando risultati ancora peggiori. In particolare la crisi sociale, in linea con il dato nazionale, propone numeri impressionanti: ai 126.000 disoccupati infatti che riportano il dato al 1998 vanno aggiunti i 38.000 cassintegrati medi e i circa 4.000 lavoratori in contratto di solidarietà ad orario ridotto. 168.000 lavoratori quindi su un totale di 1.564.000 occupati in regione che costituiscono il 10,75% del totale. Più di una persona su 10 in Toscana, quindi, vive uno stato di disagio. In modo particolare la crescita delle iscrizioni alla mobilità è del 2%, con la sola Prato ancora in controtendenza,…

- di Redazione

1° Maggio, gli eventi per la festa dei lavoratori

Ecco tutte le iniziative organizzate dai sindacati CGIL-CISL-UIL per il giorno del 1° Maggio, festa dei Lavoratori: Castelnuovo Garfagnana: ore 8,30 manifestazione con  partenza dalla piazza del Comune, deposizione corona la monumento dei caduti. Comizio conclusivo di Vincenzo Cinquini, responsabile di zona della Cisl. Gorfigliano: ore 10,00 S. Messa e a seguire comizio conclusivo di Giovanni Ferrari, responsabile di zona della Cgil. Camporgiano: ore 12,00 intervento di Cgil, Cisl Uil in piazza della Rocca. Bolognana: deposizione corona alla lapide dei caduti sul lavoro. Presenziano quadri sindacali dell’Enel. Fornaci di Barga: presidio lavoratori Corsonna in occasione della fiera paesana dalle 8 alle 18 con volantinaggio a cura dei lavoratori interessati e delle federazioni di categoria Fistel-Cisl e Slc-Cgil. Capannori: dalle 15,30 presenza stand di Cgil, Cisl, Uil al concerto organizzato dal Comune.

- di Redazione

Accordo Comune-AssoServizi: niente suolo pubblico da pagare per i commercianti

Niente suolo pubblico da pagare per i commercianti del comune di Barga che intendano esporre la propria merce in stand esterni ai propri negozi. Questo, nonostante la normativa nazionale imponga invece il pagamento del suolo pubblico, laddove vengano realizzati stand esterni che occupino spazi di dominio pubblico. La deroga è stata decisa e fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, sarà attiva almeno per tutto il 2012 e potranno beneficiarne tutti i commercianti del territorio comunale. Lo rende noto lo stesso sindaco del comune di Barga, Marco Bonini che ha seguito in prima persona questa problematica. La decisione è stata presa infatti dopo le proteste emerse in vista della grande manifestazione espositiva del Primo maggio a Fornaci. Via della Repubblica nell’occasione sarà chiusa al traffico ed i negozi esporranno le loro mercanzie all’esterno dei locali. La società che gestisce il suolo pubblico, la Asso servizi, aveva così applicato la normativa richiedendo il pagamento del suolo pubblico; cosa che non era mai avvenuta negli…

- di Redazione

Qualche pioggia in arrivo da domenica

Questi ultimi giorni sono  trascorsi all’insegna di caldo e sole ed oggi, come previsto, si sono toccate le temperature maggiori con il termometro a + 30°. Da domani però si cambia un po’ regime. L’alta pressione, confermiamo quanto detto nei giorni scorsi, purtroppo si sta indebolendo per l’azione di una profonda saccatura che si estende dalla Gran Bretagna alle coste nord africane. Il peggiormasnero è atteso tra domani e martedì con l’arrivo di aria umida e a tratti moderatamente instabile sull’Italia centro-settentrionale. Dunque da domani il tempo cambia e non è esclusa qualche pioggia debole già dalla fine della mattinata. Vediamo nel dettaglio le previsioni per domani e lunedì. Domenica: cielo inizialmente velato ma con tendenza a rapido aumento della nuvolosità a partire dalla costa nel corso della mattinata, quando saranno possibili deboli piogge sparse, anche sulla nostra provincia, in particolare a ridosso dei rilievi.Si conferma la tendenza delle temperature con minime in lieve aumento e massime in calo che…

- di Redazione

Il Barga fa il colpaccio con la Vaianese

Un Barga molto in palla fa il colpaccio contro la Vaianese in trasferta ed ottiene tre punti importantissimi per allontanarsi dall’ultimo posto in classifica.Gli uomini del Barga hanno subito dimostrato di essere più in palla mostrando una difesa ineccepibile e un attacco molto rapido dove ha prevalso Gallione e si è inserito bene Crudeli. Alla mezz’ora la prima rete degli ospiti con Crudeli che devia di piatto in rete un invito di Gallione.Nella ripresa va subito vicino al gol il rapido Lunardi, poco controllato da Lascialfari, poi Pelagotti blocca un tiro di Gallione.Insomma il Barga c’è e si vede a più riprese. Non manca l’occasione d’oro per la Vaianese che con Asara ha la palla buona per pareggiare ma su invito di Chiarelli fallisce la rete solo davanti a Regoli che nel frattempo ha preso il posto di Simoni. Il gol del pareggio arriverebbe comunque poco dopo ad opera di Chiarelli ma per l’arbitro è fuorigioco.Il Barga prosegue la sua…

- di Redazione

In maggio a Lucca le ‘letture pascoliane’ e la presentazione di una nuova biografia del poeta

Mercoledì 2 maggio alle ore 12 in Sala Accademia 1 a Palazzo Ducale si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi del mese di maggio nell’ambito del centenario della morte di Giovanni Pascoli. L’assessore alla Pubblica istruzione Mario Regoli insieme a Marco Paoli e Danila Andreoni della Biblioteca statale di Lucca, Paolo Razzuoli, presidente dell’Associazione “Amici del Machiavelli”, Berto Corbellini e Ave Marchi presenteranno l’ultima conferenza del ciclo organizzato dalla Biblioteca Statale, il calendario completo delle “Letture pascoliane” e annunceranno la presentazione del volume “Giovanni Pascoli – Una biografia critica” a cura di Alice Cencetti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner