Primo Piano
Ecco il nuovo pullmino del GVS; un altro passo per combattere le barriere architettoniche
BARGA – Nel 2019 l’arrivo, dopo grandi sacrifici e dopo tanta generosità della comunità barghigiana, del primo mezzo attrezzato, un pullmino 9 posti attrezzato con pedana per il trasporto disabili. Ora la flotta è stata completata con l’entrata in servizio del nuovo pullmino, un capiente Ford Transit 9 posti, praticamente gemello del precedente, attrezzato per il trasporto dei disabili, dotato di apposita pedana e di una carrozzina comandata elettricamente. E’ andato a sostituire il vecchio Fiat Qubo che completava la flotta del Gruppo Volontari della Solidarietà, che non poteva più sopperire al crescente numero di “ragazzi” che fanno parte dell’associazione e che necessitavano di un mezzo più ampio ed attrezzato. Adesso, come ha sottolineato il presidente Francesco Feniello durante l’inaugurazione svoltasi domenica pomeriggio di fronte alla sede del GVS al Sacro Cuore, anche per quanto riguarda i trasporti, così come è stato per la sede e per le attività, ogni tipo di barriera architettonica è stata superata per coloro che…
ISI Barga: Germano Cipolletta è il nuovo dirigente scolastico: “Innovazione, inclusione, qualità: una scuola che guarda al futuro”
L’Istituto di Istruzione Superiore di Barga apre un nuovo capitolo della sua storia. Da domani, 1 settembre, Germano Cipolletta, dirigente scolastico di comprovata esperienza e alto profilo accademico, assumerà ufficialmente la guida dell’ISI Barga, dopo aver già ricoperto negli ultimi mesi l’incarico di dirigente reggente con risultati rilevanti sul piano organizzativo e didattico. Subentra a Iolanda Bocci che lascia a Barga un bel ricordo oltre che indubbiamente un istituto in crescita e proiettato verso il futuro L’ISI Barga si conferma infatti un punto di riferimento per la formazione di eccellenza in Toscana, grazie a un’offerta articolata e in costante evoluzione: Licei: Classico, Linguistico e delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale; Istituto Tecnico “Ferrari”: indirizzi in Chimica, Materiali e Biotecnologie Sanitarie; Energia; Istituto Professionale Alberghiero: Enogastronomia, Ospitalità e Accoglienza. Un’attenzione particolare è rivolta alla didattica innovativa, alla digitalizzazione dei processi di apprendimento e alla formazione linguistica avanzata, integrando percorsi Erasmus, progetti PON e PNRR e collaborazioni con imprese e ITS. Sul…