Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

“Partigiani e Nisei spezzano la Linea Gotica”

MOLAZZANA – Nelle prime ore del 5 Aprile 1945, 4 giorni prima dell’attacco generale degli Alleati alla Linea Gotica, Nippo-americani del 100 BRG, 442 RTG guidati dal partigiano Pacifico  Luisi, nome di battaglia Sciamino, del  Gruppo Patrioti Apuani, risalgono un impervio canale del Monte Folgorito e riescono a sorprendere la guarnigione tedesca  del posto di guardia. Inizia così la battaglia che in pochi giorni sfonda le difese tedesche e che porterà alla vittoria finale. Giovedì 1° Maggio alle 16 al Museo Linea Gotica della Garfagnana ci sarà una proiezione del docufilms che ripercorre passo, passo le prime ore dell’evento, raccontando la storia dei partigiani con interviste ai loro discendenti. L’evento vede il patrocinio del Parco Alpi Apuane, del  Museo della Resistenza di S.Anna di Stazzema ed è ideato, realizzato e presentato da Stefano Pucci nipote del partigiano Luigi Novani.

- di Redazione

“Komplotto” di Marco Brinzi chiude in bellezza la stagione di prosa a Barga

Pubblico delle grandi occasioni al teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo. Pubblico delle grandi occasioni per la chiusura della stagione di prosa del teatro dei Differenti dove è andato in scena “Komplotto”, un monologo teatrale che esplora in modo ironico e surreale il fenomeno del complottismo. Il protagonista, alienato dalla propria comunità e ossessionato dal senso di impotenza, tenta di ricostruire le sue ultime ore di cui non ricorda nulla, sospettando di essere vittima di un potere occulto. Il tutto è stato proposto dall’attore lucchese Marco Brinzi che in questa opera porta in scena questa figura di complottista moderno, indagando il modo in cui le teorie cospirative si radicano nella mente umana e le conseguenze tragiche e psicologiche per chi vi crede profondamente. Un monologo dalla cifra ironica ma dove forse si vuole più far riflettere che sorridere. Alla sindaca di Barga Caterina…

- di Redazione

In tanti a Mont’Alfonso per la “Pasquetta tra le nuvole”

C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta. C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta, ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta. Come avevamo annunciato in Garfagnana l’appuntamento più partecipato e atteso è stato senza dubbio La festa dell’Aria chiamata anche Pasquetta tra le nuvole, che si svolge da alcuni anni a Mont’Alfonso organizzata da varie associazioni locali ma soprattutto dalla sezione Garfagnana degli Autieri d’Italia e dal comune di Castelnuovo. Tante le iniziative sia gastronomiche che ludiche, che hanno attirato numerose persone; in molti hanno anche approfittato per fare un giro in elicottero oltre che far volare piccoli e grandi aquiloni. Davvero tanti i presenti soprattutto nella seconda metà del pomeriggio quando il bellissimo prato ai piedi della casa con gli archi è stato teatro di momenti di…

-

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Lavori di messa in sicurezza sulla SP10 “di Arni”: scatta il divieto di transito per mezzi pesanti

ARNI – Una misura necessaria per ripristinare le condizioni minime di sicurezza dopo la grossa frana a monte che ha interessato la strada provinciale a seguito della forte perturbazione dei giorni scorsi. A partire da ieri (21 aprile 2025), fino al termine dei lavori di messa in sicurezza della viabilità, la Provincia di Lucca ha emanato un’ordinanza che prevede l’istituzione del senso unico alternato a vista sulla SP10 “di Arni” in Loc. Pollaccia, al Km 5+100 circa, e il divieto di transito dei mezzi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. L’intervento servirà a rimuovere il materiale franato e a riaprire la chiavica di attraversamento della viabilità provinciale – occlusa a causa della forte perturbazione che, nella notte tra il 17 e il 18 aprile, ha interessato il nostro territorio con elevati valori di pioggia cumulata – necessaria al corretto deflusso delle acque. L’ordinanza è stata emanata proprio per consentire una corretta esecuzione delle lavorazioni, la sicurezza dei veicoli in…

- di Redazione

Poste Italiane, negli uffici Polis della provincia disponibili certificati anagrafici e di stato civile

LUCCA– I cittadini della provincia di Lucca possono richiedere i certificati anagrafici e di stato civile nei seguenti uffici postali interessati dal progetto Polis di Poste Italiane:     Uffici con servizio a sportello:   Uffici con totem:   Polis punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni, al di sotto dei 15mila abitanti, su tutto il territorio nazionale. Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno. Tra i più comuni quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, che possono essere richiesti singolarmente o in forma contestuale, cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’ANPR.   Ogni…

- di Redazione

Le iniziative del 25 aprile a Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – Dalle celebrazioni ufficiali fino al consiglio comunale per avviare le procedure di revoca alla cittadinanza onoraria a Mussolini: ecco il calendario delle iniziative organizzate dal Comune di Borgo a Mozzano in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. “Vogliamo avviare le procedure per revocare la cittadinanza a Benito Mussolini – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti -. Era prassi comune che le più alte cariche del fascismo ricevessero le cittadinanze onorarie dalle amministrazioni locali. Come altri Comuni italiani anche noi vogliamo che questa pagina di storia, spaventosa e sanguinosa, arrivi alla fine. Sarà un gesto simbolico, ma per le tante persone che hanno perso tutto, dalla vita alla libertà, è messaggio che speriamo arrivi forte e coeso”. Si comincia domani, martedì 22 aprile, alle 16.30 al cippo di piazza Marconi per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione alla presenza di una delegazione dell’Esercito brasiliano. Venerdì 25 aprile, alle 15, si terrà la commemorazione ufficiale in piazza XX…

Cultura

- di Redazione

Conto alla rovescia per la grande Festa del 1 Maggio a Fornaci

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Fornaci e con la sua grande expo con i suoi 64 anni di vita. Torna infatti a breve  la più grande manifestazione espositiva della Valle del Serchio: “Primo Maggio a Fornaci”. Il Comitato 1° Maggio, è da tempo impegnato nell’organizzazione della manifestazione. A sostenere lo sforzo organizzativo del Comitato anche l’Amministrazione Comunale che crede molto nell’appuntamento di Fornaci. L’expo fornacina sarà aperta dalle 14 fino alle 19 di mercoledì 30 aprile per poi riprendere giovedì 1° Maggio quando le mostre apriranno alle 9 per chiudere di nuovo alle 20. Le principali mostre saranno quella del Fiore e quella vastissima demotorizzazione energie alternative, bioedilizia e riscaldamento Tra le novità di quest’anno la mostra  “I sapori della nostra terra”,  dedicato ai prodotti tipici, locali e non sarà… street… i banchi  li troverete lungo le aree esterne della mostra. Tra le altre novità Pompieropoli, la bella iniziativa rivolta ai bambini  per avvicinarli anche al mondo dei Vigili del Fuoco. L’evento si terrà tutto il…

- di Maria Grazia Renucci

L’ultimo mulattiere

Tempo fa, ho ricevuto sul cellulare un piccolo filmato, girato a un mio coetaneo e amico, Luigi Guidi, mentre conduce due muli da Montebono verso il Ponte di Catagnana. Sotto il filmato, era riportato questo commento: “L’ultimo Mulattiere”. Ma come! – ho pensato – Perché chiamarlo mulattiere?. Io da piccola, ne ho visti condurre tanti di muli e ho sempre sentito chiamare coloro che lo facevano, con il termine Vetturini. Con l’aiuto della TRECCANI, ho verificato che il termine mulattiere, è certamente più appropriato per definire il conducente di muli, mentre con vetturino si indica colui che  guida le carrozze. Questo mestiere è quasi scomparso ormai! Con l’arrivo della strada rotabile, il trasporto della merce con i muli, non è stato più necessario. Oggi i muli vengono tenuti da coloro che hanno amato questo antico mestiere, come Luigi, perché praticato dal padre. Ora per il trasporto delle legna o di altre merci, da luoghi privi di strada, vengono utilizzati altri…

- di Nicoletta Nardini

Le uova colorate

“Eccole qua Antonio, fresche, fresche di giornata” disse sorridente il Raffaello Baiocchi sollevando sul bancone il grezzo contenitore dove una ventina di uova parevano un piccolo esercito di soldatini, “Buon lavoro e stai attento a non finire con il sedere per terra mentre attraversi il Ponte” lo canzonava accompagnandolo alla porta. Il babbo, che abitualmente amava soffermarvisi per dare uno sguardo sull’antico borgo e godersi quotidianamente ogni dettaglio di quella vista, in quell’occasione tirava dritto fino a casa; giusto una sbirciatina all’interno del negozio del Mario intento a far  barba e capelli al cliente di turno ed un saluto al Vittorio Turri che dall’altra parte del ponte osserva compiaciuto la Licia che sta allestendo nelle vetrine la scenografia pasquale che anche quell’anno avrebbe strappato un “wow” di meraviglia a grandi e piccini. Il prezioso contenuto, tanto atteso da me e da Giuse che da piccine non vedevamo l’ora di vedere il babbo all’opera, arrivava così sano e salvo a casa…

Sport

- di Redazione

Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti fanno rotta su Madrid

C’è il torneo di Madrid sulla strada di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti. I due tennisti nostrani saranno impegnati da venerdì nella capitale spagnola. Già noto l’avversario della 29enne tennista lucchese (testa di serie #6) che se la vedrà con la britannica Katie Boulter. Ancora da definire l’avversario del 22enne di Carrara che uscirà dal confronto tra il serbo Hamad Mededovic e l’argentino Tomàs Etcheverry. Soprattutto Musetti in caso di buon andamento del torneo potrebbe finalmente entrare nella top ten mondiale, obiettivo dichiarato ad inizio stagione.

- di Andrea Boni

Il Volley Barga Under 13 è la vera sorpresa del torneo di Pasqua a Pisa

È un prestigioso terzo posto quello conquistato dalle nostre ragazze dell’Under 13 nel classico torneo pasquale organizzato dal Dream Volley di Pisa. Otto squadre suddivise in due gironi, si sono date battaglia in una due giorni a tutto volley. Nella prima giornata di qualificazione le nostre ragazze se la sono dovuta vedere con Casarosa, Certaldo e Volley La Perla, ottenendo due vittorie ed una sconfitta con il Certaldo. Le prestazioni del girone eliminatorio hanno permesso alle nostre ragazze di giocarsi il pass per la finalissima contro la formazione del volley La Spezia ed il match come del resto tutti i precedenti, è stato tirato punto su punto. L’hanno spuntata le spezzine in un testa a testa entusiasmante e giocato all’ ultimo respiro. Nella finale per il terzo e quarto posto, le nostre atlete superano quel Casarosa già battuto nel girone di qualificazione. Il podio è assicurato ed è un terzo posto sudato, meritato e per questo dolcissimo. In tutti gli…

- di Redazione

Superare un esame da co-pilota sulle strade del rally del Ciocco

La squadra Corse Città di Pisa ha organizzato la 26esima edizione del corso copiloti, a cui hanno partecipato una decina di allievi giovani, ma anche meno giovani, che si sono voluti cimentare per conoscere questa specialità affascinante ma anche complicata. Durante le nove lezioni teoriche, veri professionisti del settore quali Carlo Cassina, Sauro Farnocchia, Lorenzo Granai e Valerio Barsella, oltre che Giacomo Ciucci.   A compendio degli istruttori qualificati già citati, ci sono stati anche esperti componenti della scuderia che hanno completato la formazione dei vari ragazzi. Da rilevare l’effettuazione di due prove pratiche, una con macchine di serie per effettuare la simulazione di un percorso lungo circa una sessantina di chilometri, con nove settori che è durato circa tre ore, in cui sono stati simulati i settori con i rispettivi controlli orari, con tanto di cartellonistica, orologi, tabelle di marcia e radar del percorso. E poi la prova finale al Ciocco nel giorno di Pasquetta, dove ogni allievo aveva…

Economia & Commercio

- di Redazione

Kedrion, +10% di fatturato e rafforzamento sul mercato globale

Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso. Un’azienda che crede nel potere delle connessioni rare e che guarda al futuro anche con l’ottimismo di un +10% di crescita. Così si presenta la nuova Kedrion Biopharma l’azienda biofarmaceutica, con cuore pulsante in valle del Serchio, tra Castelvecchio Pascoli e Bolognana, che raccoglie e fraziona il plasma  e che  nel condividere i suoi risultati finanziari, ha presentato anche un nuovo logo e il suo nuovo corso: l’impegno  nello sviluppo di terapie per patologie gravi e debilitanti nonché malattie rare e ultra-rare. Partiamo dai risultati con un fatturato in aumento dal 2023 al…

- di Redazione

Apre al Ciocco il Lodge dello Scoiattolo 

IL CIOCCO – Nella tenuta de Il Ciocco il pranzo di Pasquetta si festeggia alla Taverna dello Scoiattolo, una suggestiva baita immersa nel verde della Living Mountain del Ciocco per passare una giornata in allegria con parenti e amici. La Taverna dello Scoiattolo è una baita da sogno immersa nel verde sulla sommità della montagna, in una zona privilegiata del parco in cui condividere momenti e attimi in un’atmosfera calda e accogliente. Il tepore di un camino acceso nelle frizzanti giornate invernali e il refrigerio dell’ombra dei castagneti circostanti negli assolati pomeriggi estivi fanno della Taverna dello Scoiattolo la location perfetta per eventi, matrimoni e cerimonie fino a 120 coperti in qualsiasi periodo dell’anno che con gli spazi esterni possono arrivare a 200. In occasione del pranzo di Pasquetta del 21 aprile, inoltre, dalle ore 12:00 sarà possibile visitare il nuovo Lodge dello Scoiattolo, uno spazio ricettivo dotato di sei posti letto, 3 camere matrimoniali e salottino, pensato appositamente per…

- di Redazione

Nuovo negozio e nuovo indirizzo per Foto Borghesi

FORNACI – A Fornaci nel mondo del suo commercio, si registra una bella novità. Lo storico negozio Foto Borghesi ha trasferito la sua sede. Dai locali occupati per tanti e tanti anni, dopo il trasferimento in via della Repubblica da via Provinciale in Fornaci vecchia, ora il negozio di fotografia di Ugo Borghesi e Fiorella Corti si trova in Via della Repubblica, 81, accanto alla Pizzeria Trovaposo. Una  sede molto più ampia e accogliente; un nuovo spazio pensato per offrire alla clientela un’esperienza ancora migliore e servizi potenziati. Una delle novità più importanti, racconta Ugo, è la speciale attenzione alla stampa delle proprie foto. E’ infatti possibile inviare i “file” direttamente via WhatsApp al numero  3913435874 oppure portarli direttamente in negozio. Nel nuovo negozio anche una vastissima esposizione, quindi scelta, di cornici per valorizzare al meglio le proprie fotografie o come idea regalo. Da ricordare anche la proposta di album fotografici per ogni prezzo e esigenza. Questo e altro nel nuovo…

Salute e Benessere

- di Redazione

L’Asl: “Ingenti investimenti per migliorare la situazione del complesso Villetta a San Romano in Garfagnana”    

SAN ROMANO IN GARFAGNANA – In relazione a recenti interventi relativi alla situazione del complesso di Villetta nel comune di San Romano in Garfagnana, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia che non è in atto alcun abbandono della struttura e ricorda che accanto al plesso storico sono presenti altre due strutture. Una è denominata “Villetta 3” costruita dall’Azienda sanitaria e attualmente utilizzata come Cure intermedie da 8 posti letto e come Hospice da 6 posti letto. L’altra struttura è denominata “Villetta 2” e per questa sede l’Asl si appresta a ulteriori investimenti per 3 milioni di euro, avendo ottenuto a febbraio 2025 l’approvazione del finanziamento da parte del Ministero della Salute: sarà destinata ad accogliere una CAP (Comunità alloggi protetta) con appartamenti per un totale di 9 posti letto. Rispetto al plesso storico “Villetta 1” si sono registrati in effetti alcuni ritardi nella conclusione dei lavori, già iniziati nel corso del 2021 e che dovevano portare alla realizzazione di abitazioni…

- di Redazione

Sanità, estesa l’esenzione per le prestazioni essenziali dei pazienti diabetici

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Novità per le persone con diabete in Toscana. Con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la Giunta ha deciso di estendere l’esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici che, con l’entrata del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali – lo strumento che definisce le prestazioni erogabili a carico del servizio sanitario nazionale, tariffe, ticket ed esenzioni – non erano più garantite gratuitamente a livello nazionale. “La Toscana conferma il suo impegno per garantire il diritto alla salute, in particolare per chi convive con patologie croniche come il diabete”, ha detto il presidente Eugenio Giani. “Con questa delibera, assicuriamo la continuità di prestazioni essenziali, evitando oneri aggiuntivi ai pazienti. È una scelta concreta, che risponde ai bisogni reali delle persone e rafforza l’equità del nostro sistema sanitario. Ringrazio l’assessore Bezzini e tutti gli attori coinvolti per il lavoro svolto”. Torneranno dunque ad essere garantite gratuitamente la prima visita diabetologica,…

- di Redazione

Castelnuovo di Garfagnana: si potenzia il servizio di psicologia ospedaliera

CASTELNUOVO –  A partire da questo mese di aprile all’ospedale di Castelnuovo di Garfagnana, inizia una nuova definizione della psicologia ospedaliera con potenziamento delle attività. Nell’ambito del presidio “Santa Croce” la psicologa era già stata inserita all’interno del DH oncologico, come previsto dalle linee guida regionali, ma adesso è ancora più presente. “Il supporto psicologico – spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale territorio Patrizia Fistesmaire – non si limita al momento in cui la persona varca le porte dell’ospedale: i nostri interventi psicologici hanno una visione di continuità tra ospedale e territorio. Come la vita delle persone. Perché la persona che ha una malattia organica affronta diverse fasi, incontra momenti e servizi diversi dove le domande e i bisogni cambiano. Siamo quindi noi che cerchiamo di andare incontro alla persona assistita, grazie alla rete di comunicazione tra servizi. Il paziente è al centro del suo percorso di cura e la funzione della psicologia è anche quella…

Eventi

- di Redazione

Il contributo delle Forze Amate italiane nella guerra di Liberazione

BARGA – L’Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del Comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione, per domenica 27 Aprile, alle 16 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su “La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione”. A tenere la conferenza sarà il Colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi.

- di Redazione

A Filecchio torna la “Passeggiata della Memoria”

FILECCHIO – Martedì 29 aprile alla Scuola Primaria di Filecchio (partenza alle 10), si terrà, organizzata dalla scuola, la terza edizione della “Passeggiata della Memoria” per celebrare la ricorrenza del 25 aprile ed il significato di questa data. Quest’anno un evento quanto mai significativo visto che ricorre l’80° anniversario della Liberazione. La Scuola primaria di Filecchio invita  tutta la comunità a questa passeggiata dove accompagneranno i presenti con “Parole di pace all’ombra della Costituzione”: canti, poesia e la consueta staffetta in bici. Il percorso arriverà dalla scuola fino a Piazza Salvo D’Acquisto.

- di Redazione

Il Primetto è ‘ito’ in Scozia. Il nuovo spettacolo del GVS

BARGA – Un nuovo lavoro teatrale che vedrà protagonisti i “ragazzi” del Gruppo Volontari della Solidarietà. Si tratta di una nuova opera, dedicata all’emigrazione barghigiana in Scozia, scritta e diretta da Gioconda Lorenzini, dal titolo “ “Il Primetto è ‘ito’ in Scozia”. L’appuntamento è al Cinema Roma di Barga il prossimo 15 aggio alle 21. Oltre al cast composto dai ragazzi del GVS, partecipano allo spettacolo come collaboratori  i volontari del GVS e Cristina Saisi. Per la parte musicale, musiche di Blue Moon di Gramolazzo e la partecipazione del mezzo soprano Agnese Cordasco. Regia di Gioconda Lorenzini L’ingresso della serata sarà a offerta in favore delle attività del GVS.

RSS Ultime notizie da NoiTV