Ultime notizie:
Si finge Maresciallo della Finanza per truffare un agriturismo, denunciatoUn aperitivo sotto le stelle a San Graziano“Sottosuolo | Suolosotto”: alla Galleria Comunale la nuova esposizione di Ciredz (Roberto Cireddu)Rischio incendi, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamentoAumentano gli screening neonataliEchi dell’incontro su Piazza Pascoli. Attacchi al comune dall’opposizioneAree interne, prorogata scadenza bandi per innovazione digitale delle impreseMa che salto di qualità; Pietro Santini diventa professionistaUn nuovo mezzo attrezzato per il GVS. Domenica la presentazione al Sacro Cuore (ore 18)Paolo Andreucci torna al Rally Piancavallo dopo oltre 20 anniA settembre ritorna la Sagra della Polenta di FilecchioGhiviborgo ospita il Tau in Coppa; prove di campionatoJasmine Paolini avanti in scioltezza al terzo turno degli US OpenLa Barga di Alba Calamari in mostra all’ex Boutique la LoggiaBraccini su KME: “Il futuro della metallurgia passa dall’Italia e da KME”Terza Categoria, anche per l’Atletico Penarol è partita la preparazioneBarga Scottish FestivalEcco i kit per le donne vittime di violenzaUn concerto alla Fondazione RicciLavori ISI Barga, il punto della situazioneMorelli su precisazioni Campani: “Il Comune prende le decisioni lontano dai luoghi della democrazia”La magia dei cosplayer a CastelnuovoIl Ministro per le disabilità Locatelli incontra la CRI di Bagni di Lucca per il progetto “Joelette”Allerta arancio per maltempo dalle 18 di giovedì alle 7 di venerdìIn digiuno per Gaza. Alcune immaginiCastelnuovo, torna dopo 49 anni l’Auto Rally GarfagnanaCompie 103 anni ospite della RSA di Coreglia: gli auguri dell’Amministrazione ComunaleUn sentito grazie alla Riabilitazione di Barga da una paziente irlandeseDieci anni di Mab-Unesco: in Garfagnana l’annuale assemblea della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-EmilianoPiazza Pascoli: per Progetto Comune no all’area mercatale in piazzaOffese ai carabinieri che lo controllano. Denunciato per oltraggio a pubblico ufficialeGli allievi dell’Accademia di Bruno Caproni in concerto alla Fondazione RicciLettere dagli U.S.A.: “A Barga ho vissuto i 30 anni più belli della mia vita”The Last Emio, ora anche ristorantinoZanzare e virus, attenzione, prevenzione, ma nessun allarmeLa sindaca Campani: alcune puntualizzazioni su Piazza Pascoli: “A settembre presenteremo il progetto”Iscrizioni ancora aperte allo Shelley Project; si parte a settembre

Primo Piano

Banner
Banner

Cronaca

- di Redazione

Un nuovo mezzo attrezzato per il GVS. Domenica la presentazione al Sacro Cuore (ore 18)

BARGA – Era il 2019 quando il Gruppo Volontari della Solidarietà festeggiava l’entrata in servizio del nuovo pullmino, un capiente Ford Transit 9 posti attrezzato per il trasporto dei disabili, dotato di apposita pedana. Un traguardo a cui si giunse grazie ad una importante gara di solidarietà a cui la comunità rispose in modo compatto, il che la dice lunga sulla stima e l’affetto che ruota attorno a questa realtà bellissima del nostro volontariato. Adesso c’era bisogno di fare il “bis”: il vecchio Fiat Qubo che completava la flotta del GVS,  acquistato qualche anno prima, non poteva più sopperire al crescente numero di “ragazzi” che fanno parte dell’associazione e che necessitavano di un mezzo più ampio ed attrezzato per il trasporto disabili. Cosa che peraltro il vecchio Qubo non era… Così il GVS ha messo in piedi un ‘altra campagna e la solidarietà barghigiana non è mancata anche stavolta. Determinante il contributo che è venuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di…

- di Redazione

Offese ai carabinieri che lo controllano. Denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale

VALLE DEL SERCHIO – Era incappato in uno dei tanti controlli dei Carabinieri che sono stati eseguiti in questi giorni dai militari della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, ed è stato accertato che non fosse in regola con la copertura assicurativa della sua autovettura intestata alla madre. Alla contestazione dell’illecito l’uomo ha pensato di reagire con frasi ingiuriose nei confronti dei militari. Immediata la denuncia alla Procura della Repubblica di Lucca per il reato di oltraggio a Pubblico Ufficiale per la quale dovrà risponderne davanti al giudice monocratico. L’uomo, con precedenti penali e disoccupato, è stato anche segnalato per provvedimenti finalizzati a prevenire la dimostrata pericolosità sociale.

- di Redazione

Si finge Maresciallo della Finanza per truffare un agriturismo, denunciato

Ad essere accusato di tentata truffa e usurpazione di funzioni pubbliche è un pluripregiudicato di origini campane, che avrebbe tentato di truffare un agriturismo attraverso una serie di operazioni sospette legate al pagamento e al rimborso della prenotazione di un soggiorno Si è finto maresciallo della Guardia di Finanza per truffare un agriturismo, ma il titolare dell’impresa, insospettito, ha informato del fatto la Tenenza di Castelnuovo Garfagnana, che lo ha identificato e segnalato alla Procura. Ad essere denunciato per tentata truffa e usurpazione di funzioni pubbliche è un pluripregiudicato di origini campane. L’uomo avrebbe chiamato l’agriturismo, e dopo essersi spacciato per un ufficiale della Finanza, avrebbe effettuato una prenotazione fornendo gli estremi di due carte di credito e richiedendo l’addebito attraverso l’opzione Pan manuale. Una funzione del POS nota anche come MoTo, che permette di ricevere i pagamenti a distanza o di effettuare pre-autorizzazioni (bloccando una somma sul conto del cliente) senza che né la carta né il cliente siano…

Banner
Banner

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Morelli su precisazioni Campani: “Il Comune prende le decisioni lontano dai luoghi della democrazia”

BARGA – “Ringraziamo la sindaca per avere ancora una volta confermato, con le sue risposte, quanto da noi segnalato: le decisioni vengono prese lontano dai luoghi della democrazia e condivise solo a cose fatte” alle precisazioni espresse ieri dalla prima cittadina di Barga su Piazza Pascoli replica, dopo peraltro già il duro attacco dei giorni scorsi, la capogruppo di FareBarga, Lucia Morelli, Per la Morelli : l’amministrazione interpreta il significato di dialogo e confronto a modo suo… “Parlare per il gusto di parlare insomma, forse per ascoltare – noi opposizioni e cittadinanza – i loro punti di vista che però, dichiaratamente, non saranno scalfibili, in qualsiasi caso”.  Dialogo e confronto in democrazia non sono questo. Dialogo e confronto in democrazia sono un passaggio preliminare ad una decisione da prendere o a un progetto da costruire, con la comunità. Dialogo e confronto in democrazia possono servire a modificare il tiro, perché le decisioni inamovibili in democrazia non esistono”.  “Ringraziamo anche l’onestà avuta nell’ammettere che…

- di Redazione

Dieci anni di Mab-Unesco: in Garfagnana l’annuale assemblea della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano

GARFAGNANA –  Un appuntamento che va oltre il confronto sulle attività dell’ultimo anno, ma che rappresenta un punto di svolta in occasione del decennale del riconoscimento UNESCO. La Garfagnana si prepara ad ospitare l’annuale Assemblea della Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano dedicata alla Toscana. Il ritrovo è fissato per giovedì 4 settembre al Santuario di Nostra Signora           della Guardia in Località Argegna nel Comune di Minucciano. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 10.30. Verranno presentati, in apertura, i nuovi progetti e il video per I 10 anni del riconoscimento UNESCO con interventi da parte di stakeholders e partners. Seguirà nel pomeriggio, alle ore 14.30, l’esibizione de “La compagnia dell’Aschera” che intratterrà i presenti con un simpatico intermezzo artistico dal titolo “Spettegolezzi nella Biosfera”. Alle ore 15.30, quindi, si parlerà di Usi Civici con la Dott.ssa Marta Villa, docente dell’Università di Trento, che relazionerà sul tema “Domini collettivi: la sfida di quell’altro modo di possedere”. “Il riconoscimento Unesco –…

- di Redazione

Compie 103 anni ospite della RSA di Coreglia: gli auguri dell’Amministrazione Comunale

COREGLIA ANTELMINELLI – Un traguardo davvero eccezionale: oltre un secolo di vita festeggiato domenica scorsa circondata dall’affetto dei propri cari. La Signora Claudia Frulletti, originaria di Gallicano e oggi ospite della RSA “Pierotti” di Coreglia Antelminelli, è nata il 24 agosto di 103 anni fa. Per celebrare questo evento, ha espresso il desiderio di poter incontrare Don Giuseppe Andreozzi, il Parroco locale, il quale si è reso subito disponibile a condividere questo momento di gioia con lei. La Signora Claudia ha trascorso la sua giovinezza a Gallicano, un paese ricco di storia e di tradizioni, anche dal punto di vista culinario – settore, quest’ultimo, nel quale si è ritrovata fortemente. Oltre all’amore spassionato per la cucina, l’ultracentenaria ha coltivato altre passioni: la cura della casa, del suo amato orticello e il cucito. Si è sposata giovane, a 18 anni, con Gabriello, dal quale ha avuto due figli: Gabriella e Gianfranco. I suoi ricordi sono spesso confusi, ma quando si tratta dell’ambito…

Banner
Banner

Cultura

- di Redazione

“Sottosuolo | Suolosotto”: alla Galleria Comunale la nuova esposizione di Ciredz (Roberto Cireddu)

BARGA – “Sottosuolo | Suolosotto”: alla Galleria Comunale la nuova esposizione di Ciredz (Roberto Cireddu) che inaugura sabato 30 agosto alle 18 e che sarà visitabile fino al 5 ottobre 2025. L’esposizione – che è organizzata da Start Attitude e curata da Gian Guido Grassi – è parte integrante del calendario ufficiale degli eventi culturali della galleria inComune. Sempre nella giornata di sabato, alle 19, negli spazi del Conservatorio, ci sarà invece per un momento conviviale fuori dalla Galleria, negli impianti sportivi recuperati dall’oblio e abbandono dalla squadra dei Gatti Randagi e con la presentazione di un murales Ciredz – tra i maggiori giovani muralisti sulla scena urbana europea – porta in mostra elementi che scaturiscono da un legame profondo con le sue radici. Le componenti della sua opera sono tre. Da un lato è infatti evidente l’ispirazione all’arte povera per la sua ricerca artistica, al cammino compiuto da maestri come Giuseppe Uncini, e l’utilizzo di materiali che fanno parte…

- di Redazione

Castelnuovo, torna dopo 49 anni l’Auto Rally Garfagnana

Appuntamento il 13 e 14 settembre. Non una gara competitiva ma la rievocazione di una manifestazione che si era interrotta nel 1976. Nella sede della Proloco di Castelnuovo Garfagnana è stata presentata la XIV edizione di Auto Rally Garfagnana che si terrà il 13 e 14 settembre. Non una gara competitiva ma la rievocazione di una manifestazione che si era interrotta nel 1976. Ora vi si può partecipare con auto immatricolate negli anni ‘60 e ‘70. Tra i promotori anche Alberto Cresti, che un anno fu anche il giovane vincitore. Come detto quindi si potrà partecipare con auto immatricolate negli anni sessanta e settanta. Il 13 e 14 settembre si potrà partecipare a questo tuffo nel passato con una quota di iscrizione che comprende anche due pranzi e una cena a tema ma soprattutto un bel giro in auto d’epoca in Garfagnana.

- di Redazione

Iscrizioni ancora aperte allo Shelley Project; si parte a settembre

Torna anche in questo 2025 il contest di scrittura legato al mondo fantastico dedicato a Mary Shelley e al suo Frankenstein. Le Iscrizioni sono ancora aperte per le categorie New Writers e School. Lo Shelley Project nasce da un idea di Stefano nannizzi con la volontà di riproporre la leggendaria sfida letteraria che si svolse nel 1816 in Svizzera, sul lago di Ginevra, tra gli amici Lord George Gordon Byron, il suo medico John William Polidori, il poeta Percy Bysshe Shelley, insieme alla sua futura moglie Mary Wollstonecraft Godwin e alla sorellastra Claire Clairmont. I cinque, ispirati anche dalle incessanti piogge di quell’estate, decisero di cimentarsi in una sorta di “sfida”: ciascuno di loro avrebbe scritto il proprio racconto fantastico per poi confrontarsi con gli altri nelle sere successive. Shelley Project intende riproporre e omaggiare proprio quel momento, realizzando un confronto letterario mosso dal profondo e sconfinato potere della fantasia. Ogni partecipante allo Shelley Project dovrà quindi scrivere nell’arco di un intero giorno, un racconto fantastico inedito…

Banner
Banner
Banner

Sport

- di Redazione

Ghiviborgo ospita il Tau in Coppa; prove di campionato

Prima sfida ad alta quota in serie D. Ad una settimana dall’inizio del campionato Ghiviborgo e Tau Altopascio (due della nostre quattro della LND) si affrontano domenica (ore 15,30) nel primo turno ad eliminazione diretta di Coppa Italia. Un anno fa al “Bellandi” la spuntarono i biancorossoazzurri della Mediavalle ai calci di rigore. Sabato (ore 15) si gioca anche Seravezza P.-Prato al Buon Riposo. Sarà che son solo prove di Coppa Italia ma è pur sempre una sfida di campanile e allora da ambo le parti si cercherà di far bene e possibilmente anche di superare il turno. E’ Ghiviborgo-Tau Altopascio sabato pomeriggio (ORE 15,30) ad aprire la grande stagione della serie D. A poco più di una settimana dall’inizio del campionato le due squadre si affronteranno per accedere al secondo turno della manifestazione. Tra l’altro nel campionato 2025/2026 le due compagini sono inserite nello stesso raggruppamento, contrariamente a quanto avvenne lo scorso anno quando il Tau era nel girone…

- di Redazione

Jasmine Paolini avanti in scioltezza al terzo turno degli US Open

Nessun problema per la 29enne tennista lucchese che ha battuto in due set (6-3; 6-3) l’americana Iva Iovic. Partita giocata bene dalla Paolini che ha confermato di aver ritrovato una buona condizione di forma. Venerdì nel terzo turno l’azzurra se la vedrà con la ceca Marketa Vandrouseva.

- di Redazione

Ma che salto di qualità; Pietro Santini diventa professionista

I recenti risultati infarciti da tempi di tutto rilievo, vedi l’Iron Man dei Paesi Baschi in 8h.37’50”, hanno consentito a Pietro Santini di compiere l’agognato salto di qualità nel mondo del triathlon. Il campione di Castelnuovo Garfagnana diventa infatti professionista a tutti gli effetti in una specialità durissima per non dire massacrante. Intanto domenica prossima Santini gareggerà a Cesenatico come gara di preparazione al campionato italiano olimpico che si terrà nel primo week end di settembre (6-7) ad Alba Adriatica. Il 21 settembre ci sarà poi l’atteso debutto tra i professionisti al “Challenge Sanremo” prova impegnativa di un circuito su medie distanze che costituirà indubbiamente un bel salto di qualità nonchè  la possibilità di confrontarsi con i migliori del panorama nazionale ed internazionale.

Banner
Banner

Economia & Commercio

- di Redazione

Braccini su KME: “Il futuro della metallurgia passa dall’Italia e da KME”

“La metallurgia europea sta vivendo una fase di forte instabilità ma in questo contesto critico, KME, uno dei principali gruppi industriali europei nel campo del rame e delle leghe non ferrose, rappresenta ancora un presidio fondamentale per il tessuto produttivo italiano. E’ fondamentale che anche la metallurgia civile riceva l’attenzione che merita”. Lo scrive Massimo Braccini, coordinatore nazionale Fiom gruppo Kme secondo il quale il gruppo, con una solida tradizione industriale alle spalle, mantiene una presenza rilevante in Italia, dove gestisce importanti siti produttivi a Fornaci di Barga, Serravalle Scrivia, Mortara e un sito amministrativo a Firenze. “KME dichiara – ha saputo rafforzare il proprio posizionamento a livello europeo anche attraverso operazioni strategiche. Tuttavia, anche una realtà di queste dimensioni si trova oggi a fronteggiare gli effetti della crisi del comparto. Negli stabilimenti italiani il ricorso agli ammortizzatori sociali è diventato strutturale, a fronte di una produzione in flessione e una domanda di mercato instabile. In questo scenario, il dialogo…

- di Redazione

The Last Emio, ora anche ristorantino

BARGA – Come da programma nel pomeriggio del 22 agosto si è tenuta in Largo Roma l’inaugurazione ufficiale, dopo il prologo del 15 agosto, del locale The Last Emio di Lorenzo “Baracca” Giuliani. Presente per l’occasione al gran completo con tutta la sua famiglia. All’inaugurazione, per il Comune, anche la presenza del vice sindaco Lorenzo Tonini e dell’assessora Maresa Andreotti. Bar & Stuzzicheria: drink, sfizi e buona compagnia oltre all’offerta del ristorantino con un menù che potrete scoprire già nei giorni a venire e che è davvero interessante, vi aspettano presso l’ex bottega del Rigo, trasformata in un ristorante e luogo di ritrovo che, per quanto dimostrano questi primi giorni, diverrà un punto di riferimento per tanti barghigiani di tutte le generazioni. Per l’occasione Maria Giusti ha scritto anche questa simpatica poesia che ci ha inviato e che riassume anche il lavoro che in queste settimane Lorenzo ha portato avanti con la moglie Francesca e con tanti amici per arrivare…

- di Redazione

La magia dei cosplayer a Castelnuovo

CASTELNUOVO – Da Darth Vader a Harry Potter, da Spiderman a Capitan America. Castelnuovo si prepara all’invasione dei cosplayer nel giovedì della 42esima edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo di Garfagnana, evento organizzato dall’ associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. È la Cosplayer night con tre tematismi e tanti eventi legati a essi. A partire dalle ore 21, l’associazione Revelio Harry Potter, infatti, non solo proporrà i personaggi della saga del famoso maghetto, ma anche attività come la cerimonia di smistamento di Hogwarts, il duello di magia e una caccia al tesoro magica. Presenti anche i Florence Knights di Star Wars con parata, spettacolo di spade laser e scuola per piccoli Jedi. Novità 2025 sono i Supereroi della Marvel con quiz a tema a cura di Avengers Infinity. Il palco di piazza delle Erbe, invece, ospiterà la…

Banner
Banner

Salute e Benessere

- di Redazione

In digiuno per Gaza. Alcune immagini

BARGA  – E’ stata larga l’adesione anche in Valle del Serchio alla giornata nazionale del digiuno degli operatori e operatrici del servizio sanitario per protestare contro il genocidio che si sta perpetrando a Gaza e dell’intero popolo Palestinese. Oggi la protesta pacifica a cui erano attesi circa 15 mila sanitari a protestare in questo modo simbolico davanti ai principali ospedali e alle diverse strutture sanitarie territoriali di tutta Italia (complessivamente oltre 500 presidi). Le immagini che vi mostriamo sono state scattate questo pomeriggio davanti all’ospedale di Barga e in Valle. Una foto ritrae invece la protesta del personale sanitario del Meyer di Firenze.

- di Redazione

Aumentano gli screening neonatali

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La giunta regionale toscana ha deciso di estendere gli screening gratuiti offerti ai neonati in modo da diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie, con opportunità dunque di intervenire per tempo con una terapia adeguata. Nel dettaglio le patologie che si aggiungono sono l’iperplasia surrenalica congenita da deficit della 21-Idrossilasi, la malattia di Gaucher,  il difetto di sfingomielinasi acida (Asmd), l’adrenoleucodistrofia legata all’X (X-Ald), il deficit della carbossilasi degli L-aminoacidi aromatici, l’epilessia piridossino-dipendente (Pde), gli errori congeniti dell’immunità (Iei) e la leucodistrofia metacromatica (Mld). In Toscana dunque si potranno fare più screening rispetto a quelli offerti dal sistema sanitario nazionale.  “La Toscana  – commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e  l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – tradizionalmente ha sempre anticipato il livello nazionale, grazie all’azione di coordinamento e di riferimento laboratoristico e clinico dell’azienda ospedaliero universitaria Meyer nonché alla collaborazione del Comitato percorso nascita e della Rete pediatrica regionale”. Lo screening neonatale…

- di Redazione

Ecco i kit per le donne vittime di violenza

LIVORNO – Sono stati presentati questa mattina a Livorno i kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza donati dai rappresentanti del Lions International – Distretto 108 LA , e che saranno poi distribuiti in tutti i Pronto Soccorso dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto che mira a sostenere concretamente le attività del Codice Rosa, la rete del Sistema Sanitario Regionale dedicata all’accoglienza e presa in carico delle vittime di violenza. “Ogni anno – spiega Rosa Maranto, responsabile della Rete Codice Rosa per l’Azienda USL Tno – nei pronto soccorso aziendali ci sono circa 700 accessi di “codice rosa”. All’emersione del caso vengono garantiti subito ascolto e cura e si attiva, sulla base della valutazione delle esigenze di tutela e protezione, un percorso, in collaborazione con enti, istituzioni e centri antiviolenza e in raccordo con i servizi territoriali, per dare continuità alla presa in carico successiva. Durante l’intervento in pronto…

Banner
Banner

Eventi

- di Redazione

Un concerto alla Fondazione Ricci

BARGA – Tra gli appuntamenti del calendario del festival “Il Serchio delle muse” spicca un altro appuntamento che prossimamente sarà ospitato in terra barghigiana. Domenica 31 agosto alle 21, il giardino di Villa Caproni, alla Fondazione Ricci, ospita  il concerto finale dell’Accademia tenuta dal baritono Bruno Caproni. Una serata speciale con la partecipazione assieme a Caproni anche del pianista Julian Evans e con Sara Moscardini nel ruolo di narratrice. Ingresso libero

- di Redazione

Barga Scottish Festival

BARGA – Ecco il  Barga Scottish Festival edizione 2025 che si svolgerà dalla sera di venerdì 5 a tutta la domenica 7 settembre, con tante iniziative musicali e danzanti, culinarie e culturali al sapor di Scozia. Il Festival ospiterà per la parte musicale anche per quest’anno il ritorno della “Isle of Skye Youth Pipe Band”, gruppo di giovani musicisti direttamente dall’Isola di Skye; non mancherà la partecipazione della Royal Highland Company Pipes & Drums e Società di Danza Circolo di Lucca. Il programma sarà arricchito di tanti spettacoli itineranti di musica e balli scozzesi dal vivo, mostre di pittura e foto e del “Barga Scottish Market” (apertura il sabato e la domenica dalle 10) al sapor della Scozia con prodotti tipici come birre, whisky, sidro, irn-bru, tè, haggis, shortbread, porridge, cup-cakes, tablet, Cadbury, oatmeal, tweed, tartan, gadgets, souvenirs, oggetti fatti a mano e vintage, porcellane antiche, teiere e tazze, esposizione di West Highland White Terrier, Harry Potter, Outlander, antiche armi…

- di Redazione

A settembre ritorna la Sagra della Polenta di Filecchio

FILECCHIO – A Filecchio a settembre torna la Sara della Polenta e Uccelli, appuntamento con la gastronomia davvero storico visto che questa festa celebra la sua 56.ma edizione Le date sono queste: 5, 6, 7 settembre, 12, 13 e 14 settembre, ma ci sarà anche uno speciale appuntamento infrasettimanale il 10 settembre dove la sagra offrirà una serata speciale dedicata agli stinchi di maiale al forno. (prenotazione obbligatoria). Il tutto organizzato  dalla Pro Loco di Santa Maria Assunta di Filecchio in collaborazione con l’Associazione Culturale Polentari Filecchio presso gli impianti parrocchiali del paese con strutture tutte al coperto per garantire il successo della manifestazione anche in caso di brutto tempo Ogni sera gli stand gastronomici apriranno i battenti a partire dalle ore 19,30 mentre nelle due  domeniche  sarà possibile pure pranzare a partire dalle ore 12,30. Anche in quest’edizione, nell’ottica della valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio, gli organizzatori hanno utilizzeranno come sempre  per la preparazione del piatto centrale…

RSS Ultime notizie da NoiTV

Ultime da