Ultime notizie:
Gruppo Marciatori Barga, le ultime news da Isola SantaTradizioni e cambiamento secondo Keane. Ecco la mostraDa Fornoli in Indonesia per il titolo iridato della Italvolley Under 21 femminileFornoli, Silene Martinelli è campionessa del mondo con l’ItalVolley U21Un concerto alla Fondazione RicciLe opere di Sergio Suffredini in mostra a Sillico fino al 30 agostoBargajazz, serata finale al “Differenti”Silene Martinelli, da Fornoli alla finale dei mondiali U21 di volleyA Barga l’Eddie Henderson QuartetBarga Jazz Orchestra e Eddie Henderson. Ecco le serate finali per il XXXVI concorso di arrangiamento e composizioneEcco i kit per le donne vittime di violenzaA San Pietro in Campo la sagra del maialeThe Last Emio, ora anche ristorantinoCome immagini il Giardino? Un incontro con la comunità domenica 24 agostoNel ricordo di Loriano domenica c’è il MemorialAree interne, prorogata scadenza bandi per innovazione digitale delle impreseBarga Jazz festival 2025Barga Scottish festival, ecco il programmaSulle orme di Pietro da Talada: consegnati i primi attestati a chi ha completato il passaportoUn concerto alla Fondazione RicciUn aperitivo sotto le stelle a San GrazianoRigenerazione urbana: inaugurati i “lastri” a Partigliano, Gioviano, Corsagna e AnchianoNel ricordo di Loriano domenica c’è il MemorialMedici di famiglia: in Valle del Serchio arriva il dottor Pastor, ma restano in servizio tutti gli altri medici  Aumentano gli screening neonataliFamiglie in festa, Castelnuovo accende l’estateIl Ministro per le disabilità Locatelli incontra la CRI di Bagni di Lucca per il progetto “Joelette”Elezioni, ecco le possibili candidature “lucchesi” al consiglio regionale2° Festival Internazionale Cameristico: a Puglianella il gran finale con un trio di flauti Barga, verso la settimana scozzese: Paolo Nutini per NoiTvLa magia dei cosplayer a CastelnuovoLe opere di Sergio Suffredini in mostra a Sillico fino al 30 agostoEddie Henderson alla serata finale di BargaJazz FestivalIl Barga si prepara per la prossima stagioneBanda ultra larga da oggi attiva in quattro comuni della provincia di LuccaUna voce da Gaza: alla Sala delle Feste un incontro organizzato da EmergencyLa festa al Lago SantoZanzare e virus, attenzione, prevenzione, ma nessun allarmeLa storia racconta: il Novecento e l’Aurea Stagione della pittura a Barga. (Seconda parte)

Primo Piano

Banner
Banner

Cronaca

- di Redazione

Un concerto alla Fondazione Ricci

BARGA – Tra gli appuntamenti del calendario del festival “Il Serchio delle muse” spicca un altro appuntamento che prossimamente sarà ospitato in terra barghigiana. Domenica 31 agosto alle 21, il giardino di Villa Caproni, alla Fondazione Ricci, ospita  il concerto finale dell’Accademia tenuta dal baritono Bruno Caproni. Una serata speciale con la partecipazione assieme a Caproni anche del pianista Julian Evans e con Sara Moscardini nel ruolo di narratrice. Ingresso libero

- di Redazione

Le opere di Sergio Suffredini in mostra a Sillico fino al 30 agosto

L’esposizione è all’interno dell’Eremo di San Lorenzo. La dolcezza dei tratti, la delicatezza dei colori, l’attenzione nel cogliere la luce in un blocco di marmo, in un caseggiato rurale abbandonato o in una natura silente dove gli spazi vuoti diventano protagonisti. È un po’ questa la caratteristica principale della pittura di Sergio Suffredini che espone in questo periodo a Sillico di Pieve Fosciana, all’interno dell’Eremo di San Lorenzo, ovvero la canonica della chiesa parrocchiale. Ri-Guardare è il titolo della mostra, che si trasforma anche in un invito al visitatore ad osservare più volte le opere in esposizione per comprendere la luce e dialogare con gli spazi. In questi lavori  Suffredini esce dalla pittura e dai soggetti che ci abituano a vedere e raccontare anche l’escavazione del marmo ma con gli occhi dell’artista. Sillico in questi anni è un paese particolarmente vivo dal punto di vista culturale e artistico e la mostra di Sergio Suffredini di sicuro segna anche il via…

- di Redazione

Eddie Henderson alla serata finale di BargaJazz Festival

BARGA – Sabato 23 agosto, presso il Teatro dei Differenti, Eddie Henderson e BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja per la serata finale del XXXVI concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz. Nato nel 1986, grazie all’intuizione di Giancarlo Rizzardi e la collaborazione del M° Bruno Tommaso, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigiosi e vede la partecipazione di compositori da tutta Europa. Ogni anno il concorso ha un tema con il quale i concorrenti sono chiamati a confrontarsi, per il 2025 la musica di Marco Tamburini, eccezionale trombettista scomparso prematuramente dieci anni fa. Marco ha fatto parte dell’orchestra di Barga per molte edizioni contribuendo alla crescita del festival e partecipando alla realizzazione di progetti originali. Solista ospite dell’orchestra sarà il trombettista Eddie Henderson, con cui Marco ha collaborato in molte occasioni dalle quali è nata una profonda amicizia e stima reciproca. Eddie Henderson nella sua carriera ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti…

Banner
Banner

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Banda ultra larga da oggi attiva in quattro comuni della provincia di Lucca

BORGO A MOZZANO (Fonte Toscana Notizie)  – Gli abitanti dei comuni di Borgo a Mozzano, Pescaglia, Molazzana e Fabbriche di Vergemoli hanno da oggi la possibilità di utilizzare la banda ultralarga (Bul). Open Fiber, la società che si è aggiudicata il bando Bul Aree Bianche, ha infatti realizzato nei quattro comuni del lucchese un’infrastruttura capace di collegare 3721 unità immobiliari attraverso la stesura di oltre 122 chilometri di fibra, con un investimento regionale di quasi due milioni di euro che comprende anche risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). “Una Toscana più connessa è una Toscana più moderna sotto ogni punto di vista. Con questi interventi – sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani – si avvia ad essere definitivamente completato uno dei progetti strategici di questa legislatura regionale, pensato per far fare un salto di qualità alla Toscana dal punto di vista della connettività digitale ed offrire a cittadini e imprese le infrastrutture necessarie a far…

- di Redazione

Rigenerazione urbana: inaugurati i “lastri” a Partigliano, Gioviano, Corsagna e Anchiano

BORGO A MOZZANO  – Gioviano, Partigliano, Corsagna e Anchiano hanno il loro “lastro” rinnovato. Il tour inaugurale, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell’assessore regionale Stefano Baccelli e del consigliere regionale Mario Puppa, si è tenuto oggi, 21 agosto. Insieme ai rappresentanti della Regione, oltre al sindaco Patrizio Andreuccetti, anche molti membri dell’amministrazione comunale. “Questa mattina – ha spiegato Andreuccetti – segna il punto conclusivo a una serie di importanti interventi di restauro e recupero delle antiche pavimentazioni in selciato delle nostre frazioni. Lavori che sono stati resi possibili da un investimento da 300 mila euro, messo a disposizione dalla Regione Toscana. Oltre al selciato, Gaia spa si è occupata del rifacimento dell’acquedotto, delle fognature e della rete di regimazione della acque superficiali per dare nuove funzionalità e nuovi e più moderni servizi alle frazioni del territorio. Grazie, dunque, agli uffici che hanno lavorato con attenzione a questi interventi e alla Regione Toscana per avere dimostrato attenzione…

- di Redazione

Una voce da Gaza: alla Sala delle Feste un incontro organizzato da Emergency

BORGO A MOZZANO  – Raccontare l’orrore della Striscia di Gaza attraverso le parole di chi, quell’orrore, lo ha vissuto sulla propria pelle. Venerdì 22 agosto, alle 21, nella Sala delle Feste di Borgo a Mozzano il dottor Filippo Pelagatti, medico di Emergency, parlerà delle settimane vissute nell’ospedale di primo soccorso della Striscia di Gaza. “Una voce da Gaza” è il titolo dell’incontro, organizzato dal gruppo Emergency Mediavalle e Garfagnana con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano: oltre al dottor Pelagatti sarà presente anche Stefano Pallottino, coordinatore dei gruppi di volontari della Toscana nord. L’evento è a ingresso libero.

Banner
Banner

Cultura

- di Redazione

Barga, verso la settimana scozzese: Paolo Nutini per NoiTv

Il cantante scozzese ha origini barghigiane. Il Barga Scottish Festival si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 settembre. Nella “Città più scozzese di Italia”, Barga, NoiTv sta realizzando in questi giorni uno speciale che andrà in onda nella rubrica Zoom prossimamente e che sarà dedicato al Barga Scottish Festival, che si svolgerà nel centro storico da venerdì 5 a domenica 7 settembre, con tante iniziative musicali e danzanti, culinarie e culturali al sapor di Scozia. Tra gli ospiti della prossima edizione tornerà anche la Lord Provost di Glasgow Jaqueline McLaren. Testimonial davvero illustre ai nostri microfoni, in questo speciale di imminente uscita, sarà anche la pop star Paolo Nutini, anche lui bargo-scozzese, molto legato alla terra di origine della sua famiglia e che ha voluto invitare tutti all’evento barghigiano che soprattutto negli ultimi anni ha riscosso un successo ed un interesse a livello nazionale. Paolo a Barga è di casa ma è molto amato in tutta la provincia dove…

- di Redazione

Le opere di Sergio Suffredini in mostra a Sillico fino al 30 agosto

L’esposizione è all’interno dell’Eremo di San Lorenzo. La dolcezza dei tratti, la delicatezza dei colori, l’attenzione nel cogliere la luce in un blocco di marmo, in un caseggiato rurale abbandonato o in una natura silente dove gli spazi vuoti diventano protagonisti. È un po’ questa la caratteristica principale della pittura di Sergio Suffredini che espone in questo periodo a Sillico di Pieve Fosciana, all’interno dell’Eremo di San Lorenzo, ovvero la canonica della chiesa parrocchiale. Ri-Guardare è il titolo della mostra, che si trasforma anche in un invito al visitatore ad osservare più volte le opere in esposizione per comprendere la luce e dialogare con gli spazi. In questi lavori  Suffredini esce dalla pittura e dai soggetti che ci abituano a vedere e raccontare anche l’escavazione del marmo ma con gli occhi dell’artista. Sillico in questi anni è un paese particolarmente vivo dal punto di vista culturale e artistico e la mostra di Sergio Suffredini di sicuro segna anche il via…

- di Redazione

Tradizioni e cambiamento secondo Keane. Ecco la mostra

BARGA – Quarant’anni documentando tradizione e cambiamento. E’ senza dubbio la storia di un grande artista che a Barga, arrivando in sidecar dal mondo più che dalla Gran Bretagna dove un tempo viveva, ha trovato la sua patria elettiva circa quarant’anni fa. Lui che aveva girato tanti luoghi dell’Europa, come artista, saltimbanco, mangiafuoco, da allora non se n’è più andato. Chi ha qualche anno in più sulle spalle ricorderà ancora i suoi ombrelli colorati, con le facce sorridenti o tristi di clown posizionati lungo la strada di Fondovalle, verso Castelnuovo…. Poco dopo il suo arrivo nella Valle dopo il comune di Fosciandora Keane approdò a Barga e da allora, con le sue tele, i suoi lavori, ed anche con la sua rivista online Barganews.com (la prima nata in provincia nel lontano 1996) ricca delle sue foto mai banali e sempre più profonde e dense di significato, documenta le tradizioni di questi luoghi, ma anche il cambiamento; che cosa è ambiato…

Banner
Banner
Banner

Sport

- di Redazione

Il Barga si prepara per la prossima stagione

Lunedì 18 ha preso il via al “Johnny Moscardini”, agli ordini del riconfermato mister Maurizio Salotti, la preparazione dell’ASD Barga in vista dell’ inizio della stagione 2025 2026 del campionato di terza categoria. Il collaboratore di Salotti è il giovane Giacomo Del Checcolo. Molti riconfermati dalla stagione precedente e diversi arrivi dei nuovi che dovranno portare esperienza e far fare quel salto che serve per competere in un difficile campionato com’è quello di terza categoria. La Coppa di terza avrà inizio il 20 Settembre mentre il campionato inizierà sabato 4 Ottobre. Ma passiamo alla rassegna dei nuovi arrivati in casa Barga: dal Filicaia arrivano il difensore Andrea Franchini e il centrocampista Claudiu Cristea, due giocatori che con la loro esperienza dovranno garantire continuità e differenza nelle gare della stagione; dal Gallicano i centrocampisti Matteo Brucciani e Matteo Gonnella, Brucciani con la sua fantasia e la sua forza realizzativa dovrà garantire qualità e reti realizzative, per Gonnella si tratta di un…

- di Redazione

Gruppo Marciatori Barga, le ultime news da Isola Santa

CAREGGINE – Domenica 17 Agosto, si è svolta la 24^ edizione della corsa podistica Isola Santa – Careggine: 14 chilometri di salita attraverso paesaggi disegnati dalle Apuane. Il Gruppo Marciatori Barga era rappresentato da tre atleti: Stefania Giovannetti che ha impiegato  il tempo di 1.22.30 e ha portato a casa il 1° posto di categoria; il filecchiese Nicola Boggi che ha fermato il cronometro a 1.17.23 ottenendo il 9° posto di categoria e il barghigiano Edoardo Suffredini, 15° di categoria con 1.21.14. Complimenti a tutti.

- di Redazione

Fornoli, Silene Martinelli è campionessa del mondo con l’ItalVolley U21

Le azzurrine hanno superato 3-2 il Giappone in finale. Da Fornoli al tetto del Mondo. La protagonista della favola è la Silene Martinelli, che si è laureata campionessa mondiale con l’Italia Under 21. La missione è compiuta. La nazionale femminile ha scritto un nuovo capitolo della gloriosa storia della pallavolo giovanile italiana grazie al successo per 3-2 (25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11) sul Giappone. Dopo l’argento conquistato nel 2023 e l’oro vinto nel 2021, l’Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025). Risultati che confermano ancora una volta la competitività e la continuità di risultati delle nazionali giovanili femminili. Bagni di Lucca si conferma culla di grandi talenti: dopo Jasmine Paolini (nel tennis), il territorio esulta per la sua campionessa del mondo, la centrale classe 2006 di Fornoli Silene Martinelli. Foto dal…

Banner
Banner

Economia & Commercio

- di Redazione

The Last Emio, ora anche ristorantino

BARGA – Come da programma nel pomeriggio del 22 agosto si è tenuta in Largo Roma l’inaugurazione ufficiale, dopo il prologo del 15 agosto, del locale The Last Emio di Lorenzo “Baracca” Giuliani. Presente per l’occasione al gran completo con tutta la sua famiglia. All’inaugurazione, per il Comune, anche la presenza del vice sindaco Lorenzo Tonini e dell’assessora Maresa Andreotti. Bar & Stuzzicheria: drink, sfizi e buona compagnia oltre all’offerta del ristorantino con un menù che potrete scoprire già nei giorni a venire e che è davvero interessante, vi aspettano presso l’ex bottega del Rigo, trasformata in un ristorante e luogo di ritrovo che, per quanto dimostrano questi primi giorni, diverrà un punto di riferimento per tanti barghigiani di tutte le generazioni. Per l’occasione Maria Giusti ha scritto anche questa simpatica poesia che ci ha inviato e che riassume anche il lavoro che in queste settimane Lorenzo ha portato avanti con la moglie Francesca e con tanti amici per arrivare…

- di Redazione

La magia dei cosplayer a Castelnuovo

CASTELNUOVO – Da Darth Vader a Harry Potter, da Spiderman a Capitan America. Castelnuovo si prepara all’invasione dei cosplayer nel giovedì della 42esima edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo di Garfagnana, evento organizzato dall’ associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. È la Cosplayer night con tre tematismi e tanti eventi legati a essi. A partire dalle ore 21, l’associazione Revelio Harry Potter, infatti, non solo proporrà i personaggi della saga del famoso maghetto, ma anche attività come la cerimonia di smistamento di Hogwarts, il duello di magia e una caccia al tesoro magica. Presenti anche i Florence Knights di Star Wars con parata, spettacolo di spade laser e scuola per piccoli Jedi. Novità 2025 sono i Supereroi della Marvel con quiz a tema a cura di Avengers Infinity. Il palco di piazza delle Erbe, invece, ospiterà la…

- di Redazione

Aree interne, prorogata scadenza bandi per innovazione digitale delle imprese

GARFAGNANA – Un’opportunità per le imprese del territorio di rimanere competitive in un panorama tecnologico in continua evoluzione. L’Unione Comuni Garfagnana, in qualità di Ente capofila per l’attuazione della Strategia di Area Interna “Garfagnana – Lunigiana – Media Valle del Serchio – Appennino Pistoiese”, informa che la Regione Toscana ha prorogato al 5 settembre 2025 la scadenza di tre bandi mirati a sostenere l’innovazione digitale di Cooperative di comunità, Centri commerciali naturali e piccoli borghi. I bandi rientrano nel Programma Regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-27 che, attraverso una Strategia Regionale per le Aree Interne – mutuando l’approccio della Strategia Nazionale per lo Sviluppo delle Aree Interne (SNAI) avviata nel 2014-2020 -, continua ad investire per il rilancio e la crescita dei territori fragili e periferici. L’obiettivo è quello di agevolare la realizzazione di progetti locali, finalizzati a promuovere una crescita e qualificazione intelligente, sostenibile ed inclusiva delle imprese. Il primo bando è diretto alle Cooperative di comunità…

Banner
Banner

Salute e Benessere

- di Redazione

Aumentano gli screening neonatali

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – La giunta regionale toscana ha deciso di estendere gli screening gratuiti offerti ai neonati in modo da diagnosticare precocemente malattie metaboliche e immunodeficienze ereditarie, con opportunità dunque di intervenire per tempo con una terapia adeguata. Nel dettaglio le patologie che si aggiungono sono l’iperplasia surrenalica congenita da deficit della 21-Idrossilasi, la malattia di Gaucher,  il difetto di sfingomielinasi acida (Asmd), l’adrenoleucodistrofia legata all’X (X-Ald), il deficit della carbossilasi degli L-aminoacidi aromatici, l’epilessia piridossino-dipendente (Pde), gli errori congeniti dell’immunità (Iei) e la leucodistrofia metacromatica (Mld). In Toscana dunque si potranno fare più screening rispetto a quelli offerti dal sistema sanitario nazionale.  “La Toscana  – commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e  l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – tradizionalmente ha sempre anticipato il livello nazionale, grazie all’azione di coordinamento e di riferimento laboratoristico e clinico dell’azienda ospedaliero universitaria Meyer nonché alla collaborazione del Comitato percorso nascita e della Rete pediatrica regionale”. Lo screening neonatale…

- di Redazione

Ecco i kit per le donne vittime di violenza

LIVORNO – Sono stati presentati questa mattina a Livorno i kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza donati dai rappresentanti del Lions International – Distretto 108 LA , e che saranno poi distribuiti in tutti i Pronto Soccorso dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto che mira a sostenere concretamente le attività del Codice Rosa, la rete del Sistema Sanitario Regionale dedicata all’accoglienza e presa in carico delle vittime di violenza. “Ogni anno – spiega Rosa Maranto, responsabile della Rete Codice Rosa per l’Azienda USL Tno – nei pronto soccorso aziendali ci sono circa 700 accessi di “codice rosa”. All’emersione del caso vengono garantiti subito ascolto e cura e si attiva, sulla base della valutazione delle esigenze di tutela e protezione, un percorso, in collaborazione con enti, istituzioni e centri antiviolenza e in raccordo con i servizi territoriali, per dare continuità alla presa in carico successiva. Durante l’intervento in pronto…

- di Redazione

Il Ministro per le disabilità Locatelli incontra la CRI di Bagni di Lucca per il progetto “Joelette”

BAGNI DI LUCCA – Non solo un confronto sulle disabilità ma anche una dimostrazione pratica della Joelette, una sedia monoruota da fuoristrada con cui Volontarie e Volontari del Comitato della CRI di Bagni di Lucca accompagnano persone con mobilità ridotta in gite ed escursioni in mezzo alla natura. L’appuntamento, alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, è per martedì 5 agosto alle 18:00 a Bagni di Lucca (LU), nella sede del Comitato della Croce Rossa Italiana (via Letizia 45, Bagni di Lucca). All’incontro, al quale parteciperanno ragazzi con disabilità e i loro familiari, saranno presenti anche il Prefetto di Lucca, Giuseppa Scaduto, il Sindaco di Bagni di Lucca, Paolo Michelini, il Vice Presidente del Comitato regionale CRI della Toscana, Claudio Cibella, il Presidente del Comitato CRI Bagni di Lucca, Nicola Consani, e rappresentanti della ASL Toscana Nord-Ovest.

Banner
Banner

Eventi

- di Redazione

Barga Jazz festival 2025

BARGA – Edizione numero 36 per il BargaJazz Festival, dedicato quest’anno alla musica di Marco Tamburini, uno dei più importanti trombettisti italiani di jazz di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa. Ospite della BargaJazz Orchestra sarà il trombettista statunitense Eddie Henderson, amico personale di Tamburini  e nome di primo piano del jazz mondiale che suonerà, come solista, i brani arrangiati appositamente per lui. Come ogni anno il festival si compone di molte iniziative tra luglio ed agosto: Il XXXVI concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz è articolato in diverse sezioni dedicate all’arrangiamento e alle composizioni originali. Le serate finali delle sezioni arrangiamento e composizioni originali si terranno il 23 e 24 agosto. BargaJazz Contest: il concorso dedicato ai gruppi emergenti under 35 e punta ad offrire ai giovani musicisti di jazz nuove opportunità ed occasioni per farsi conoscere. Ogni anno viene assegnato un premio al miglior gruppo emergente ed anche un premio speciale al miglior solista…

- di Redazione

A San Pietro in Campo la sagra del maiale

SAN PIETRO IN CAMPO – Tra le sagre del mese di agosto non potevamo non ricordare la tradizionalissima e longeva Sagra del Maiale di San Pietro in Campo che presso il campo polivalente e gli impianti sportivi si svolgerà nei fine settimana del 23, 24 e del 30 e 31 agosto. Le edizioni di questo gettonatissimo evento dell’estate organizzato dal Comitato Paesano di San Pietro in Campo sono ben 44. Da sempre il menu, pur con qualche modifica, è prevalentemente a base di prodotti del maiale. Tutta roba locale e genuina, con tanti piatti a base di carne di maiale nostrano proveniente dagli allevamenti Cesare Casci all’Arsenale. Le serate termineranno con il ballo all’aperto con orchestra.

- di Redazione

Nel ricordo di Loriano domenica c’è il Memorial

SAN PIETRO IN CAMPO – Torna domenica 24 agosto il Memoria Loriano Bulgarelli, giunto alla sua ottava edizione, ed organizzato per ricordare un cittadino di San Pietro in Campo che ha lasciato il segno nei cuori di tanti, Loriano.. Il tutto attraverso la sua grande passione, la Vespa ed un raduno di appassionati. L’evento è promosso dal Vespa Club Barga con la famiglia Bulgarelli, e vuole essere come tutti gli anni un affettuoso ricordo di Loriano. Alle 15 il ritrovo nella piazza della Chiesa di San Pietro in Campo. Possono partecipare  Vespe, scooter e moto. Alle 16 la partenza di un giro panoramico  ed alle 18, al rientro a San Pietro in Campo, un aperitivo al fresco organizzato dal Comitato Paesano di San Pietro in Campo con un brindisi nel ricordo di Loriano. Per chi lo vorrà la serata potrà proseguire con la cena presso la Sagra del Maiale. Si può confermare la presenza telefonando a Tiziana 3475119053 o Rossana…

RSS Ultime notizie da NoiTV

Ultime da