Primo Piano
Bargajazz, serata finale al “Differenti”
BARGA – Con una davvero bella cornice di pubblico presente al teatro dei Differenti, venerdì 22 agosto ha preso il via il XXXVI concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz, appuntamento conclusivo del Barga Jazz festival da smepre. Protagonista della prima serata (come di quella in programma stasera 23 agosto) è la BargaJazz Orchestra diretta dal M° Mario Raja. Venerdì 22 , in una serata presentata da Marina Mulopulos, sono stati eseguiti i brani finalisti per la sezione B (composizioni originali) : Alone in The Dust di Basilio Roselli; Unspoken di Martino Corso; Swaying di Pino Jodice; The Long Promenade Home di Giacomo Riggi; Where The Water Breaks di Luca Prost; Cloudy Peaks di Lorenzo Bellini. Stasera la serata che forse è la più attesa quelal dedicata ai brani della sezione A (arrangiamenti su musiche di Marco Tamburini): Francy di Ferdinando Caiazzo; Ostuni di Francesco Spinazza; Nebbie di Alessandro Presti; Albe di Riccardo Catria; My Life Is Now di Fabio Petretti; Yesterday Night di Giacomo Serino; Milla di Rosario Moricca. Per il 2025…
Barga Scottish festival, ecco il programma
Nella “Città più scozzese di Italia” è iniziato il conto alla rovescia per il Barga Scottish Festival edizione 2025 che si svolgerà dalla sera di venerdì 5 a tutta la domenica 7 settembre, con tante iniziative musicali e danzanti, culinarie e culturali al sapor di Scozia. Il Festival ospiterà per la parte musicale anche per quest’anno il ritorno della “Isle of Skye Youth Pipe Band”, gruppo di giovani musicisti direttamente dall’Isola di Skye; non mancherà la partecipazione della Royal Highland Company Pipes & Drums e Societa’ di Danza Circolo di Lucca. Il programma sarà arricchito di tanti spettacoli itineranti di musica e balli scozzesi dal vivo, mostre di pittura e foto e del “Barga Scottish Market” (apertura il sabato e la domenica dalle 10) al sapor della Scozia con prodotti tipici come birre, whisky, sidro, irn-bru, tè, haggis, shortbread, porridge, cup-cakes, tablet, Cadbury, oatmeal, tweed, tartan, gadgets, souvenirs, oggetti fatti a mano e vintage, porcellane antiche, teiere e tazze, esposizione…