Sillabario dei tempi perduti. Si presenta il libro di Maria Pia Pieri

-

BARGA – Sabato 19 luglio alle ore 18 presso la Fondazione Ricci di Barga si terrà la presentazione del libro “Sillabario dei tempi perduti” di Maria Pia Pieri (Edizioni Tra le Righe, 2024).
Un viaggio tra passato e presente, tra oggetti, riti, momenti riposti nei ricordi e un quotidiano che viene raccontato spesso attraverso le maschere dei cosplayer di Lucca Comics and Games. Così, tra tempi speranzosi, tempi sfiduciati e tempi angoscianti, sull’ideale e pur fisico palcoscenico della città di Lucca, si muovono per l’autrice i grandi e i piccoli temi del presente. Nulla è tralasciato in una sorta di percorso nel quale tutto, se pur appartenente a luoghi, spazi, tempi e linguaggi diversi, alla fine sembra completarsi e concludersi.
Maria Pia Pieri è da sempre stata impegnata tra insegnamento, studio, attività socio-politiche, viaggi, letture e qualche tentativo di scrittura. Di famiglia barghigiana, ma residente a Lucca da anni, è stata autrice dei volumi “I giorni dell’Ombra e della Luce. 1944-1945, tra Barga e Nozzano” (2020), “Piccolo sillabario dei tempi inutili” (2021), “Katia Taxi e altre storie di donne” (2023).
A presentare il nuovo “Sillabario” sarà Sara Moscardini, direttore della sezione barghigiana dell’Istituto Storico Lucchese.
La presentazione si tiene all’interno del calendario di Itinerari letterari  edizione 2025, promosso da Fondazione Ricci, Comune di Barga, Unitre Barga, Istituto Storico Lucchese sez. Barga, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner