CASTELNUOVO GARFAGNANA – Ieri, mercoledì 9 luglio, a distanza di quattro anni dalla sua scomparsa, presso il cimitero urbano è stato ricordato dai socialisti lucchesi l’avv. Italo Galligani, che nato a Monte San Savino nel 1937, fu una delle più eminenti e stimate personalità della vita civile e politica dell’intera Garfagnana e di tutta la Valle del Serchio, molto legato a Castelnuovo, dove svolgeva la sua attività forense, diresse anche il Corriere della Garfagnana, fu consigliere comunale, poi anche a Careggine.
La cerimonia è stata organizzata, proprio nel giorno esatto della morte, da Gabriele Martinelli in nome del direttivo provinciale del Partito Socialista, il quale, alla presenza della moglie di Galligani, la prof.ssa Antonietta Lera, di suo figlio e delle diverse persone intervenute, ha introdotto la mattinata dedicata al suo ricordo con parole di attento discernimento circa il valore del personaggio, deponendo poi sulla sua tomba un mazzo di garofani rossi.
Dopo di lui è stata la volta di altre personalità, che hanno contribuito a rendere molto espressivo l’omaggio dei ricordi, come il dott. Lamberto Serafini della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Pietro Landi di Vagli, Idima Magazzini moglie di Sergio Tortelli di Piazza al Serchio, oggi deceduto. Poi dell’avv. Silvia Lucchesi, assessore alla cultura del Comune di Gallicano, che già aveva lavorato con Galligani presso il suo studio, Infine ha portato il suo contributo di memorie anche l’ex sindaco di Barga dott. Mauro Campani.
Franco Pulzone
10 Luglio 2025 alle 12:55
Persona eccellente, che molto ha dato alla sua comunità.u un amico e fratello che ha saputo interpretare perfettamente l’ ideologia Socialista, sempre attento alle necessità di tutti, al di là del colore politico, un saluto sentito ai suoi familiari.