Pieve di Cerreto: al via in autunno i lavori di messa in sicurezza

-

BORGO A MOZZANO  – Partiranno i lavori di messa in sicurezza alla vecchia Pieve di Cerreto: ieri sera, lunedì 14 luglio, sono infatti stati presentati i lavori che consentiranno il recupero e la messa in sicurezza dell’antico fabbricato, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dal Comune di Borgo a Mozzano.

Sull’edificio, di proprietà della parrocchia, si interverrà a partire dal tetto e dall’architrave d’ingresso.

I lavori, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per circa 35 mila euro a cui si sommano ulteriori 25 mila da parte del Comune di Borgo a Mozzano, riguarderanno il tetto, con la messa in sicurezza e le necessarie ricuciture, e l’architrave che verrà rinsaldato e reso stabile. Saranno inoltre installate catene e tiranti all’interno della Pieve per garantirne la stabilità e verranno sostituiti i travicelli rotti e malandati. L’avvio dell’intervento è previsto in autunno.

 

A quelli già stanziati si aggiungono ulteriori fondi euro provenienti da RomaniCAP (ex Itinera Romanica), progetto europeo transfrontaliero che vede come capofila il Comune di Capannori e che punta alla conservazione e allo sviluppo del patrimonio culturale romanico del territorio. In particolare i fondi derivanti da RomaniCAP, progetto seguito dall’assessora al turismo Simona Girelli con l’ufficio turismo dell’Unione dei Comuni della valle del Serchio, saranno impiegati per migliorare il decoro esterno della Pieve che si trova sul sentiero della via Matildica del Volto Santo.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner