Alle 22:17 ora italiana del 20 luglio 1969 la sonda Apollo 11 effettuerà l’allunaggio: dopo circa sei ore, alle 4:56 ora italiana del 21 luglio l’astronauta Niel Armstrong lascerà il modulo Eagle e toccherà con i suoi scarponi la regolite nel Mare della Tranquillità! È storia!
Diciannove minuti dopo sarà il turno di Buzz Aldrin mentre il terzo membro dell’equipaggio Michael Collins resterà in orbita lunare a bordo del modulo di comando Columbia.
L’uomo per la prima volta era riuscito ad allontanarsi dal campo gravitazionale terrestre e ciò già non è cosa semplice ed aveva raggiunto il satellite naturale della Terra! Negli Stati Uniti la missione era in preparazione da ben dieci anni con il programma Apollo che contendeva i riflettori al programma sovietico Luna. Gli obiettivi venivano suddivisi in impatto con la Luna, orbita lunare e infine il più complesso allunaggio: siamo all’apice della guerra fredda tra le due super potenze.
Anche in campo musicale c’era grande fermento: il momento storico, il desiderio di andare oltre i nostri confini terrestri si riflettono e riecheggiano nelle note del cantautore britannico David Bowie. Il brano Space Oddity lo porta alla ribalta delle cronache ed in vetta alle classifiche dopo una lunga gavetta. Ground control chiede di comunicare con Major Tom: il pianeta terra è blu!
La musica, semplice, ripetitiva, originale accompagna l’esploratore e conferisce un vero e proprio senso di caduta. Il mellotron dona inoltre un tocco di eterea magia: il viaggio nello spazio è iniziato!
Il brano esprime il desiderio dell’artista di staccarsi dal mondo e restare solo con i propri pensieri. Ed è proprio questa sensazione che hanno provato i tre astronauti? Il distacco dalla Terra, la preoccupazione e la responsabilità di dover portare a termine una missione così complessa ma anche l’entusiasmo per un obiettivo finalmente raggiunto.
Dopo otto giorni nello spazio i tre astronauti fecero rientro sul pianeta Terra, ammarando nell’oceano pacifico.
Una curiosità tra le tante: Armstrong depositò una targa dove era scritto
«Qui uomini dal pianeta Terra fecero il primo passo sulla Luna Luglio 1969 d.C. Siamo venuti in pace per tutta l’umanità.»
Guardiamo la Luna stasera e pensiamo alla pace.
Lascia un commento