Alla Scarpinata sull’Appennino

-

MONTAGNA – Dopo settimane di cieli tersi e tanto caldo, le prime avvisaglie di pioggia dello scorso fine settimana, hanno in parte ostacolatolo lo svolgimento della Scarpinata nell’Appennino barghigiano” promossa da ASBUC Barga con il supporto dei Cai e la collaborazione di altri enti ed associazioni, tra cui Pro Loco Barga, Comune di Barga, Gruppo Marciatori Barga e Fratres Barga. Era la tredicesima edizione di questa manifestazione che ha il principale scopo di valorizzare e promuovere le bellezze dell’Appennino del versante barghigiano.

La Scarpinata, partita dalla Vetricia, era anche inserita  nel trofeo Podistico Lucchese nell’ambito del programma “Il sabato si vince…” e per la cronaca ha visto prevalere per numero di partecipanti il gruppo San pancrazio con 30 associati; I Ribelli di San Pietro in Campo con 29 ed il Gruppo Fratres di Piano di Coreglia con 20.

I partecipanti alla scarpinata sono stati in totale 156, ma per quanto riguarda i percorsi, il tragitto più lungo di 11 km che saliva fino sul crinale dell’Appennino è stato chiuso a causa di un intenso temporale che ha guastato un po’ la festa.

L’organizzazione però ha funzionato al meglio e già c’è la voglia di riprogrammare il tutto per il prossimo luglio 2026.

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner