3I La cometa interstellare osservata da Castelvecchio Pascoli

-

CASTELVECCHIO PASCOLI – A due giorni dalla sua scoperta, la seconda cometa interstellare è stata osservata dall’osservatorio amatoriale di Castelvecchio pascoli (codice Minor Planet Center D63); si tratta del terzo oggetto scoperto proveniente da un altro sistema solare  dopo 1I/’Oumuamu; un asteroide di circa 300 metri che nel 2017 ha velocemente attraversato il nostro sistema solare. Seguito dalla prima cometa interstellare  2I/Borisov scoperta  il 30 Agosto del 2019. Mentre il 1° Luglio 2025 un telescopio della rete Atlas dislocato in Cile ha scorto questo nuovo oggetto che in prima battuta era stato considerato come un asteroide a cui hanno assegnato la designazione  provvisoria di A11pl3z. Poi, ulteriori osservazioni hanno determinato una eccentricità dell’orbita pari a circa 6 cioè un orbita iperbolica tipica di oggetti non appartenenti al nostro sistema solare ma provenienti dallo spazio interstellare.

La costellazione da cui proviene è il Sagittario dove per milioni di anni ha percorso la traiettoria che l’ha portata ad intersecare il nostro sistema solare  ad una velocità di circa 67 chilometri al secondo. La minima distanza con la Terra verrà raggiunta il 19 dicembre  con la cometa nella costellazione del Leone ad una distanza pari a circa 270 milioni di chilometri.  La ripresa di questo oggetto è stata difficoltosa perché  molto bassa sull’orizzonte.

Adesso si trova all’interno dell’orbita di Giove ed è un puntino di magnitudine 17.8, circa 63 mila volte in meno luminosa di una stella visibile ad occhio nudo. La cometa è il puntino al centro dell’immagine ed è stata  realizzata sommando 12 pose da 45 secondi cadauna con il telescopio da 0.4 metri dell’osservatorio G. Pascoli  di Castelvecchio Pascoli.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner