Coreglia Antelminelli – Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nel cartellone della rassegna estiva di Coreglia Antelminelli. Quattro appuntamenti per un cartellone realizzato dall’Amministrazione Comunale con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.
Si parte venerdì 4 luglio, nel Parco Berlingacci a Piano di Coreglia, con “Disco Mania Live. Dalle radici agli anni 2000”prodotto da RockOpera. Un viaggio spettacolare che ripercorre la storia e l’evoluzione della musica disco dance, genere che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura musicale e sociale globale. Lo spettacolo esplora le radici della disco dagli anni ’70 fino ai primi anni duemila, mettendo in luce i protagonisti e l’impatto culturale di questo movimento musicale; una rivoluzione culturale che ha influenzato la moda, la società e l’industria discografica. Disco Mania mescola performance dal vivo, coreografie mozzafiato e proiezioni visive, ricreando l’atmosfera vibrante delle discoteche più iconiche attraverso i brani che hanno segnato intere generazioni.
Sarà invece Maria Amelia Monti a portare in scena “La lavatrice del cuore. Lettere di genitori e figli adottivi” sabato 19 luglio alla Limonaia del Forte. Dalle lettere raccolte per la categoria “Lettera di un’adozione 2013”, nasce questo spettacolo teatrale scritto da Edoardo Erba ed interpretato dalla stessa Monti. Il racconto dell’esperienza di Edoardo e Maria Amelia si affianca a quello di altre coppie, di papà e mamme che raccontano il proprio viaggio, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità i cui non mancano momenti ironici.
Sabato 26 luglio, nel Parco della scuola primaria di Ghivizzano.arriva Jonathan Canini con “Vado a vivere con me”. Attraverso fatti realmente accaduti, monologhi esilaranti e straordinarie disavventure, il comico toscano racconta che quando lasciamo “il nido” dei genitori per andare a vivere da soli, spesso ci troviamoad affrontare le più avverse vicissitudini: cucinare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirare. Attività quotidianeche possono diventare incubi quando si sperimentano per la prima volta. Un’esperienza esilarante che l’attore ripercorre in questo show scritto sotto l’occhio vigile di un altro asso della comicità, Walter Santillo.
L’ultimo appuntamento in programma è per venerdì 8 agostoalla Torre di Ghivizzano: sul palco Gene Gnocchi, protagonista di “Sconcerto rock”. Ancora una volta “The Legend” torna sulla scena con il suo gruppo rinnovato per quello che, nelle sue intenzioni, dovrebbe essere di nuovo un grande concerto celebrativo. La celebrazione però si trasforma ben presto in un calvario: problemi audio, insubordinazione dei musicisti, giornalisti della stampa estera che lo mettono alla berlina, il traduttore che lo ridicolizza e il pubblico che gli contesta le scelte artistiche. Va da sé che la rockstar si trova nella situazione di trasformare la celebrazione nel tentativo di arginare un disastro, che è poi il disastro della sua condizione, quella di un principiante assoluto che piega la propria arte nell’uso del momento.
Gli spettacoli inizieranno tutti alle ore 21. I biglietti sono in vendita al costo di 10 euro. Per tutte le informazioni è contattabile l’Ufficio Cultura, 0583.78152 (interno 2 o 4) – cultura@comune.coreglia.lu.it
Lascia un commento