BARGA – È da poco terminato il campionato, ma nell’aria c’è già un palpabile profumo di novità per la società sportiva del Barga.
Il calcio si sa, è un mondo in continua evoluzione, dove le sfide sono incessanti e la capacità di adattarsi ai cambiamenti diventa cruciale. L’obiettivo della società è infatti quello di costruire una squadra dirigenziale dinamica, pronta ad affrontare le sfide future con una visione fresca e innovativa.
Il direttivo storico della società, ha capito che era giunto il momento di fare un passo in avanti, aprendo le porte della società alle nuove generazioni di ragazzi; giovani con idee innovative, capacità di comunicazione e il giusto feeling per ricevere attenzione dai loro coetanei.
Inizia, quindi, una nuova stagione e con essa anche una ventata di novità all’interno della società.
Per la panchina la società annuncia la riconferma di mister Maurizio Salotti che guiderà nuovamente la formazione bianco-blu dopo il sesto posto conquistato nella ormai scorsa stagione.
Arrivato alla fine di un’annata difficilissima, Salotti è entrato immediatamente in sintonia con l’ambiente, mostrando da subito empatia con i ragazzi e unione d’intenti con la società.
“Siamo convinti che la sua esperienza e visione siano fondamentali per raggiungere nuovi traguardi – scrive l’As Barga – Adesso siamo felici di annunciare l’ingresso di nuovi dirigenti, destinati alla gestione dell’area tecnica e di comunicazione; giovani pronti a portare entusiasmo, idee e tanta voglia di fare”
Partiamo con le presentazioni: Manuel Casci rivestirà un ruolo centrale nel nuovo organigramma; non solo sarà un supervisore ma anche un vero e proprio DG, punto di riferimento per la gestione complessiva della stagione, coordinando le esigenze della Prima squadra e della Juniores, garantendo un’organizzazione efficace, fluida e coerente con gli obiettivi societari. Una figura chiave, che fungerà da collante tra i vari reparti e che contribuirà attivamente alla crescita della società sotto ogni punto di vista.
“ Un ruolo che richiede competenza, equilibrio e capacità di gestione, qualità che Manuel, nonostante la sua giovane età – dice ancora la società – ha già dimostrato di possedere e che metterà al servizio del gruppo con determinazione e senso di responsabilità”.
A seguire Matteo Motroni, ragazzo molto conosciuto e figura importante dell’attuale gruppo squadra. Dopo tanti anni vissuti sul campo con la maglia barghigiana addosso, con grande entusiasmo Matteo ha accettato il ruolo di direttore sportivo; sarà affiancato dall’esperienza e dai consigli di Luca Notini.
“Matteo si mette a disposizione della società in una veste nuova, ma con la stessa passione di sempre. Siamo certi che la sua conoscenza dell’ambiente e il forte legame con il territorio saranno risorse preziosissime per la crescita e l’organizzazione della nostra realtà; con la certezza che continuerà ad essere un punto di riferimento per tutto il gruppo, dentro e fuori dal campo.”
Altra importante novità: Matteo Franchi, anche lui protagonista nella passata stagione e reduce da una lunga e apprezzata carriera da giocatore. Con grande spirito di appartenenza, ha scelto di continuare il suo percorso all’interno della società accettando l’incarico di Team Manager.
Nel settore comunicazione, fa il suo ingresso Mattia Casci, giovane e dinamico, che entra ufficialmente a far parte dello staff societario con il ruolo di addetto stampa e social media manager. Un incarico fondamentale per l’immagine del club, che Mattia affronterà con passione e
competenza, iniziando al contempo un percorso di formazione e affiancamento a Barsotti Leonardo nel ruolo di segretario.
Infine, ma non per importanza, l’ingresso di: Letizia Pedrigi, Lorenzo Luti e Giacomo Del Checcolo. Da sempre tifosi appassionati della squadra, il loro arrivo rappresenta un ulteriore boccata d’aria fresca per lo sviluppo della società. Si occuperanno della parte logistica, di seguire la squadra, offrendo supporto e contribuendo a creare un forte spirito di gruppo. Siamo certi che il loro sostegno , le loro idee e i loro preziosi consigli saranno fondamentali per l’evoluzione della società.
“In un piccolo paese come il nostro – termina la società – lo sport non è solo agonismo, ma anche e soprattutto comunità, passione e dedizione. Ed è grazie a persone speciali che, anno dopo anno, decennio dopo decennio, la nostra squadra di calcio ha potuto continuare il suo centennale cammino, con entusiasmo e spirito di appartenenza. Un sentito ringraziamento lo rivolgiamo a chi, negli ultimi anni, ha lavorato con il massimo impegno per allestire la squadra, spesso tra mille difficoltà, affrontando con determinazione e passione ogni sfida, piccola o grande che fosse.
Guardando avanti, ci aspetta una nuova stagione, fatta di sfide e, speriamo, di soddisfazioni e poter contare ancora una volta su persone che mettono il cuore in questo progetto, è la nostra vera forza. A tutti loro, va il nostro più sincero grazie”
Lascia un commento