La trasdizione del presepe cresce
LA TRADIZION DEL PRESEPE CRESCE
BARGA – La tradizione del presepe si conferma come un costume fortemente radicato nella nostra comunità. La testimonianza diretta di questo attaccamento al presepe è venuta nel corso dell’annuale cerimonia i premiazione del premio “La tradizione del presepe”, promossa dal comune di Barga e dal nostro giornale, che si è svolta sabato 9 febbraio nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi.
Sono stati premiati i presepi “pubblici”, quelli che sono stati realizzati da privati cittadini, scuole, negozi, associazioni ed aziende, in luoghi facilmente visibili a tutti: scuole, chiese, vetrine di negozi, giardini, vie e piazze.
A conquistare il record del paese più prolifico di presepi è stato anche quest’anno Fornaci, ma in tutti i centri del nostro comune la tradizione è stata largamente rispettata, a cominciare da Barga.
La consegna del premio, un attestato per il contributo offerto alla valorizzazione del presepe, è avvenuta nel pomeriggio in una sala consilare gremita di gente. A distribuire i premi, assieme al nostro direttore Luca Galeotti, gli assessori comunali Nicola Boggi e Gabriele Giovannetti che hanno sottolineato il valore di questa iniziativa ed hanno ringraziato tutti i premiati per il loro contributo.
Peraltro, per la prossima edizione del premio, si sta pensando ad una nuova iniziativa da intraprendere con le aziende locali che producono presepi e che dovrebbe riguardare proprio l’entità del premio che viene consegnato. E’ presto per parlarne, ma questo dovrebbe bastare per incentivare ancor di più la realizzazione di nuovi presepi nel Natale 2008.
ELENCO PREMIATI
Catagnana e Sommocolonia: il gruppo paesano; Osvalda Bernardi; chiesa di Sommocolonia
Barga: Bar Alpino, Macelleria Rinaldi; Negozio di frutta e verdura F.lli Cosimini; Lucia Cecchini; Maria Teresa Lorenzini; Mauro Guidi; Cesare Renzoni; Marisa Piacenza; Niccolò Riccardi; Bottega del Casciani; Sara Guidi; alimentari Fratelli Caproni; Propositura di Barga; Arciconfraternita di Misericordia; Sandro Adami; Manuel Graziani e Matteo Marini; Annita ed Antonietta Aurori; Gruppo Volontari della Solidarietà; U.O. di Piediatria dell’Ospedale San Francesco; Erina Rossi; Macelleria Marroni; Violetta Gonnella; Famiglia Merlini; Casa del Bambino; Emanuela Poli; Fabio Martinelli; Famiglia Claudio Landi; Stefano Lombardi; Franco Mele
Fornaci: Presepi Pellegrini; Parrocchia di Fornaci; Centro Diurno; famiglia Taddei; Negozio Cherubini; Tiziana Pucci; Fabrizio Fabbrizzi; Riccardo Catarsi; famiglia Campini; Rolando Mazzanti; Veronica e Lucrezia Bulgarelli; Francesco De Candussio; famiglia Corazza; Giulia e Giovanni Menichini; ristorante La Bionda di nonna Mary; immobiliare A; Concessionaria Renault Fratelli Biagioni; ferramenta Mucci; Silvana Giannini; Nella Bertoncini; famiglia Giannasi; famiglia di Aldo Bulgarelli; Vincenzo Guerrini; famiglia Camaiani; famiglia Cecchini; Piero Moscardini; Mauro Lucchesi; Raffello Toni; Lucio Baldassini; famiglia Grisanti; Saverio Fiori; macelleria Lido Navarrini; Franco Giannotti; Enrico Lucchesi; Moreno Ridolfi; Tiziana Pierantoni; Clelia Vasarri; negozio Franchi Tessuti; Nilo Riani; Marco Bertoncini; Patrizia Ghiloni; famiglia Martellucci; Daniele Mazzanti; famiglia Donati; Famiglia Massei; famiglia Ferrari; famiglia di Silverio Silveri; negozio Angelo Azzurro; famiglia Luchini – Giannini; Alessandro Cappellini; famiglia Adami; Rolando Rossi; farmacia D’isa Marianna; forno Bertucci; famiglia Mazzanti – Rigali; famiglia Querzola – Bifano in via Piave; famiglia Pellegrineschi – Riani; famiglia Rossi – Taddei; Luciano Frati; famiglia Semplici; bar Carpe Diem; negozio Simani; negozio Ipersoap ; negozio Wind; Foto Borghesi; negozio Tunnel; negozio Millepiedi; negozio Petroni; Emblema viaggi; Santini sport; negozio Città di Firenze; Bottega della Musica; famiglia Poli – Corti; famiglia Pieroni – Baldacci; Milo’ shoes; famiglia Taddei – Arrighi; Lisa Potenti; famiglia Fiori – Lucchesi; Pasticceria De Servi; La Cartoleria; merceria Da Buchino; famiglia Cipollini; Manuela Martinelli; Centro commerciale Brico Io; studio commerciale Lucchesi Giuseppe; Termoidraulica Pacioni; Francesco Renucci, Matteo Menichini.
Tiglio, Pegnana, Renaio, Montebono: Don Giuseppe Cola ed ai parrocchiani di Tiglio; Chiesa di Pegnana; Chiesa di Montebono; Chiesa di Renaio;Raffaele Dinelli; Davide Togneri; Laura Bernardi; Paola Togneri; Erica Agostini;.
Pedona, Loppia, Filecchio e Ponte all’Ania: Romola Raffaelli; Denny e Alessio Corazza; Lisa e Lara Marchetti; vicinato di Vicari; Benito Mazzei; famiglia Collini-Stefani; Famiglia di Mauro Mazzoni; Famiglia di Sergio Nesti; famiglia Bacci; famiglia Marzocchini; Luciana Catarsi; Parrocchia di Ponte all’Ania; Giada Bechelli; La Giornaleria
Mologno e San Pietro in Campo: Riccardo Amaducci; ACS Mologno; Adriano e Nadia Salotti; Roberto Rossi; Macelleria Cesare Casci; Francesco Corrieri
Albiano e Castelvecchio Pascoli: Ragazzi del Catechismo di Albiano; Giovanni Bertoncini; Massimo Mele; Misericordia di Castelvecchio Pascoli
Piano di Coreglia: Fernando Vergamini; Stefano ed Andrea Pieroni; Rosa Pia, Rita Vincenzo Amore; antica Macelleria Notini Clementina; Mario Pieroni; Chiara Mori; Mafalda Casotti.
Bolognana: Giorgio Da Prato.
Scuole: Asilo Donnini – Barga, Scuola dell’infanzia – Barga, Scuola primaria- Barga, Scuola Media – Barga, Scuola dell’infanzia- Fornaci, Scuola primaria – Fornaci, Scuola Media – Fornaci
Scuola dell’infanzia- Castelvecchio, Scuola primaria – Filecchio, Scuola dell’infanzia – Filecchio, Scuola dell’infanzia – Coreglia, Scuola primaria – Coreglia, Scuola primaria – Piano di Coreglia, Scuola primaria – Ghivizzano, Scuola Media – Ghivizzano.
Lascia un commento