Le memorie della Grande Guerra nel Comune di Barga (Quarta parte)
Fornaci di Barga: 1) La S. M. I. e le sue lapidi. Siamo a Fornaci di Barga,alla quarta tappa del nostro intrapreso percorso diretto alla riscoperta delle memorie che ancora oggi ci parlano della Grande Guerra nel Comune di Barga. Fornaci di Barga! Per parlare di questo paese, cosa volle dire e ancora oggi ci ricorda di quella Guerra, ci vorrebbe un libro dedicato espressamente all’argomento, solo pensando che con l’installazione nel 1915 di una fabbrica, la S. M. I., espressamente voluta dal Governo Italiano per la fabbricazione delle munizioni utili al conflitto. Seppur distante dai fronti centinaia di chilometri, con gli operai che qui lavoravano indefessamente per il fine della vittoria, Fornaci di Barga e quelle migliaia di maestranze le possiamo vedere lì a condividere con i nostri soldati i destini d’Italia. La costruzione della fabbrica fu affidata al patriottico industriale Ing. Luigi Orlando, che ebbe da subito l’appoggio dell’Amministrazione Comunale di Barga retta dal sindaco Prof. Cesare Biondi, … Leggi tutto Le memorie della Grande Guerra nel Comune di Barga (Quarta parte)
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed