Senza categoria

- di Redazione

L’Azienda USL Toscana nord ovest: il punto sulle vaccinazioni per i bambini

PISA – Con l’inizio dell’anno scolastico scatta l’obbligo vaccinale come previsto dalla normativa. Per la fascia di età 7 – 16 anni la scadenza per mettersi in regola è il 31 ottobre; quindi c’è ancora tempo. Questa invece la situazione per gli asili nido e le scuole materne (età 0-6 anni). Se i bambini sono già vaccinati, le famiglie non devono assolvere alcun obbligo: le Asl controllano gli elenchi ricevuti dalle scuole e certificano la posizione dei bambini. Per i bambini non vaccinati, la USL Toscana nord ovest contatterà direttamente le famiglie che da un primo controllo non risultano aver fatto tutti i vaccini: in una prima lettera (entro l’11 settembre) farà presente questa presunta posizione irregolare, mentre in una nota successiva fornirà un appuntamento per effettuare il vaccino in un centro vaccinale ASL. Inoltre, nei giorni scorsi è stato siglato un accordo con i pediatri di famiglia che si sono resi disponibili a vaccinare ed a certificare la regolarità…

- di Redazione

Il Filecchio calcio si fa in due

Nella serata gastronomica dedicata agli stinchi, umida ma per fortuna non piovosa, la sagra di Filecchio ha fatto festa per la società e le squadre del Filecchio Calcio di cui si è svolta la presentazione.. Il tutto in una Filecchio presa d’assalto dalla gente che non si è voluta perdere l’appuntamento sportivo e prima ancora quello gastronomico, con il tutto esaurito ai tavoli. La squadra del Filecchio calcio, che milita nel campionato di terza categoria, è alla sua quarta stagione. Nasce nel 2014 e subito si dimostra matricola terribile;  ha giocato una finale di coppa provinciale ed in questi anni è sempre arrivata ad un passo, sempre a uno o due punti, dall’ottenere il biglietto per disputare i play-off Quest’anno la società e la squadra sono intenzionati a riprovarci con il solito entusiasmo e con tutte le forze in campo, dalla spinta della società, all’impegno dei giocatori e di una cosa siamo certi: i colori gialloverdi del Filecchio saranno sempre…

- di Redazione

Lucca e Barga: cinque pazienti della Nefrologia sottoposti a trapianto renale

LUCCA – Dall’inizio dell’anno cinque pazienti della Nefrologia dell’ambito territoriale di Lucca sono stati sottoposti a trapianto renale, di cui tre (tutti nello scorso mese di luglio) che eseguivano dialisi all’ospedale di Barga. “Questo importante risultato – spiega Riccardo Giusti, responsabile della Nefrologia di Lucca – è legato all’intensa attività che da anni viene portata avanti nella nostra struttura, dove al momento circa 60 pazienti sono in attesa di un trapianto di rene. Grazie ad una precisa e attenta collaborazione fra i medici dell’ambito territoriale di Lucca ed i Centri trapianto, sia in Toscana che fuori regione, è possibile raggiungere obiettivi così rilevanti. In particolare grazie all’impegno delle dottoresse Vita Maria Agate della Dialisi di Barga e Castelnuovo, Laura Bozzoli ed Elisa Colombini di Lucca, coordinate dalla referente per la Regione Toscana dottoressa Manuela Parrini, coadiuvate dalle infermiere dedicate a questa attività. Al momento, inoltre, circa 100 pazienti già trapiantati vengono seguiti periodicamente dall’ambulatorio del follow-up del trapianto e hanno…