Primo Piano
Una piazza e un monumento sul lago ai Carabinieri caduti
Momenti di grande emozione a Gramolazzo per l’intitolazione della piazza ai caduti dell’arma dei carabinieri e l’inaugurazione del monumento che ricorda a tutti il sacrificio dei carabinieri nel compiere il proprio dovere. A scandire i momenti cruciali della manifestazione le note della fanfara dei carabinieri di Firenze. Il monumento, realizzato dall’artista Domenico Ludovico nel suo laboratorio di Gramolazzo, è stato voluto dalla sezione di Minucciano dell’Associazione Nazionale Carabinieri, idea condivisa subito dal Comune di Minucciano che si è fatto carico della produzione dell’opera e della piazza inaugurata in una domenica piovosa. L’opera, di un bellissimo marmo bianco donato dalla ditta Acqua Bianca Marmi, sarà visibile a chiunque transiterà lungo lo splendido bacino artificiale di Gramolazzo. Ad aprire la manifestazione il sindaco Nicola Poli che ha sottolineato l’importanza di questa intitolazione. Dopo gli onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro e la benedizione, è stata la volta dell’intervento del Comandante provinciale carabinieri di Lucca il Colonnello Arturo Sessa.…
Rimandata la Festa del Muletto: appuntamento al 20 luglio
BARGA – La rievocazione della Festa della Campagna e del Muletto, programmata per domenica 13 luglio a Barga, è ufficialmente rinviata alla domenica successiva: 20 luglio. Rimane invece invariato il programma: ore 9:00: raduno sul fosso 9:30: benedizione di muli, cavalli e rioni 10:00: partenza corteo dei rioni con carri allegorici e sfilata di cavalli e muli 10:30: sosta Piazza Pascoli – gincana del cedro 11:30: arrivo allo stadio con sfilata davanti alla giuria 12:30: visite mediche e giudizio muli 13:00: si mangia e si beve insieme 14:30: viale Puccini – corsa dei carretti a cuscinetto 16:30: stadio johnny Moscardini – gare rionali 17:30: gran finale con corsa del muletto 18:30: premiazione La decisione è stata presa in seguito alle previsioni meteo avverse per gran parte della giornata di domani e non a cuor leggero: fino all’ultimo organizzatori e rioni hanno sperato di poter festeggiare insieme, ma considerato che carri e muli sarebbero stati danneggiati dalla pioggia, visto il materiale…