Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

Torna la rassegna “Cinema in giardino”: lunedì 23 giugno proiezione di “Aladdin” (live action)

BORGO A MOZZANO – Torna la rassegna “Cinema in giardino” al Convento di San Francesco. Dopo il grande successo delle proiezioni estive della passata stagione, la Misericordia di Borgo a Mozzano ripete l’iniziativa anche per il 2025. La serie di proiezioni di film, nello splendido scenario del giardino del Convento, prenderà il via il prossimo lunedì 23 giugno, alle 21, con la produzione Disney “Aladdin” – live action”, l’ultima versione del celebre film che ha appassionato generazioni di bambini ma anche adulti. Ingresso gratuito. Servizio bar e popcorn per tutti.

- di Redazione

Solennità del Corpus Domini a Barga

BARGA – Domenica 22 Giugno si celebra la solennità del Corpus Domini ed a Barga, l’Unità Pastorale ha in programma la solenne processione che dal Sacro Cuore raggiungerà il Duomo. Il programma prevede alla chiesa del Sacro Cuore alle 20,15 l’eucaristia ed a seguire l’avvio della processione che sarà accompagnata dalla Filarmonica “Gaetano Luporini” di Barga. La processione sarà caratterizzata dalla classica infiorata realizzata dai volontari  della parrocchia che vedrà creare i tappeti floreali e di segatura  in via Roma. Nella processione si porterà il SS. Sacramento. La  comunità, le compagnie delle chiese e le associazioni sono invitate a partecipare.

- di Redazione

Concluso il torneo di bocce di San Pietro in Campo

SAN PIETRO IN CAMPO – Si è concluso con successo a San Pietro in Campo, presso il pallaio accanto al campo polivalente,  il torneo di bocce organizzato dal Comitato Paesano. Fino a ieri sera tant’è avvincenti gare tutte le sere ed infine la finalissima. Il torneo è stato un evento che ha richiamato anche tante persone ad assistere ed a commentare le gare. In palio premi alle prime tre coppie classificate, consistenti in buoni acquisto  presso la macelleria Casci Cesare dell’Arsenale. Ha vinto la coppia Daniela Santarini con Maurizio Cioollini. Secondi Mirella Marchi con Francesco Piacentini e terza classificata la coppia Irene Pieroni con Ivano Fiori. Anche ieri sera veramente tante persone ad assistere e commentare alla finale, alla premiazione ed alla festa finale. Da parte del comitato paesano di San Pietro in Campo che ha organizzato il torneo un caloroso ringraziamento a coloro che hanno collaborando alla riuscita della manifestazione.  

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Il comune di Gallicano aderisce alla campagna R1PUD1A

GALLICANO – Sabato 21 giugno, alle 11, presso il palazzo comunale di Gallicano, alla presenza degli amministratori e dei/delle volontari/e di Emergency Medivalle e Garfagnana, si terrà l’inaugurazione dello striscione della campagna “R1PUD1A” di Emergency alla quale anche il comune di Gallicano ha deciso di aderire. L’iniziativa mira a coinvolgere le istituzioni territoriali nella promozione pubblica di una cultura di pace e per ribadire il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione.  Ad oggi sono oltre 300 i Comuni e 500 le scuole che hanno già aderito alla campagna “R1PUD1A” per ribadire il rifiuto della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Oltre al comune di Gallicano, in provincia di Lucca si sono uniti alla campagna i comuni di Borgo a Mozzano, Altopascio, Massarosa, mentre Barga è in procinto di formalizzare l’adesione. Cresce così il numero delle istituzioni che si riconoscono nei principi che animano la campagna “R1PUD1A” di Emergency, tra i quali l’impegno a risolvere i conflitti con la…

- di Redazione

Imposta di soggiorno, il bilancio e gli interventi resi possibili per sostenere promozione turismo

BARGA – L’estate è in corso ed è nel pieno corso anche il movimento turistico nella cittadina di Barga. Da tre anni a questa parte i visitatori che giungono nel territorio devono fare i conti anche con l’imposta di soggiorno, provvedimento assunto nel maggio 2022 dall’Amministrazione Comunale e che ha portato nelle casse comunali, da spendere per iniziative di valorizzazione o promozione turistica del territorio, già circa mezzo milione di euro. Nel corso del 2024 gli introiti derivanti dall’imposta di soggiorno sono stati pari a circa 150 mila euro e la medesima cifra è stata inserita anche nelle entrate del bilancio previsionale 2025. Per gli effettivi introiti è sempre presto comunque per  poter valutare l’andamento del  2025 essendo incassi trimestrali. Comunque sia questi soldi servono a diverse cose ma soprattutto vanno a finanziare attività di promozione o valorizzazione turistica. Peraltro proprio dal 2025 c’è un importante novità riguardo l’imposta. A marzo il consiglio comunale ha deciso di togliere tra le altre…

- di Redazione

Per il Museo civico, più tecnologie digitali, per l’abbattimento delle barriere fisiche e culturali

BARGA – Quello del Comune di Barga è stato tra i sei progetti  ammessi ad un finanziamento nell’ambito del PNRR (Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale) destinato a istituti e luoghi della cultura interessati alla partecipazione a iniziative di co- creazione di soluzioni innovative di prodotti e servizi innovativi per la valorizzazione del patrimonio culturale, nell’ambito della sottomisura “Accessibilità e inclusione”. Il progetto proposto dal comune di Barga, “Un Museo accessibile a tutti: le tecnologie digitali e l’abbattimento delle barriere fisiche e culturali”, è dedicato al Museo Civico Antonio Mordini con il documento redatto con l’approvazione banche della Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara. Il Progetto intende perseguire l’obiettivo di implementare le attuali condizioni di fruizione dei beni di interesse storico-artistico, archeologico e paleontologico esposti presso il Museo Civico “A. Mordini” di Barga tramite l’applicazione delle tecnologie digitali. Il 14 maggio scorso è arrivata la comunicazione dell’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, che il Comune di…

Cultura

- di Redazione

“Whispers of Scotland”, ecco il concorso di pittura

VIAREGGIO – Il Clan Botta di Viareggio e l’Associazione Bargascot APS di Barga con il patrocinio dei relativi Comuni, presentano, grazie a questa bellissima collaborazione nata qualche mese fa, la prima edizione del concorso di pittura “Whispers of Scotland” istituito per celebrare il forte rapporto fra la Scozia e la provincia di Lucca.  Un concorso aperto a tutti gli artisti, professionisti e non, che vogliono esprimere il loro amore per la Scozia e il suo mare attraverso la pittura con un quadro inedito su tela 50×30. L’artista può far pervenire la sua opera direttamente al locale Highlander Whisky Bar a Viareggio in  Via Guglielmo Oberdan, 1 55049 Viareggio (LU) insieme alla scheda di partecipazione scaricabile dal sito www.bargascot.it e prova di pagamento entro e non oltre 31 luglio 2025. È richiesto, per la partecipazione, un contributo per le spese gestionali di €10,00 da effettuare in contanti alla consegna dell’opera o tramite Bonifico Bancario al conto corrente di Bargascot APS BANCA…

- di Redazione

Premio di poesia Pascoli. Tante adesioni anche quest’anno.

BARGA – Si svolgerà ad ottobre, precisamente il 18, la premiazione della dodicesima edizione del Premio di Poesia “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga”. Una data non scelta per caso in quanto esattamente 130 anni fa il 15 ottobre 1895 il poeta si stabilì nella dimora di Castelvecchio. Parteciperanno a questa manifestazione poeti provenienti da tutta l’Italia ed anche da oltre confine accomunati soprattutto da una passione per Pascoli e per la sua poetica. Per l’occasione sarà organizzata una serie di eventi dedicati alla Poesia ed a questa importante ricorrenza. Anche per questa edizione il numero di coloro che hanno richiesto di partecipare è davvero alto a dimostrazione del continuo interesse attorno a questo concorso con un totale di 217 iscrizioni, 400 poesie inedite, 52 libri edite e una trentina di foto dedicate ai temi pascoliani. In queste settimane si è riunita la Giuria, composta dagli enti organizzativi, con la Segreteria del Premio per dare via al lavoro scrupoloso di…

- di Redazione

Torna il festival Tra le righe di Barga. Appuntamento dal 3 al 6 luglio

BARGA – Tutto pronto anche per il “Tra le righe di Barga 2025”, il festival letterario barghigiano. Saranno Paola Barbato, Doris Bellomusto Liana Bartolomei, Lisa Turicchi,  Sara Moscardini e le autrici e gli autori del giallo e del noir, gli ospiti della diciottesima edizione del festival che è nato da una idea di Andrea Giannasi e Maurizio Poli. L’evento, curato dall’amministrazione comunale di Barga e Tralerighe libri editore, rientra nei progetti Barga Città che Legge (del Mibact) e il Patto della Lettura della Regione Toscana (con la collaborazione anche della Libreria Poli di Barga), si terrà dal  3 al 6 luglio a Villa Moorings, nella piazzetta del teatro e nel Teatro dei Differenti. Giovedì 3 luglio nel giardino di Villa Mooring alle ore 19 le lettrici e i lettori incontreranno Liana Bartolomei e Lisa Turicchi autrici del libro “Le finestre del tempo”, un romanzo in cui la dimensione onirica e la realtà si intrecciano, lasciando in sospeso lo svelamento della…

Sport

- di Redazione

Un traguardo prestigioso per il Goshin-do Karate: Marco Pacini convocato per l’Austrian Junior Open

BARGA – Marco Pacini, atleta del Goshin-do Karate nella categoria Cadetti -52 kg, specialità Kumite, è stato ufficialmente convocato dal Comitato Regionale Toscano per rappresentare la Toscana alla prestigiosa competizione internazionale “Austrian Junior Open”, in programma sabato 21 giugno. Una convocazione che rappresenta un grande riconoscimento al valore, all’impegno e alla costanza di Marco, frutto del lavoro svolto in palestra giorno dopo giorno. L’atleta è partito questa mattina da Firenze insieme alla delegazione regionale, pronto a confrontarsi con i migliori atleti internazionali provenienti da Austria, Svizzera, Nuova Zelanda, Germania e altri Paesi. Tutto il Goshin-do è con Marco e gli dice: in bocca al lupo e facci sognare! Dimostra al mondo chi sei. Forza Marchino!!!

- di luigi cosimini

Ancora la nazionale per Idea Pieroni.

Ancora un’ottima notizia per l’atletica barghigiana con la convocazione per l’appuntamento di Madrid per la Coppa Europa a squadre della saltatrice di Filecchio Idea Pieroni. La nazionale italiana si affida a lei per coprire, ovviamente, il salto in alto, riconoscendole il ruolo di leader nel settore. La squadra italiana viene dall’affermazione dell’ultima edizione e visto il cast stellare schierato, parte come un delle più accreditate per la vittoria finale anche nell’edizione 2025. Le gare avranno luogo nella capitale spagnola dal 26 al 29 giugno prossimo. Dopo europei e mondiali indoor Idea potrà ancora mostrare i progressi manifestati nelle ultime gare.

- di Redazione

Jessica Pieri eliminata nei quarti di finale al torneo di Blois, in Francia

Jessica Pieri era impegnata al torneo WTA 75 di Blois in Francia. Nei quarti di finale la 28enne tennista lucchese se la vedeva con l’ungherese Panna Udvardy #169 del ranking mondiale che si è imposta nettamente col punteggio di 6-1; 6-4.

Economia & Commercio

- di Redazione

Comunicato Smurfit Westrock: si ricerca addetto magazzino ricambi per lo stabilimento di Ponte all’Ania

Smurfit Westrock rappresenta uno dei produttori leader di soluzioni di imballaggio a base carta con circa 100.000 dipendenti, oltre 500 stabilimenti dislocati in 40 paesi in sei continenti. I nostri prodotti, 100% rinnovabili e sostenibili, migliorano l’impatto ambientale dell’attività dei nostri clienti. In Italia, possiamo contare su 2.200 dipendenti che operano in 26 stabilimenti, di cui 10 integrati, 4 scatolifici, 2 produttori di fogli di cartone ondulato, 2 cartiere, 1 impianto dedicato al riciclo e 7 stabilimenti di prodotti speciali. Crediamo che i nostri dipendenti siano il cuore pulsante della nostra realtà; la nostra strategia è mirata ad attrarre, trattenere, premiare e liberare il talento e il potenziale delle persone creando un ambiente di lavoro inclusivo in cui ognuno di noi si senta supportato e rispettato nel lavoro quotidiano. L’attenzione verso il valore del nostro capitale umano ci permette oggi di essere riconosciuti come Top Employer per il quinto anno consecutivo e si traduce anche nel concetto sintetizzato nel nostro…

- 2 di Redazione

Riapre Il Baretto

BARGA – Ritorna a nuova vita lo storico locale “Il baretto” che ha chiuso i battenti nei mesi scorsi per l’andata in pensione delle titolari Laura e Lucia. Il bar riapre sotto la gestione tutta castelvecchiese di Celeste Martinelli, e, salvo imprevisti e intoppi burocratici, l’apertura è prevista per il 28 giugno. La proposta dovrebbe essere quella di questi anni, con una piccola parte di alimentari, il bar e qualche piatto freddo a pranzo. Dovrebbe cambiare anche il nome, ma per il momento altre notizie non si hanno. Chi vivrà, vedrà… Celeste è stata la titolare in questi ultimi 3 anni dello storico Bar Ghini di Castelvecchio che fu riaperto nel maggio 2022 e che con lei ha animato in questo anni la vita del paese. Speriamo che anche per questo locale si trovi presto una nuova gestione.

- di Redazione

Garfagnana, l’estate è alle porte: pronto il nuovo kit turistico

GARFAGNANA – Una destinazione ideale per vacanze green, immersi nel relax della natura, con possibilità di numerose attività outdoor ed experience integrate con il contesto sociale e paesaggistico. Dopo la grande vetrina del Giro d’Italia, che ha fatto registrare un picco di accessi sul sito del turismo, la Garfagnana si fa trovare pronta in vista della stagione estiva ormai alle porte con un nuovo kit turistico che tutti i portatori di interesse del settore possono ritirare presso l’Ufficio I.A.T. Informazione e Accoglienza Turistica, gestito dall’Unione Comuni Garfagnana, in Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana. Con l’orario estivo potenziato, lo I.A.T. è aperto tutti i giorni dall’1 giugno al 15 settembre dalle ore 9 alle ore 15.30. Il kit è composto da brochure e cartoguide, in formato pieghevole, pensate per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali: grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, essa offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del…

Salute e Benessere

- di Redazione

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 20 giugno 2025

SANITA’ – È stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 20 giugno 2025 dalle Confederazioni Cub e Usb e dalla Sgb (aderenti Flai, Fisi, Cub Pi, Usb Pi) e indirizzato ai dipendenti di comparto e dirigenza della Sanità Pubblica. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori ecc) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione ecc) anche affidati a ditte esterne che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito ricordiamo che i “servizi minimi essenziali” comprendono: – il Pronto Soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche…

- di Redazione

Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili

TOSCANA (Fonte Toscana Notizie) – Con le temperature che iniziano ad alzarsi e l’estate alle porte l’assessorato al diritto alla salute della Toscana richiama l’attenzione sui pericoli delle ondate di calore e sugli effetti che potrebbero avere sulla salute delle persone anziane. Si suggerisce di rinfrescare i locali della propria abitazione alle prime ore del mattino e, durante la giornata, di non esagerare con l’aria condizionata in modo da evitare bruschi sbalzi termici e di evitare, naturalmente, di uscire nelle ore di maggiore calura. Si ricorda anche di soggiornare nelle stanze più fresche e ventilate e di evitare di lavarsi con acqua fredda. Per quanto riguarda l’alimentazione si rammenta l’importanza di una dieta leggera, a base di frutta, verdura e pesce, evitando alcol e caffeina, mentre è raccomandata una costante idratazione e quindi bere. In auto sono da evitare gli spostamenti nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17) ed è raccomandato ventilare l’abitacolo dopo una lunga permanenza sotto…

- di Redazione

Open Day per la prevenzione: l’Azienda USL Toscana nord ovest promuove gli screening oncologici

LUCCA – Giovedì 12 giugno l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza un Open Day dedicato alla promozione degli screening oncologici. In occasione dell’iniziativa, saranno allestiti punti informativi negli ospedali, nelle Case della Salute, nei consultori e in alcune farmacie del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e incentivare l’adesione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle domande dei cittadini e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening. Sarà inoltre possibile richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening. “I controlli sono completamente gratuiti – spiega Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e richiedono un impegno minimo da parte dei cittadini: è sufficiente presentarsi per eseguire i test proposti. Questi esami permettono di individuare precocemente lesioni cellulari o…

Eventi

- di Redazione

Carole Waller, a Barga in mostra dipinti, stampe e arte da indossare

BARGA – “Painting, prints and art to wear”… ovvero dipinti, stampe e arte da indossare. Ve li propone Carole Waller che troverete a Barga alla Galleria Quattro Archi centro d’arte, in vicolo del Duomo con la sua mostra Wearable Art, in programma dal  6 giugno al 2 agosto. Carole Waller, che vive nel Regno Unito,  è una artista che lavora con acrilici e tinture, specializzata in tessuti dipinti per grandi opere murali e in opere d’arte da indossare sotto forma di abiti e sciarpe. Ha esposto a livello internazionale per molti anni e le sue opere si trovano in tante collezioni  tra cui il V&A di Londa. L’esposizione inaugurerà il 6 giugno alle 18 e poi sarà aperta tutti i giorni dalle 15,30 alle 20 (per info: hello@quattroarchibarga.com) A proposito del centro d’arte Quattro Archi, legata alla mostra è anche l’iniziativa in programma il 9 ed il 24 giugno: Color to Cloth 1 and 2 , ovvero le produzioni degli studenti…

- di Redazione

La festa della rovella

FORNACI – Anche quest’anno a Fornaci, in un giugno ricco di celebrazioni, soprattutto grazie al ritorno dei giochi rionali con “Fornaci senza frontiere”, ritorna anche la storica riedizione della festa della Rovella. L’appuntamento è sul sagrato della chiesa di Fornaci Vecchia e dintorni, dove l’evento gastronomico si svolgerà, nei giorni 20 e 21 giugno. Riportata in auge qualche anno fa, si tratta di una vecchia sagra fornacina che andava per la maggiore negli anni ’60 e parte dei ’70. Il menù tipico spazia in varie proposte, ma i piatti principe saranno risotto alla marinara, frittura di pesce e gli immancabili bomboloni. Anche quest’anno, in collaborazione con la scuola primaria di Fornaci, la festa sarà abbellita da tantissimi disegni realizzati dai bambini e dedicati ovviamente al tema “rovella”. L’iniziativa è stata denominata “Pesci appesi come panni al sole”. Il ricavato, come sempre, sarà interamente devoluto per le opere parrocchiali.

- di Redazione

Solennità del Corpus Domini a Barga

BARGA – Domenica 22 Giugno si celebra la solennità del Corpus Domini ed a Barga, l’Unità Pastorale ha in programma la solenne processione che dal Sacro Cuore raggiungerà il Duomo. Il programma prevede alla chiesa del Sacro Cuore alle 20,15 l’eucaristia ed a seguire l’avvio della processione che sarà accompagnata dalla Filarmonica “Gaetano Luporini” di Barga. La processione sarà caratterizzata dalla classica infiorata realizzata dai volontari  della parrocchia che vedrà creare i tappeti floreali e di segatura  in via Roma. Nella processione si porterà il SS. Sacramento. La  comunità, le compagnie delle chiese e le associazioni sono invitate a partecipare.

RSS Ultime notizie da NoiTV