Primo Piano
Riaperti i musei di Barga. Gli orari
BARGA – Il museo civico del territorio di Barga intitolato ad “Antonio Mordini” ha riaperto i battenti per l’orario estivo in anticipo rispetto allo scorso anno quando avvenne dopo la metà di giugno. Stavolta ha riaperto i battenti il 7 giugno scorso. Rispetto allo scorso anno sono però ridotti i giorni di apertura. Il museo sarà aperto infatti sabato e domenica. La mattina negli orari 10.30-12.30 e il pomeriggio negli orari 16-18, per tutti i mesi di giugno, luglio e settembre. Il Museo Mordini è uno dei tre musei del comune di Barga perché il percorso museale barghigiano si completa ovviamente anche con la più celebre casa museo di Giovanni Pascoli a Castelvecchio e dal Museo Multimediale delle Rocche e Fortificazioni (il MURF) che si trova alla Volta dei Menchi e che rappresenta un’altra bella proposta museale barghigiana. Anche questo museo rispetta i soliti orari di apertura: sabato e domenica. La mattina negli orari 10.30-12.30 e il pomeriggio negli orari…
Torna a Fornaci la Festa della Rovella
FORNACI – Anche quest’anno a Fornaci, in un giugno ricco di celebrazioni, soprattutto grazie al ritorno dei giochi rionali con “Fornaci senza frontiere”, ritorna anche la storica riedizione della festa della Rovella. L’appuntamento è sul sagrato della chiesa di Fornaci Vecchia e dintorni, dove l’evento gastronomico si svolgerà, nei giorni 20 e 21 giugno. Riportata in auge qualche anno fa, si tratta di una vecchia sagra fornacina che andava per la maggiore negli anni ’60 e parte dei ’70. Il menù tipico spazia in varie proposte, ma i piatti principe saranno risotto alla marinara, frittura di pesce e gli immancabili bomboloni. Anche quest’anno, in collaborazione con la scuola primaria di Fornaci, la festa sarà abbellita da tantissimi disegni realizzati dai bambini e dedicati ovviamente al tema “rovella”. L’iniziativa è stata denominata “Pesci appesi come panni al sole”. Il ricavato, come sempre, sarà interamente devoluto per le opere parrocchiali.