Ultime notizie:

Primo Piano

Cronaca

- di Redazione

Allerta arancione per piogge e rischio frane e allagamenti

PROVINCIA DI LUCCA – La regione Toscana ha emesso, causa la previsione di piogge forti, una allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, per tutto il territorio provinciale; l’avviso è valido dalle 18 di oggi alla mezzanotte di domani, venerdì 1 dicembre. Oggi sono previsti in Valle del Serchio cumulati  da 60 a 80 mm di pioggia; in totale invece i cumulati previsti da oggi a domani sera  saranno da 100 a 120 mm di pioggia

- di Redazione

Educazione finanziaria. Un incontro alla sala Colombo

BARGA – Proposto da Unitre Barga, un incontro di grande attualità e utilità si svolgerà lunedì 4 dicembre, alle 17, presso la Sala Colombo, con il relatore Carlo Puccini, Consulente Finanziario e Patrimoniale con una pluriennale e solida esperienza, che condurrà gli iscritti a scoprire l’importante materia della Educazione Finanziaria. “L’Educazione Finanziaria” secondo Puccini “è necessaria per formare le persone ad avere una corretta pianificazione dei propri risparmi e del proprio patrimonio in funzione delle esigenze, degli obiettivi, e dei progetti di vita, mantenendo i corretti assetti temporali e significa anche educare al risparmio e farlo con i giusti strumenti”. Carlo Puccini vive a Ghivizzano ed oltre al ruolo importante all’interno di un importante istituto bancario, è molto impegnato con l’Associazione umanitaria benefica LIONS Club Garfagnana, dove negli anni ha rivestito tutti i ruoli più rilevanti, dal Presidente al Cerimoniere, al Presidente Territoriale. Il suo poco tempo libero lo riserva alla sua passione più grande, la musica. Il Direttivo ricorda…

- di Redazione

Tutti gli appuntamenti natalizi del fine settimana a Borgo a Mozzano e dintorni

BORGO A MOZZANO – Il calendario di iniziative natalizie prosegue anche questo weekend. Domenica 3 dicembre, infatti, triplo appuntamento. A Diecimo si terrà “L’Albero di San Giovanni”: mercatini, degustazioni, animazioni per bambini e musica, dalle 10 alle 18.30 A Cerreto, invece, dalle 25 alle 18 si terrà la tradizionale “Festa sotto l’albero”, con canti e degustazioni. Nel pomeriggio, alle 16.30, al teatro comunale C. Colombo di Valdottavo andrà in scena “Il diario di Adamo ed Eva” con Corinne Clery.

Politica ed amministrazione

- di Redazione

Francesca Taddei nuova segretaria dell’unione comunale PD di Gallicano

GALLICANO – Lo scorso 28 Novembre è stata nominata, all’unanimità,  la nuova Segretaria dell’Unione comunale del PD di Gallicano,  Francesca Taddei,  raccogliendo il testimone dalle mani di Michel Rocchiccioli che ha svolto, con serietà ed impegno, questo compito negli ultimi anni ma che, per motivi lavorativi,  ha dovuto rinunciarvi. Francesca Taddei non è un volto  nuovo nella vita politica di Gallicano: nel 1995, all’età di 20 anni, è entrata a far parte del Consiglio Comunale guidato dal Sindaco Pellegrinotti e, successivamente dal 2004 al 2009, ha ricoperto il ruolo di Assessore nella Giunta Adami. Oggi,  dopo un periodo che l’ha vista impegnata nel mondo dell’associazionismo gallicanese come Presidente della Pro Loco, torna ad impegnarsi in prima persona nella politica locale, con la consapevolezza di assumersi un ruolo non facile visto il momento di allontanamento dalle istituzioni e soprattutto dai partiti politici che stiamo vivendo.  Ma ci sono cose che non possiamo risolvere da soli ed è per questo che è…

- di Redazione

Si premiano le eccellenze del territorio in una serata di beneficenza a sostegno degli alluvionati della Toscana

VALDOTTAVO – Una serata di beneficenza a favore della popolazione alluvionata della Toscana, tra eccellenze locali e talenti del territorio: ecco “Aspettando Natale – la notte delle eccellenze”. L’appuntamento è martedì 29 dicembre, alle 21 al teatro comunale C. Colombo di Valdottavo: una serata di gala durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti per le personalità che di sono distinte durante l’anno. “Sarà un’occasione per stare insieme – spiega il sindaco, Patrizio Andreuccetti – per festeggiare il Natale nel suo senso originario: celebrare la condivisione, il dono, la comunità. Lo faremo omaggiando chi ha promosso, nel proprio campo, l’eccellenza e l’impegno e donando il ricavato della serata alle popolazioni alluvionate della Toscana. Tutti noi siamo stati toccati dalle immagini dei nostri conterranei che hanno perso tutto: vogliamo dare il nostro piccolo contributo, affinché possa essere in Natale di speranza”. Il programma della serata, che prevede musica ed esibizioni, è in fase di ultimazione. Costo biglietto unico: 5 euro.

- di Redazione

Casi di amebiasi a Filecchio. Per Gaia nessuna anomalia nell’acquedotto

FILECCHIO – Dai primi rilievi fatti da Gaia Spa non risultano anomalie nell’acqua dell’acquedotto. A certificarlo, come spiega il comune di Barga in una nota inviata questo pomeriggio,  è Gaia stessa che ha trasmesso al comune il rapporto delle analisi batteriologiche sul campione prelevato al punto prelievo rappresentativo dell’acquedotto il cui esito ha confermato il rispetto dei parametri. Questo secondo Gaia porterebbe  ad escludere la presenza del parassita responsabile dell’amebiasi, infezione di cui si erano registrati alcuni casi alcuni giorni fa nel comune di Barga, in frazione Filecchio. Peraltro Gaia in questi giorni ha effettuato ulteriori analisi estendendo il perimetro di controllo, in accordo con Arpat. L’azienda che si occupa del servizio idrico  ha infatti condotto le necessarie e doverose analisi che non hanno restituito la presenza di colonie alla temperatura di 22° centigradi. “Attendiamo gli ultimi rilievi effettuati e ci confronteremo con i gli enti interessati per capire fino in fondo la presenza di questo parassita nel territorio di…

Cultura

- di Redazione

Marco Marzocca, Lella Costa, Filippo Nigro, Maria Cassi, Marco Venturiello protagonisti della stagione 2023/2024 del Teatro Bambi

COREGLIA – Commedia, ironia, musica e tante occasioni per riflettere: da giovedì 28 dicembre torna la stagione del Teatro Bambi di Coreglia Antelminelli. Un cartellone con cinque appuntamenti che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023). Dal 28 dicembre al 25 marzo il palcoscenico del Bambi ospiterà, tra gli altri Marco Marzocca, Lella Costa, Filippo Nigro e Maria Cassi.  Il programma degli spettacoli è stato presentato questa mattina, giovedì 30 novembre, dal sindaco Marco Remaschi, dall’assessora alle politiche culturali Lara Baldacci e dalla direttrice della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta.   “Coreglia è terra di cultura – commentano il sindaco  Remaschi e l’assessora Baldacci -. Veniamo da un’estate di programmazione di altissimo livello, con spettacoli dal vivo e non solo, vogliamo ora confermare il successo della stagione teatrale invernale proponendo un programma ricco, variegato, di grande qualità. I…

- di Redazione

“Maria dolce Sorella”: sabato 2 dicembre il ricordo di Maria Pascoli a 70 anni dalla scomparsa

BARGA – Sabato 2 dicembre alle ore 10.30 al Teatro dei Differenti di Barga avrà luogo una mattinata di studi dedicata a un grande personaggio del mondo pascoliano: Maria Pascoli, sorella del poeta, da tutti familiarmente conosciuta come Mariù, sarà ricordata nel settantesimo anniversario della sua morte, avvenuta nella Casa di Castelvecchio Pascoli il 5 dicembre 1953. La fortuna e la ricezione di Giovanni Pascoli non possono essere dissociate dall’indefesso lavoro conservativo ed editoriale di Mariù, che sopravvisse al poeta per quaranta anni. Lavoro costante e tenace, svoltosi all’ombra delle mura domestiche ma anche nelle stanze dei ministeri, quello di Maria Pascoli è stato in realtà un lavoro spesso misconosciuto, quando non ridimensionato o addirittura contestato. Le ricerche degli ultimi venti anni hanno dimostrato la centralità del suo ruolo, senza il quale forse oggi non potremmo godere dello straordinario patrimonio dell’archivio pascoliano: la vita di Maria, che si intreccia a un quarantennio di storia italiana, brilla per il suo impegno sia…

- di Redazione

Limbo Festival, annunciata l’edizione 2024: si terrà dal 5 al 7 luglio a Il Ciocco

Il claim scelto è “Believe”, “Credere”. Già disponibili online i biglietti per i pacchetti “Bosco Glamping”, “Eco Hotel” e “Caravan”. Dopo l’ultimo successo riscosso, Limbo Festival annuncia le date della prossima edizione, che si terrà dal 5 al 7 luglio 2024 nella tenuta “Il Ciocco” di Barga tra 600 ettari di boschi, altopiani, conifere, faggi, castagni, vigneti, pascoli e radure. L’evento della prossima estate si preannuncia ancora più ricco e variegato del precedente con un cartellone che unisce musica, natura, yoga e rituali wellness, masterclass, enogastronomia e amicizia. Un programma che offre ai partecipanti la possibilità di immergersi nella bellezza del paesaggio circostante, ascoltare performance musicali dal vivo, gustare cibi deliziosi e condividere momenti speciali con amici e altri appassionati. Tra le tante attività anche una nuova area glamping, una caravan zone e i retreat di pace e benessere. L’appuntamento, diventato uno dei boutique festival più particolari, apprezzato sia in Italia che all’estero, all’insegna del claim “Believe”, “Credere”, una parola potente,…

Sport

- di Redazione

Ucci nel tempio della velocità già da campione italiano Terra

Un fine settimana di grande gioia e festeggiamenti per Paolo Andreucci al Rally di Monza. Il plurititolato campione di Castelnuovo Garfagnana, sarà presente all’Autodromo di Monza per partecipare all’ultimo round del C.I.A.R. e del C.I.R.T. 2023, nel quale Andreucci ha già conquistato il titolo di campione italiano con una gara di anticipo.   Il portacolori della Scuderia M33, Skygate e della Ro racing ha siglato il suo 14esimo   titolo in carriera con una gara di vantaggio, segnando così il terzo successo consecutivo nel Campionato Italiano Rally Terra. Nella gara brianzola sarà affiancato dal fido Rudy Briani a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 del team H Sport di Silvio Lazzara. La presenza di Andreucci promette spettacolo ed emozioni, essendo il garfagnino uno dei nomi di spicco nell’ambito del rallismo nazionale. L’evento conclusivo del Tricolore 2023 si dipanerà su un percorso di 80 chilometri, distribuiti principalmente tra sterrato (56%) e asfalto (44%). L’emozionante avvio è fissato per venerdì 1 dicembre con…

- di Redazione

Cefa Centro Computer sfiora l’impresa con la capolista Chiesina

Ancora una buona prestazione per il Centro Computer Cefa Basket nel campionato di Divisione Regionale 2. I garfagnini sfiorano l’impresa di infliggere la prima sconfitta stagionale alla capolista Chiesina cedendo solo nei tre minuti finale il passo e chiudendo il match sul 51 a 58. Da segnalare i 22 punti di Angelini S. I gialloneri di coach Michele Rocchiccioli hanno pagato a caro prezzo un approccio sbagliato alla gara. Ora due trasferte consecutive, Pistoia e Ghezzano, con il Cefa che proverà a vincere per tornare nella parte alta della classifica

- di Redazione

Calcio Fornaci. Si dimette Giannecchini, arriva Francesco Passini

FORNACI – La società dell’US Fornaci 1928 comunica le dimissioni di mister Daniele Giannecchini che ieri sera ha comunicato la sua decisione. La volontà insomma di farsi da parte dopo il difficile periodo che sta vivendo la formazione rossoblù, con l’intento di favorire una scossa che porti il Fornaci a riprendersi., Una decisione accettata a malincuore, ma apprezzata dalla dirigenza del Fornaci che ringrazia Daniele per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni. Un allenatore che ha regalato grandi emozioni ed anche soddisfazioni ai tifosi ed alla società del Fornaci. Al suo posto è subentrato il filecchiese Francesco Passini, cresciuto nel Fornaci e con un forte attaccamento alla maglia, figlio della vecchia gloria fornacina Vincenzo, tra le altre cose un passato di allenatore con il Filecchio e soprattutto con il Filecchio femminile e lo Spezia femminile in serie C, che saprà sicuramente trasmettere i valori rossoblù. Il neo allenatore verrà presentato alla squadra mercoledì. Nel frattempo la società ringrazia Daniele…

Economia & Commercio

- di Redazione

La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 3° trimestre 2023: segno meno, per quanto leggermente migliore del dato nazionale

LUCCA – Nel 3° trimestre 2023 la produzione industriale dell’area Lucca-Pistoia-Prato è stata inferiore del -2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: questo il dato generale che emerge dalle rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord. Un andamento non sorprendente, analogo al dato nazionale ed anzi leggermente migliore di questo, considerato che nel 3° trimestre la produzione industriale italiana è diminuita del -4,1% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Riguardo al contesto nazionale, secondo le previsioni l’economia italiana crescerebbe nel 2023 in linea rispetto all’area dell’euro: valori bassi, inferiori al punto percentuale, dovuti agli alti livelli di inflazione e dei tassi di interesse, che deprimono sia la spesa delle famiglie che gli investimenti delle imprese. Il dato medio delle tre province dell’area Confindustria Toscana Nord dipende da andamenti articolati a livello settoriale, e di conseguenza anche territoriale: si segnala in particolare la frenata del settore tessile, cui hanno fatto da contrappeso soltanto parziale la tenuta della carta-cartotecnica e le buone…

- di Redazione

Nuova sede della farmacia Toti a Ghivizzano e inaugurazione del centro aggregativo comunale: appuntamento mercoledì 29 novembre

GHIVIZZANO – I locali dell’ex-cinema in piazza IV Novembre, a Ghivizzano, tornano nella disponibilità della comunità tutta. L’antica struttura, infatti, chiusa e abbandonata da anni, andrà a ospitare la farmacia; al piano superiore, invece, ci saranno gli studi medici e nell’immobile adiacente prenderà finalmente vita uno spazio aggregativo comunale, a disposizione delle associazioni e della comunità. L’appuntamento è mercoledì 29 novembre, alle 9.30, a Ghivizzano con l’inaugurazione della farmacia Toti e l’intitolazione dello spazio di aggregazione alla memoria di Enzo Puccini, ghivizzanese che sempre si è prodigato e impegnato per il territorio. In particolare fu proprio lui, insieme ad altri compaesani, a impegnarsi per la ristrutturazione, e successiva gestione, del Teatro di Ghivizzano, per il quale ricoprì anche la carica di presidente. La cittadinanza è invitata a partecipare all’iniziativa.

- di Redazione

Guasto ai telefoni, il ringraziamento al personale sanitario della Valle del Serchio

CASTELNUOVO – L’Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata di ieri, 23 novembre 2023, durante la temporanea e improvvisa interruzione dei collegamenti telefonici e informatici dovuta ad un guasto alla rete Tim, hanno contributo a garantire la continuità e la sicurezza di tutte le strutture e dei servizi sanitari.

Salute e Benessere

- di Redazione

Sanità, proclamato sciopero per martedì 5 dicembre

PISA – – È stato proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di martedì 5 novembre 2023, indetto da Anaao Assomed, Cimo Fesmed, Nursing Up e Coina per dirigenza e comparto. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei servizi che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero anche per attività prenotate e programmate. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. A tal proposito ricordiamo che i “servizi minimi essenziali” comprendono: – il Pronto Soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base; – servizi di assistenza domiciliare; –…

- di Redazione

Un nuovo evento organizzato dal Rotary Antiche Valli del Serchio: “Adolescenti 3mendi”

GHIVIZZANO – Il 21 novembre, il ristorante “Eat Valley” a Ghivizzano è stato il palcoscenico di una tavola rotonda sull’adolescenza, denominata “Adolescenti 3mendi”. Con gli interventi qualificati del dott. Alfiero Arena, psichiatra del Centro SerD di Gallicano, della dott.ssa Alessia Bertocchini, medico chirurgo, e di Giulia Verdigi, psicologa e psicoterapeuta, si è esplorato in profondità i comportamenti degli adolescenti, toccando temi cruciali legati alla famiglia, alla società, alle dipendenze e alla scuola. La dott.ssa Bertocchini ha delineato le tre fasce d’età degli adolescenti, esplorando le ragioni per cui i ragazzi sentono la necessità di differenziarsi e trasgredire. Ha approfondito le influenze legate alla crescita cerebrale e al condizionamento sociale, gettando luce sulle dinamiche sottostanti. Il dott. Arena ha presentato dati significativi sulle varie dipendenze, dalle sostanze tradizionali (fumo, alcol e droghe) alle nuove sfide rappresentate dal gioco e dalle tecnologie. Ha evidenziato come queste influenze impattino sulla vita degli adolescenti, spingendoli a comportamenti a rischio già in giovane età. Infine la…

- di Redazione

Ospedale di Barga: come richiedere e ritirare i documenti sanitari dal 1° dicembre prossimo

BARGA – L’ASL Toscana Nord Ovest comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all’ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione sanitaria avverranno sia in presenza, recandosi allo sportello Cup dell’ospedale, dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00, sia via email, scrivendo all’indirizzo  cartelle.vds@uslnordovest.toscana.it o via posta elettronica certificata aziendale.

Eventi

- di Redazione

A San Pietro in Campo ritorna il Tombolone di Natale

SAN PIETRO IN CAMPO – Organizzato dal Comitato Paesano di San Pietro in Campo, con il supporto anche del comune di Barga ed in particolare del Vicesindaco Vittorio Salotti, sabato 2 dicembre a San Pietro in Campo alle ore 21, presso le sale parrocchiali, si terrà il Tombolone di Natale. Si tratta di 6 tombole e 12 cinquine offerte dal Comitato Paesano e da alcune ditte del territorio; durante la serata sarà offerto un piccolo rinfresco a base di pandoro, panettone e spumante, occasione per un primo scambio di auguri in vista delle imminenti festività natalizie. Il prezzo sarà di 10 euro per 6 cartelle e 5 euro per 3 cartelle, utilizzabili naturalmente per tutta la serata. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Parrocchia di San Pietro in Campo e Mologno.

- di Redazione

Christmas village a Fornaci

FORNACI – Fornaci di Barga si veste di Natale: torna il “Christmas Village”, la manifestazione che per tutto il mese di dicembre, fino al 5 gennaio 2024, animerà la frazione con tantissimi eventi. Si parte sabato 2 dicembre e si prosegue per tutti i fine settimana del mese, fino a venerdì 5 gennaio: cinque weekend all’insegna di mercatini, cinenatale, spettacoli, merende e laboratori dedicati ai più piccoli: una serie di appuntamenti che faranno respirare l’atmosfera natalizia a grandi e piccini. Il programma è supportato dal Comune di Barga e vede il coinvolgimento organizzativo del Cipaf e dei commercianti di Fornaci, oltre che di tante associazioni fornacine, da Fornaci 2.0 agli Incartati, dai Marciatori di Fornaci “Amici di Mariella” ai Mercanti d’Arte, dall’associazione Donatori Sangue Fidas di Fornaci a Il Sorriso di Francesco e altre realtà locali. “L’idea – spiegano la sindaca di Barga Caterina Campani e il presidente del Cipaf Giuseppe Santi – è proprio quella di coinvolgere il territorio…

- di Redazione

A Mologno domenica c’è il Mercatino di Natale

MOLOGNO – Mologno vi aspetta domenica  3 dicembre con il Mercatino di Natale in piazza della Stazione. Dalle 14 alle 19 un mercatino dell’artigianato e di prodotti locali in chiave natalizia e non solo e poi il “Christmas village” con la casa di Babbo Natale. Per tutto il pomeriggio a dare manforte anche la presenza di stand gastronomici. Per concludere in bellezza il pomeriggio, alle 18 l’accensione dell’illuminazione di Natale del paese. Tutto l’evento e le iniziative sono promossi dal Comitato Paesano di Mologno che vi invita a partecipare.

-

RSS Ultime notizie da NoiTV