Si arricchisce il programma di Limbo Festival che si terrà dal 10 al 13 luglio

-

IL CIOCCO – Si arricchisce il programma di LIMBO FESTIVAL, uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all’estero, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta “Il Ciocco” .

Oltre ai dj set di grandi nomi del clubbing internazionale, che terranno compagnia fino al sorgere del sole, non mancheranno talk, live e attività che delizieranno i pomeriggi e le prime serate della living mountain.

Da ricordare che questo è un Festival unico nel suo genere, che trova la sua peculiarità nell’ambientazione che lo ospita – la verde valle del Serchio – e nella cura che gli organizzatori pongono in ogni dettaglio, dalla parte più strettamente musicale a quella riguardante tutte le attività che si susseguono dal mattino sino al tramonto. È nato con l’idea di comunicare un sistema di valori che celebra la vita, la crescita personale, la comunità, la responsabilità sociale e l’espressione creativa. Le giornate saranno scandite da workshop, forest bathing, sound healing e trekking mattutini, mentre nel pomeriggio il palco sarà dedicato ad incontritalk e live act unici. Al calare del sole, i concerti serali daranno il via a un crescendo di emozioni, preparando il terreno per i DJ set di artisti internazionali – tra cui Andy SmithAcid PauliOsunladeHabibi FunkLuca Bacchetti, DRĖĖĖMYEmma Morton (live) Tommy Soul – in un viaggio sonoro che attraverserà folk, cumbia, afrobeat, classica, elettronica, house e drum’n’bass.

Tra gli appuntamenti più attesi, quello con AphaTheta che, in qualità di primo partner di Limbo Festivalvenerdì 11 luglio presenterà un talk esclusivo ispirato al nuovo documentario “We Become One: un viaggio tra neuroscienze, musica e connessione umana”. Sul palco Dan Tait – regista del documentario e Responsabile delle Relazioni con gli Artisti di AlphaTheta – sarà intervistato da Damir Ivic, giornalista e storico osservatore della scena elettronica italiana.

Previsto anche un incontro a cura di Lucca Film Festival, i cui dettagli verranno comunicati a breve.

Componente fondamentale del festival  sarà quest’anno quella gastronomica, grazie alla collaborazione con Wild Cook Lab e soprattutto con Cristiano Tomei, il direttore artistico culinario dell’evento. Lo chef stellato alla  Taverna dello Scoiattolo porterà a tavola un’offerta curata nei minimi dettagli, ricca di sapori ricercati e armonizzati con la filosofia del Festival. Al festival poi non mancheranno lo street food e il mercato, che offriranno una varietà di proposte tradizionali e vegetariane capaci di soddisfare ogni palato.

Dunque, un programma che intreccia musica, benessere, natura e cultura gastronomica in un percorso autentico e profondo.

Anche nel 2025 Limbo Festival avrà luogo nella splendida tenuta de “Il Ciocco”. Un’area naturale di oltre 600 ettari, dove si trovano un albergo diffuso e diverse tipologie di alloggio, due ristoranti, un villaggio sportivo e 42 chilometri di sentieri e piste ciclabili che attraversano boschi, altopiani, conifere, faggi, castagni, vigneti, pascoli e radure.

Per chi desidera immergersi completamente in questa dimensione, sono disponibili diverse soluzioni di soggiorno visualizzabili a questo link, pensate per rendere il soggiorno ancora più speciale.

Gli ospiti avranno, inoltre, la possibilità di scegliere  l’esclusività di poter dormire sotto le stelle in un bosco, in un’area designata per il glamping poco distante dall’area del Festival, dotata di tutti i comfort e di tende dal diametro di 5 metri, ideali per 2 persone.

Info e biglietti:

www.limbofestival.com

https://xceed.me/it/barga/event/full-packages-limbo-2025-1–182924/channel–il-ciocco

Disponibili i single tickets per sabato 12 luglio. 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.