BARGA – “La montagna che accoglie” è il nome dell’evento conclusivo del Progetto “Infanzia accudita, un modello innovativo e inclusivo per la montagna” con una interessante mattinata che si terrà presso la Biblioteca Comunale “F.lli Rosselli” di Barga sabato 14 giugno dalle 9 alle 12.
Infanzia Accudita è un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha visto in campo insieme 15 partner pubblici e privati, con capofila il consorzio di cooperative sociali So&Co. In campo, insieme a So&co, Comune di Barga, Comune di Gallicano, Comune di Pistoia, Comune di San Marcello Piteglio, Comune di San Romano in Garfagnana, Coop. Impronta Onlus, Dynamo Academy Impresa Sociale, Fondazione Dynamo Camp Onlus, Oasi Dynamo Società Agricola, Istituto comprensivo di Piazza al Serchio, La Gardenia Soc. Coop. Sociale ONLUS, Società della Salute Pistoiese, Soecoforma Impresa Sociale , Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia.
L’apertura alle 9 con i saluti di Sara Ferretti “Con i bambini impresa sociale) e delle istituzioni locali e della valle ma anche di Daniele Lapiccirella, Sonia Ridolfi e Marcello Gallo per So&Co, cooperativa La Gardenia e Fondazione Dynamo Camp. Alle 9,30 la presentazione del progetto a cura della coordinatrice Natasha Ciulli che parlerà del “Percorso realizzato nella rilevazione di bisogni, le attività svolte e il tracciato per il futuro”. Verranno anche presentate, a cura di Federica Bianchini dello staff di Dynamo Camp, le attività delle rete Dynamo Camp con la proiezione del video “Accuditi dalla montagna. Un racconto per immagini del percorso di Infanzia Accudita”
Dalle 10,30 alle 12 verranno invece proposti laboratori condivisi tra operatori , bambini e famiglie con Maria Giulia Picchiotti e Sabrina Rossi. Ci saranno anche letture espressive con Emanuele Bianucci e le “Artemozioni” a cura delle educatrici della cooperativa La Gardenia.
La mattinata si chiuderà con un aperitivo.
Lascia un commento