Al Podere Ai Biagi partito il progetto dedicato alla terza età sul formenton Otto File

-

SAN PIETRO IN CAMPO – Si è svolto mercoledì scorso presso il Podere Ai Biagi di San Pietri in Campo il primo incontro formativo sul prodotto locale Formentone Ottofile. Un progetto dedicato alla terza età in collaborazione con tante realtà del territorio. Un bel gruppo di una quindicina di persone è stato accolto nella stanza del Podere allestita con pannocchie di Formentone Otto file e con cartelloni illustrativi sull’origine e sugli usi del mais.

Dopo i saluti da parte di Luana Bernardi del Podere Ai Biagi e di Maria Lammari di Unitre Barga, è iniziata la parte formativa con informazioni storiche sull’origine del mais e sulle tecniche di coltivazione usate. A seguire il gruppo si è spostato all’esterno, nel campo coltivato a formentone, dove è stato mostrato l’utilizzo delle macchine agricole per la rincalzatura delle piantine e chi se la sentiva ha provato anche con la zappa a rincalzare le piante (come si faceva una volta). Il prossimo incontro è previsto fra un mese ed è possibile partecipare scrivendo a: poderaibiagi@gmail.com o contattando 340 8347195 – 333 5066604.

 

Lascia per primo un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.