VALLE DEL SERCHIO – Si è svolto nei giorni scorsi nella Sala Suffredini del Comune di Castelnuovo di Garfagnana l’evento conclusivo del progetto TEAM 2, che si proponeva di attuare azioni di contrasto al fenomeno della povertà e del disagio sociale prevedendo una serie di misure per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli, svantaggiati e a rischio di esclusione dal mercato del lavoro residenti in Valle del Serchio, in carico ai servizi sociali e con particolare attenzione ai giovani.
L’iniziativa ha permesso di realizzare tirocini di inclusione sociale da effettuarsi nell’ambito di enti pubblici e privati, ai sensi della delibera regionale 620 del 2020.
Le azioni di progetto mirano infatti al miglioramento dell’occupabilità dei destinatari attraverso un percorso di inserimento socio-lavorativo personalizzato che intende valorizzare la singola persona, a partire dalle competenze professionali già acquisite, e accompagnarla in tutte le fasi previste con attività di orientamento, formazione e tirocinio.
All’incontro finale nella sala Suffredini hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi e il direttore di Zona distretto della Valle del Serchio Fabio Costa, i quali hanno evidenziato la rilevanza del progetto, che si è concluso rispettando i tempi e i numeri programmati: sono state formate (Haccp e Sicurezza nei luoghi di lavoro) 45 persone e 23 di esse hanno svolto tirocini presso aziende, associazioni, enti pubblici del territorio.
Sicuramente uno dei tirocinanti verrà assunto dall’azienda ospitante e anche per le altre persone coinvolte il progetto ha svolto una funzione molto positiva per la riattivazione e l’inserimento nel mondo del lavoro. Si può quindi affermare che è stato raggiunto l’obiettivo previsto, che era proprio quello dell’accompagnamento al lavoro di persone svantaggiate.
Il progetto è stato portato avanti con il partenariato tra Azienda USL Toscana nord ovest (capofila) e Per Corso Agenzia Formativa S.R.L. – Impresa Sociale; Fraternita di Misericordia di Corsagna ODV; Zefiro – Società Cooperativa Sociale; Serindform S.R.L.; Consorzio SOECOFORMA Impresa Sociale – Società Cooperativa Sociale; Consorzio Mestieri Toscana – Consorzio di Cooperative Sociali – Società Cooperativa Sociale consorziata con Saperi e lavoro Cooperativa Sociale, con la stretta collaborazione del Centro per l’Impiego Valle del Serchio.
La Zona distretto della Valle del Serchio e tutti questi soggetti avevano infatti aderito ad un avviso della Regione Toscana del 21 luglio 2022 “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” – seconda edizione, finanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC).
Il progetto denominato appunto “TEAM 2” è stato approvato e finanziato a marzo 2023 per un importo complessivo pari a 147.621,00 euro.
L’iniziativa è sostenuta da Fondazione per la Coesione Sociale Onlus, Caritas Diocesi di Lucca, Unione Comuni Garfagnana, Unione Comuni Media Valle del Serchio, Croce Verde Lucca e Associazione Filo di Arianna.
Lascia un commento